Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 20, 2018
in
Onu
December 20, 2018
0

Siria, l’ultimo monito di De Mistura al Consiglio di Sicurezza: “Restate uniti”

Il successo di colui che prenderà il suo posto, ha detto l'inviato speciale uscente, molto dipenderà dall'unità e dal senso di responsabilità del Consiglio

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Siria, l’ultimo monito di De Mistura al Consiglio di Sicurezza: “Restate uniti”

Il segretario generale Antonio Guterres con l'inviato speciale in Siria Staffan De Mistura.

Time: 2 mins read

Staffan De Mistura si è congedato dalle Nazioni Unite, dopo aver annunciato circa due mesi fa le sue dimissioni da inviato speciale del Segretario Generale in Siria, intervenendo con un ultimo briefing in Consiglio di Sicurezza. Un briefing in cui ha ricordato ai 15 membri del più potente consesso internazionale che il loro mandato consiste nel facilitare un processo di pace pensato per i siriani e dal popolo siriano condotto. Un processo, ha detto, che rappresenta “l’unico modo per consentire ai siriani di determinare il proprio futuro”.

Per De Mistura, il 2019 sarà dunque il punto di svolta fondamentale per il destino del Paese. L’inviato uscente ha aggiornato il Consiglio sulle sfide che rimangono da affrontare per creare una nuova costituzione più inclusiva per il Paese mediorientale dilaniato da sette anni di conflitto, obiettivo che è stato oggetto di intense consultazioni con i ministri di Russia, Turchia e Iran all’inizio di questa settimana. Il processo dovrà determinare la lista dei 50 individui che comporranno la commissione costituzionale, insieme ai 50 nominati dal governo e dai leader dell’opposizione.

Parlando del vertice di Ginevra che ha coinvolto i ministri degli Esteri dei tre Paesi più coinvolti nel destino della Siria, l’inviato speciale ha informato il Consiglio dei progressi fatti sulla scelta dei nomi, ma ha specificato che “non ci sentiremmo a nostro agio” a concedere subito “il timbro di legittimità delle Nazioni Unite a tutti e 50”. “Nessuna lista sarà perfetta”, ha aggiunto. “Ma nella nostra valutazione, c’è bisogno di un’ulteriore revisione e revisione”.

De Mistura ha poi tracciato un bilancio del proprio mandato come inviato speciale, ricordando come alcuni miglioramenti sull’accesso umanitario siano stati fatti e molte vite siano state salvate. Il diplomatico italo-svedese ha però anche sottolineato che neppure questi sforzi diplomatici hanno potuto avvicinarsi a ciò “di cui i civili avevano disperatamente bisogno e che ci avevano chiesto”: restano sulla coscienza della comunità internazionale, pesanti come un macigno, le centinaia di migliaia di persone uccise e i milioni di sfollati.

Proprio in questo quadro, De Mistura ha lanciato un monito al Consiglio: “Non commettete errori”, ha detto. “Come per i miei predecessori e per me, il successo di chi prenderà il mio posto dipenderà dalla vostra unità e dal vostro impegno a rafforzare e sostenere il ruolo delle Nazioni Unite e fare pressione su tutte le parti per avviare un vero dialogo, un processo di negoziazione e di compromesso per soddisfare le esigenze del popolo siriano e attuare la risoluzione del Consiglio 2254″.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte? Quella del ’78”

Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte? Quella del ’78”

byStefano Vaccara
Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra in SiriaOnuSiriaStaffan De MisStaffan De Mistura
Previous Post

“Costruire cose buone”: la mission (not) impossible di Prospettiva Famiglia

Next Post

Il mio Natale italiano col cuore rimasto a New York, la città che unisce tutti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

byStefano Vaccara
UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

byStefano Vaccara

Latest News

In Palm Beach, Naked Woman Climbing a Tree Leads to Discovery of a Homicide

In Palm Beach, Naked Woman Climbing a Tree Leads to Discovery of a Homicide

byLa Voce di New York
Los Angeles, uomo scappa dall’aereo con lo scivolo d’emergenza durante il decollo

Los Angeles, uomo scappa dall’aereo con lo scivolo d’emergenza durante il decollo

byLa Voce di New York

New York

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke
Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il mio Natale italiano col cuore rimasto a New York, la città che unisce tutti

Il mio Natale italiano col cuore rimasto a New York, la città che unisce tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?