Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 17, 2018
in
Onu
July 17, 2018
0

Vent’anni di Corte Penale Internazionale: ombre e luci della giustizia dell’ICC

L'anniversario della firma dello Statuto di Roma diventa un momento di celebrazione all'ONU, ma anche di riflessione sulla gestione della giustizia internazionale

Chiara NobisbyChiara Nobis
Vent’anni di Corte Penale Internazionale: ombre e luci della giustizia dell’ICC

17 luglio 1998: l'allora Segretario Generale dell'ONU, Kofi Annan, alla cerimonia di apertura dei lavori per la firma dello Statuto di Roma (foto ONU)

Time: 3 mins read

Ricorre oggi il 20° anniversario della firma dello Statuto di Roma, il trattato che ha dato vita alla Corte Penale Internazionale, tribunale sovranazionale che compete per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. 

La corte Penale Internazionale non è propriamente un organo dell’ONU, ma interviene nella circostanza in cui  uno stato non può o non dimostra l’intenzione di agire contro determinati crimini. La sovranità della corte si estende a tutti gli stati che hanno firmato e adottato il trattato. Ad oggi, gli stati ratificanti sono 123, tra cui brillano le eccezioni di Cina, Russia, Pakistan e Stati Uniti.

La sede della Corte Penale Internazionale a The Hague, Olanda (foto ONU/ Rick Bajornas)

Durante l’evento tenutosi oggi, martedì 17 luglio, al palazzo di vetro, l’ambasciatore Inigo Lambertini, il numero due della missione italiana all’ONU, ha rimarcato il supporto dell’Italia alla corte penale internazionale, nonché ai principi che furono alla base della sottoscrizione dello statuto di Roma. Tramite il suo rappresentante, l’Italia, che si candida  al Consiglio per i Diritti Umani per il triennio 2019-2022, incoraggia fortemente gli stati che ancora non ne fanno parte ad apporre la propria firma allo statuto, che vede nell’essere umano e nei suoi diritti il centro del dibattito. L’augurio è quello di contribuire a estirpare futuri comportamenti criminali, reprimendo e condannando le atrocità nel presente.

L’ambasciatore Inigo Lambertini durante il suo intervento all’ONU (foto da twitter @InigoNYC)

Tornando indietro nella storia, però, ci accorgiamo di come l’accordo si è dimostrato critico fin dalle sue fasi embrionali: l’opposizione di Washington fu repentina e intransigente, tanto che il governo americano, a tutt’oggi, si rifiuta di apporre la propria firma. Fondamentale, invece, sin dall’inizio, fu l’apporto del governo italiano: non solo ospitò i lavori della conferenza, ma li pagò di tasca propria. Fu un processo lungo e ricco di colpi di scena, che vide una forte partecipazione popolare, grazie alla quale si arginò il tentativo di rimandare i lavori a una successiva conferenza in Norvegia. 

Nel corso degli anni, diverse sono state le critiche mosse verso la Corte, tra cui quelle di razzismo mosse dagli stati africani, culminate con la fuoriuscita dall’accordo del Burundi, evento che venne definito storico dallo stesso presidente Bujumbura, che affermò “La corte penale internazionale si è dimostrata essere uno strumento e un’arma utilizzate dall’ovest per ridurre in schiavitù altri stati. [L’uscita dall’accordo] rappresenta una grande vittoria perché difende la sovranità e l’orgoglio nazionale’’.

Il Procuratore Capo della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda.

È di pochi giorni fa la notizia che gli Stati Uniti hanno disatteso un incontro informale per le celebrazioni del 20 anniversario, fatto particolarmente strano, considerando che parliamo di uno stato che non ha firmato il trattato. Forse centrano le intenzioni, emerse lo scorso ottobre, da parte dell’attuale prosecutor dell’ICC Fatou Bensouda, di aprire un procedimento per possibili atti di tortura da parte di esponenti della CIA a danni delle popolazione afgane. Secondo Bensouda ci sarebbero prove evidenti di questi crimini, nonché l’impossibilità dell’Afghanistan, che ricordiamo essere uno stato firmatario, di proseguire con qualsivoglia azione legale. L’azione, è da precisare, si sviluppa di proprio motu da parte del prosecutor ed è ancora nelle fasi preliminari.

Molti sono i detrattori della Corte, che adducono pretesti economici (costi enormi per la sua gestione), pseudo razzisti o di non-riconoscimento come organo super partes (ad esempio, la Cina non riconosce all’organo alcun tipo di autorità). Sta di fatto però che, ad oggi, la Corte rappresenta un caposaldo della giustizia internazionale e che il mondo sarebbe un posto molto più buio senza di essa.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: Corte Penale Internazionalecrimini di guerraFatou BensoudaGenocidioInigo LambertiniOnustatuto di Roma
Previous Post

I disegni preparatori del pittore: al Met il Delacroix “nascosto”

Next Post

Fregene: il mare di Roma e il sapore, autentico, de’ noantri

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fregene: il mare di Roma e il sapore, autentico, de’ noantri

Fregene: il mare di Roma e il sapore, autentico, de' noantri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?