Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 16, 2019
in
Onu
January 16, 2019
0

Maduro vicino al precipizio, e al suo Ministro all’ONU vietato far domande

L'Assemblea Nazionale del Venezuela ha dichiarato illegittimo il II mandato del Presidente, posizione condivisa da molti Paesi. In primis gli Stati Uniti

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Maduro vicino al precipizio, e al suo Ministro all’ONU vietato far domande

Nicolas Maduro (en.kremlin.ru).

Time: 4 mins read

Il governo di Nicolas Maduro non è mai stato così debole. Evidenti segnali di instabilità continuano ad arrivare almeno dal giorno in cui ha prestato solenne giuramento per il suo secondo mandato, mentre il suo Paese veniva progressivamente isolato politicamente. Martedì, i leader dell’opposizione hanno infatti dato inizio a un processo che, sperano, potrebbe portare a cacciare il Presidente e a formare un governo provvisorio, in attesa di nuove elezioni.

L’Assemblea Nazionale, corpo legislativo controllato dall’opposizione, ha dichiarato Maduro “illegittimo”, nel tentativo di innescare un meccanismo costituzionale che consenta al capo dell’Assemblea, Juan Guaidó, di prendere la leadership. Guaidó, dal canto suo, si è detto pronto a subentrare come Presidente, per poi indire nuove elezioni nel caso in cui venezuelani ed esercito siano dalla sua parte. Il leader dell’opposizione ha anche citato un articolo della Costituzione venezuelana, che trasferisce il potere al presidente dell’Assemblea Nazionale nel caso in cui la presidenza sia vacante.

Ulteriori segnali di debolezza del governo Maduro sono giunti dall’esterno: il principale è stato il messaggio di supporto giunto dal vicepresidente USA Mike Pence alla “coraggiosa leadership” di Guaidó. Pence ha confermato peraltro “il risoluto sostegno degli Stati Uniti all’Assemblea Nazionale, come unico organo democratico legittimo del Venezuela”. Poco prima, su Twitter aveva addirittura espresso pieno supporto alla “coraggiosa decisione di Juan Guaidó” di “dichiarare la presidenza del Paese vacante”.

Ma gli Stati Uniti non sono i soli ad aver esplicitamente dato seguito alla via dell’”illegittimità” del secondo mandato di Maduro. Luis Almagro, segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani, ha addirittura definito Guaidó “presidente ad interim”. E poco dopo l’inaugurazione del successore di Chavez, anche Canada, Colombia, Brasile, Perù e Argentina hanno pienamente sposato la strategia dell’opposizione interna e degli Stati Uniti. Questi Paesi hanno definito il governo del Presidente venezuelano “dittatoriale e oppressivo”.

Nel loro recente incontro, i presidenti di Argentina e Brasile – Mauricio Macri e Jair Bolsonaro – hanno condannato senza giri di parole la “dittatura di Nicolas Maduro”. “Non accetteremo questo affronto alla democrazia”, ha affermato Macri. Intanto Maduro aveva definito due giorni prima il nuovo presidente brasiliano di destra Bolsonaro come un “Hitler dei nostri giorni”.

La tensione è salita anche con la Colombia, che Maduro ha accusato nelle scorse settimane di aver ordito con gli Stati Uniti un tentativo di estrometterlo con la forza dal potere. A sua volta, Bogotà sta investigando su ipotetiche trame per assassinare il presidente Ivan Duque, che potrebbero coinvolgere tre venezuelani, arrestati negli scorsi giorni in possesso di armi pesanti.

Ulteriore segnale di debolezza, l’arresto-lampo di Guaidó, da parte di uomini che lo avrebbero minacciato con una pistola puntata addosso, lo avrebbero spinto in un’auto e gli avrebbero chiesto informazioni suoi piani di assumere la leadership del Paese e convocare nuove elezioni. Al New York Times, Guaidó ha raccontato di aver rassicurato gli uomini sulla possibilità, per tutti coloro che li avrebbero supportati, di ottenere un’amnistia. E il fatto che il leader sia stato rilasciato potrebbe indicare la presenza di alcune falle nell’apparato di sicurezza che ha tenuto fino ad oggi Maduro al potere. Non solo: Jorge Rodríguez, ministro delle Comunicazioni, ha definito l’arresto “arbitrario”, negando che fosse stato ordinato dal Governo.

Al fianco di Maduro, sono rimasti pochi influenti attori della scena internazionale: in primis, la Russia di Vladimir Putin – che ha accusato gli USA di voler destabilizzare i Paesi non allineati – e la Turchia di Tayyp Recep Erdogan – a cui Maduro ha concesso in esclusiva  di sfruttare i giacimenti di oro, coltan e diamanti venezuelani, lasciandole anche il 45% dei profitti –. 

Jorge Arreaza durante il press briefing alle Nazioni Unite (UN Photo/Manuel Elias).

Ennesimo segnale di debolezza, la conferenza stampa-monologo che il ministro degli Esteri Jorge Arreaza ha tenuto mercoledì alle Nazioni Unite (qui il video). Una conferenza in cui, sventolando la Costituzione venezuelana e la Carta dell’ONU, ha gridato a un ritorno del fascismo a livello mondiale e accusato gli Stati Uniti di interferire (da tempo) negli affari interni del Paese. Il Ministro ha anche contestato la definizione di “dittatura” appiccicata alla leadership di Maduro da esponenti di governi stranieri, che, a suo avviso, è un insulto al popolo venezuelano. Un popolo – ha aggiunto – che ha davvero conosciuto la dittatura, e l’ultima volta è stato 61 anni fa. Un discorso che non ha lasciato spazio alle domande della stampa, circostanza insolita al Palazzo di Vetro e non prevista, che ha lasciato di stucco i giornalisti accorsi al press briefing.

Un quadro che ancora, però, non depone chiaramente a favore di uno dei due epiloghi possibili: e cioè che, proclamato un nuovo Presidente supportato dagli Stati Uniti, Maduro scelga la via della resistenza e scoppi una vera e propria guerra civile, oppure che si faccia da parte, magari agevolato da un piano d’uscita precedentemente negoziato.

Intanto, ci si interroga sulla sorte dei quasi 200mila emigrati italiani nel Paese bolivariano e dei circa due milioni di italiani oriundi. Persone che, secondo le cronache, in moltissimi casi si riversano nei consolati chiedendo di tornare nel Belpaese, ma le cui domande restano bloccate anche per via dell’assenza di una precisa risposta politica da parte dell’Italia.

AGGIORNAMENTO – 23 gennaio 2019

Il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti riconoscono il capo dell’opposizione venezuelana Juan Guaido come Presidente ad interim del Paese. “Nel suo ruolo di unico prolungamento legittimo del governo debitamente eletto dal popolo venezuelano, l’Assemblea nazionale ha invocato la Costituzione del paese per dichiarare illegittimo Nicolas Maduro e di conseguenza vacante l’ufficio della presidenza. Il popolo del Venezuela si è espresso coraggiosamente contro Maduro e il suo regime e ha chiesto la libertà e lo stato di diritto “, ha affermato Trump in una dichiarazione ufficiale. Trump ha anche invitato altri Governi a riconoscere Guaido, aggiungendo che “continuerà a usare tutto il peso del potere economico e diplomatico degli Stati Uniti per promuovere il ripristino della democrazia venezuelana”. Il Commander-in-Chief ha anche aggiunto che la sua amministrazione “continuerà a ritenere l’illegittimo regime di Maduro direttamente responsabile di qualsiasi minaccia che possa porre alla sicurezza del popolo venezuelano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaBrasileJorge ArreazaMike PenceNicolas MaduroOnuVenezuela
Previous Post

Kirsten Gillibrand 2020: con Warren, la riscossa delle donne del North East

Next Post

Jonathan Kane a Palermo: la capitale del jazz europeo… vuo’ fa’ l’americana

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jonathan Kane a Palermo: la capitale del jazz europeo… vuo’ fa’ l’americana

Jonathan Kane a Palermo: la capitale del jazz europeo... vuo' fa' l'americana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?