Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 28, 2018
in
Onu
November 28, 2018
0

Guterres avverte il G20: tempo scaduto, dobbiamo tornare a collaborare

All’antivigilia del G20 di Buenos Aires, il segretario generale ONU mette in guardia sull’importanza del multilateralismo soprattutto su clima e migranti

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Guterres avverte il G20: tempo scaduto, dobbiamo tornare a collaborare

Antonio Guterres durante l'appello odierno.

Time: 3 mins read

Il weekend che viene, sebbene per molti sarà sinonimo di svago e relax, vedrà i leader mondiali partecipare al G20 di Buenos Aires. All’occasione saranno presenti tutti i membri del G20 (Italia, ovviamente inclusa), con l’inclusione di alcuni stati ospiti, come Cile, Jamaica, Paesi Bassi, Papua Nuova Guinea, Rwanda, Singapore e Spagna. Alle Nazioni Unite, dunque, ci si prepara al massiccio summit Argentino, cercando di stabilire con relativa precisione quali siano le questioni globali più centrali, da risolvere con l’azione coordinata dei membri del G20.  Antonio Guterres, segretario generale dell’ONU, ha annunciato oggi alla stampa i suoi timori e le sue speranze alla vigilia della partenza per Buenos Aires.

“Questi meeting”, dice, “arrivano in un momento cruciale, dove il mondo si trova di fronte ad una crisi di fiducia. Coloro lasciati indietro dalla globalizzazione si sentono traditi dai propri governi e dalle proprie istituzioni”. È questo, dunque, il momento per riunirsi, per approcciare gli obbiettivi di sviluppo sostenibile imposti dalla 2030 Agenda for Sustainable Development Goals, che gettano le basi concettuali per una globalizzazione, sì mirata all’innovazione, ma che sia tutta via “fair to all”, giusta per tutti.

Guterres spera, dunque, che i leader presenti al G20 possano incorporare questi valori, e spingere per il loro sostenimento, adesso e nel futuro. Tra tutti, il segretario generale si sofferma, come ci si poteva aspettare, per la maggior parte sul riscaldamento globale, e la poca azione intrapresa fino ad ora dai membri stessi. Nonostante i terrificanti rapporti e le tante relazione che la scienza ci continua a fornire, siamo ancora lontanissimi dall’attuare le politiche corrette per il giusto risanamento. “Siamo in una corsa per il nostro stesso futuro, ed è una corsa che possiamo, e semplicemente dobbiamo, vincere”, dice appunto Guterres.

Con questi stessi spiriti, Guterres si rivolge anche più direttamente ai tanti capi di stato presenti al meeting di Buenos Aires, componendo una lettera indirizzata ad ognuno dei rappresentanti. Lodando l’abilità del mondo nel risanarsi dopo la crisi del 2008, definendola un “testamento al successo della vostra cooperazione e della coordinazione delle vostre azioni”. Allacciandosi alla positività di quest’azione di cooperazione internazionale, Guterres chiede di ritrovarla in un momento storico nel quale siamo capaci di balzi tecnologici incredibili, ma nel quale troviamo troppo facile emarginare certi gruppi, o addirittura certi stati.

Economic growth is entirely compatible with limiting carbon emissions. But we need greater ambition. We are in a race for our future. It’s a race we can and simply must win. #ClimateAction #G20 #COP24 pic.twitter.com/xRkMv283Yd

— António Guterres (@antonioguterres) November 28, 2018

“Dieci anni dopo (la crisi del 2008), nonostante il lodabile progresso, l’obiettivo di approcciare uno sviluppo sostenibile ed inclusivo con la nostra azione coordinata è ancora lontano”, si legge nella lettera al G20, “le minacce alla prosperità umana si fanno sempre più acute. Disastri ambientali legati al clima stanno rigirando decenni di sviluppo. Un numero in aumento di persone – 821 milioni nel mondo – soffrono la fame. La disuguaglianza del reddito o cresce o rimane alta abbastanza da limitare le scelte dell’individuo, e mentre l’innovazione e la tecnologia trasformano le economie e le società, lascia spesso alle spalle gruppi e nazioni intere.”  Dobbiamo dunque salvaguardare coloro che non possono, in maniera unita e non disconnessa. “Più che mai,” scrive, “serve la cooperazione. Dobbiamo preservare e rinnovare il multilateralismo e ridirigere la globalizzazione verso uno sviluppo che sia sostenibile per tutti.”

All’antivigilia di questo prossimo G20, dunque, dobbiamo anche noi, come individui, cercare di capire ed interpretare gli obbiettivi posti dall’ONU in quanto allo sviluppo sostenibile. Dall’azione contro il riscaldamento globale, a quella intenta nel scovare un metodo sostenibile per la produzione e il consumo del cibo, a quella posta per rafforzare l’eguaglianza dei sessi, a quella per preservare i diritti dei migranti, non possiamo, come umani e come nazioni, rimanere a guardarne gli sviluppi da fuori. Per il Segretario Generale dell’ONU non c’è più tempo,  bisogna sporcarsi le mani, dunque, e farlo insieme.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresG20G20 Buenos AiresG20 summitGlobal CompactGlobal Compact for MigrationSustainable Developmentsviluppo sostenibileUNSDGs
Previous Post

Underground newyorkese: il mondo sotterraneo che diventa la tua famiglia

Next Post

Mordi la Grande Mela e soffri? I giovani italiani e l’amore a New York

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mordi la Grande Mela e soffri? I giovani italiani e l’amore a New York

Mordi la Grande Mela e soffri? I giovani italiani e l’amore a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?