President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 18, 2017
in
Onu
September 18, 2017
0

Trump il breve, con Guterres all’attacco della burocrazia ONU

Il presidente statunitense Donald Trump debutta alle Nazioni Unite alla conferenza voluta dagli USA per riformare l'ONU

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Trump il breve, con Guterres all’attacco della burocrazia ONU

Da sinistra il presidente Donald Trump, il segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres e l'ambasciatrice USA Nikki Haley lunedì mattina al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite Ambassador.

Time: 3 mins read

C’era grande attesa per il debutto del presidente Donald Trump al Palazzo di Vetro dell’ONU e la giornata che avrebbe dovuto dare forti segnali su quanto il capo della Casa Bianca considererà il suo impegno con le Nazioni Unite, è andata un po’ sotto le aspettative, almeno di quelle “mediatiche”.

La conferenza sulla riforme dell’ONU, una vertice voluto e organizzato dalla missione USA all’ONU guidata dall’ambasciatrice Nikki Halley, é stata la più veloce riunione “di alto livello” che si ricordi all’ONU negli ultimi anni. Trump ha parlato poco più di quattro minuti, il Segretario Generale Antonio Guterres, che è intervenuto dopo Trump (di solito il segretario generale dell’ONU all’interno del Palazzo di Vetro parla sempre per primo) ha parlato poco più di sei minuti. Dopo di loro, nessuno dei capi di governo o ministri (per l’Italia il ministro degli Esteri Angelino Alfano) è intervenuto. Quando al daily briefing abbiamo chiesto al portavoce Stephane Dujarric se fosse quello che il Segretario Generale si aspettava da questa conferenza, ci é stato replicato che Guterres era “very pleased”, molto soddisfatto. 

Guterres e Trump in dieci minuti alla conferenza intitolata “Reforming the United Nations: Management, Security, and Development”, se la sono presa entrambi con la burocrazia, come fosse una bestia che rende l’Onu lenta e inefficace. Addirittura, quando è stato il turno del Segretario Generale Guterres, questi ha esordito dicendo “se c’é qualcosa che mi far star sveglio di notte, è il pensiero della burocrazia”, e di come questa rallenti e impedisca il processo decisionale dell’ONU.

Anche Trump sceglie di scagliarsi subito contro i burocrati dell’ONU, e parlando prima di Guterres, fa i complimenti al “Segretario Generale che ha fatto un lavoro fantastico”. Per Trump, le ragioni che hanno portato alla fondazione delle Nazioni Unite sono “obiettivi nobili”. È però sempre colpa della burocrazia se “negli ultimi anni, le Nazioni Unite non hanno raggiunto il loro pieno potenziale a causa della burocrazia e della cattiva amministrazione…”

“Dobbiamo trovare un modo affinché le Nazioni Unite possano fare meglio nello sviluppo, nella gestione delle crisi, nella pace e nella sicurezza”, ha aggiunto Trump. Insomma per il presidente USA, l’Onu “deve concentrarsi di più sulla gente e meno sulla burocrazia”. Trump dice a Guterres che gli USA garantiranno “il nostro sostegno al vostro lavoro” . Ma allo stesso tempo, il presidente del paese più ricco e potente della terra, dice al SG e a tutti i leader seduti in sala che  “dobbiamo assicurarci che nessun paese sopporti una parte sproporzionata del peso, che sia militare o finanziario”. Il budget dell’ONU, ha ricordato Trump, é raddoppiato dal 2000, ma “noi non vediamo i risultati in linea con questi investimenti”.

Per Trump, l’ONU deve riguadagnare la fiducia della gente, e quindi per raggiungere ciò “l’ONU deve ritenere responsabili i suoi manager, proteggere chi li denuncia e focalizzarsi sui risultati piuttosto che sul processo”. Quindi Trump ha esortato gli altri paesi membri dell’ONU “di trovare il modo di prendere decisioni coraggiose alle Nazioni Unite con uno sguardo verso il cambiamento del solito business e liberandosi dei metodi del passato, che non stanno funzionando”.

L’intervento di Guterres è stato sulle linee di Trump. I due, che si sono scambiati ampi sorrisi, sembrano quindi in sintonia su questa necessità di riformare l’ONU. Ma sarà solo una questione tra i due? Gli altri Paesi non sono stati invitati a parlare, ma solo a firmare questa intesa. Neanche il Presidente dell’Assemblea Generale Miroslav Lajcák è stato invitato a parlare alla conferenza. Al suo portavoce, La Voce di New York ha chiesto come mai il presidente della 72esima Assemblea Generale non era stato invitato e se invece Lajcák si aspettava di intervenire alla conferenza. Risposta? “Il presidente non si auto invita alle conferenze”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresDonald Trumpnikki haleyOnuriforme Onu
Previous Post

Accordi di Parigi, all’ONU Galletti spera negli “Stati disuniti d’America”

Next Post

Uragano Irma, Robert De Niro arriva all’ONU e attacca sul Climate Change

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Uragano Irma, Robert De Niro arriva all’ONU e attacca sul Climate Change

Uragano Irma, Robert De Niro arriva all'ONU e attacca sul Climate Change

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In