Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 14, 2018
in
Onu
November 14, 2018
0

A Gaza è di nuovo guerra e Danon avverte l’ONU: “Basta appelli a entrambe le parti”

Per l'ambasciatore israeliano all'ONU, Tel Aviv si limita a difendersi. Ma l'escalation è scoppiata dopo un'incursione israeliana sotto copertura

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
A Gaza è di nuovo guerra e Danon avverte l’ONU: “Basta appelli a entrambe le parti”

Ambassador Danny Danon of Israel briefs reporters (UN Photo/Rick Bajornas).

Time: 3 mins read

Sono mesi che, non appena la fragile calma apparente tra Israele e Palestina si rompe sulla striscia di Gaza, i media internazionali parlano della “peggior escalation dal 2014 a questa parte”. È accaduto anche nelle scorse ore, quando la violenza è scoppiata nuovamente, secondo le ricostruzioni, dopo un’operazione sotto copertura delle forze speciali di Israele, che sono penetrate diverse miglia all’interno della Striscia. Hamas ha risposto lanciando centinaia di razzi oltre confine, a cui è seguita, a sua volta, la risposta di Tel Aviv, con bombe sganciate contro diversi siti, tra cui quello della stazione televisiva controllata da Hamas, Al-Aqsa TV.

Una ricostruzione, questa, non accettata dall’ambasciatore israeliano all’ONU Danny Danon, che, prima dell’inizio della riunione speciale del Consiglio di Sicurezza martedì, ha avvertito i suoi membri: “Non accetteremo un appello affinché entrambe le parti esercitino moderazione: c’è una parte che attacca e spara 400 missili contro le popolazioni civili, e c’è un’altra parte che protegge i suoi cittadini”. “Ogni membro del Consiglio di Sicurezza”, ha aggiunto, “dovrebbe chiedersi come reagirebbero dopo una raffica di missili sul loro Paese”.

Danon ha anche invitato a pensare alla reazione di adulti e bambini al suono del “red alert” che segna un raid aereo. “Alcuni membri moralmente corrotti del Consiglio di Sicurezza salteranno su per incolpare Israele, e altri che fingono di essere obiettivi richiederanno moderazione da entrambe le parti, ma vorrei essere chiaro: non ci sono ‘entrambe le parti’. C’è Hamas che spara 460 missili contro civili, e c’è Israele che protegge il suo popolo. Il Consiglio di Sicurezza deve condannare Hamas per il suo aggressivo attacco e infine designarlo come un’organizzazione terroristica”, ha aggiunto l’ambasciatore.

Anche Riyad Mansour, rappresentante permanente della Palestina all’ONU, ha parlato alla stampa al termine della riunione del Consiglio, richiesto da Kuwait e Bolivia. Mansour ha a sua volta condannato l'”aggressione” israeliana su Gaza e ha invitato il Consiglio di Sicurezza ad “assumersi le proprie responsabilità”. Secondo l’Ambasciatore palestinese, Israele “ha accelerato questo giro di violenza nelle ultime 48 ore”, quando soldati israeliani travestiti da civili sono entrati a tre chilometri da Gaza. A suo avviso, il Consiglio di Sicurezza è rimasto “paralizzato” a causa del rifiuto di un particolare Paese (gli Stati Uniti) ad intraprendere un’azione sulla questione. Mansour ha comunque sottolineato che la sua delegazione “continuerà a bussare alla porta del Consiglio di Sicurezza affinché si assuma le proprie responsabilità”.

L’ambasciatore palestinese ha espresso il suo apprezzamento per gli sforzi compiuti dall’Egitto per reintegrare il cessate il fuoco del 2014 e spera che gli sforzi possano continuare. Oggetto dei negoziati, ha specificato l’Ambasciatore, non è stato solo un cessate il fuoco, ma anche una roadmap per rimuovere il blocco israeliano su Gaza che ha descritto come “immorale, illegale” e “disumano”. Mansour ha ricordato che le persone a Gaza si trovano a vivere in una “situazione miserabile”.

A seguito dell’escalation, sono stati riportati 8 morti: 7 palestinesi e un soldato israeliano. Hamas e gli altri gruppi militanti hanno poi dichiarato di aver accettato il cessate il fuoco negoziato grazie alla mediazione egiziana, ma i combattimenti hanno seriamente rischiato di far deragliare gli sforzi di Nazioni Unite, Egitto e Qatar per negoziare una tregua di lungo periodo.

Il lancio di missili da parte palestinese è stato duramente condannato dalla portavoce del Dipartimento di Stato americano, Heather Nauert. “Condanniamo con la massima fermezza gli attacchi missilistici, missilistici e di mortaio che stanno avvenendo da Gaza verso Israele”, ha detto. “Chiediamo sospensione duratura di quegli attacchi, ci schieriamo con Israele nel momento in cui Israele si difende da questi attacchi ed è semplicemente inaccettabile colpire i civili”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: conflitto israelo palestineseDanny DanonIsraelePalestinaStriscia di Gaza
Previous Post

Apologies for the Racial Laws of 1938 Are Not Enough; What We Need Is Action

Next Post

California in fiamme: Jon Keeley spiega i peggiori roghi della storia Californiana

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
California Under Fire: Jon Keeley Explains the State’s Deadliest-Ever Wildfires

California in fiamme: Jon Keeley spiega i peggiori roghi della storia Californiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?