Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 15, 2017
in
Onu
June 15, 2017
0

Repubblica Centrafricana, la guerra civile infiamma il dibattito all’ONU

La Comunità di Sant'Egidio rimane in prima linea per gli sforzi di pace nella Repubblica Centrafricana

Allegra De LorenzobyAllegra De Lorenzo
Central African Republic’s Crisis: Joining the Force, Staying the Course

Il Presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo (destra), scambia la lettera d'intenti con il sottosegretario per gli Affari Politici ONU, Jeffrey Feltman (sinistra)

Time: 4 mins read

Nella Repubblica Centrafricana (RCA), paese ricco di uranio, diamanti e olio, da qualche anno è in corso una devastante guerra civile, che sta avendo conseguenze sempre più gravi sulla popolazione. Le recenti tensioni hanno riacceso il dibattito anche all’ONU, su un Paese diviso dal conflitto e che vede protagonisti 15 gruppi armati diversi.

L’equilibrio della RCA è instabile fin dall’indipendenza dalla Francia, nel 1960. Una delle ragioni profonde di questo sanguinoso conflitto è legato agli aspetti etnici e culturali che caratterizzano questa regione. Ma non solo. I problemi storici di questo Paese sono, in qualche misura, anche dovuti alla sua posizione geografica. Nella regione si incontrano infatti la componente araba del Nord Africa e quella subsahariana dell’Africa nera. Nel corso del tempo, però questo incontro ha avuto un impatto significativo – e sempre più spesso destabilizzante – nella regione. E nel 2013, il Paese è piombato nel caos quando un gruppo paramilitare di ribelli musulmani, Seleka, ha assunto il potere in un Paese a maggioranza cristiano. Successivamente, un’altra banda para-militare cristiana, l’anti-balaka, ha operato per contrastare Seleka. In seguito a pressioni internazionali, Seleka ha ceduto il potere a un governo di transizione nel 2014 ma nonostante ciò, il paese rimane effettivamente diviso e afflitto da una violenza dilagante, specialmente contro le minoranze e le forze di pace in missione.

Nel 2014, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato l’istituzione di una missione per il mantenimento della pace nella RCA: MINUSCA. Il mandato di MINUSCA consisteva e consiste tutt’oggi nel proteggere i civili e facilitare l’accesso umanitario nel paese dilaniato dalla guerra. Il ruolo di MINUSCA è stato essenziale nella RCA e le Nazioni Unite hanno operato per il mantenimento della stabilità: sono infatti le forze di pace che sostengono, oggi, il fragile equilibrio di questo Paese, ma come si è evinto dai recenti Consigli di Sicurezza, non può bastare: è più che mai necessaria un’operazione che includa cambiamenti strutturali, con l’obiettivo di sciogliere la crisi in modo definitivo.

Il rappresentante speciale del Segretario Generale per la RCA, Parfait Onanga-Anyanga, ha espresso preoccupazione nella seduta del 12 giugno del Consiglio di Sicurezza, sugli atteggiamenti aggressivi nei confronti dei peacekeepers e sulla posizione delle minoranze etniche, auspicando un approccio sinergico per combattere la crisi. Gli ambasciatori che sono intervenuti nel merito hanno evidenziato, nei loro statement, la necessità del Consiglio di Sicurezza di mandare un messaggio inequivocabile agli autori delle violenze e degli abusi.

Una “chiamata all’azione”, alla quale la Comunità di Sant’Egidio ha risposto da tempo presente. Non a caso venerdì 9 giugno, presso la Missione Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio, ha completato lo scambio cerimoniale di lettere con il sottosegretario generale degli affari politici all’ONU, Jeffrey Feltman. Il motivo? La sottoscrizione di un’intesa strategica con il Palazzo di Vetro, per la risoluzione di situazioni di crisi. Un documento che ha confermato la stima delle Nazioni Unite nei confronti della Comunità di Sant’Egidio, come si è evinto dall’intervento di Feltman: “Saluto con soddisfazione l’operato della Comunità di Sant’Egidio per portare tutti i gruppi al tavolo negoziale: si tratta di uno dei lavori più impressionanti da loro svolti, secondo l’ONU”.

La situazione, però, è ancora in bilico nonostante gli sforzi.  A margine di una conferenza stampa, La Voce di New York ha chiesto al rappresentante speciale del Segretario Generale per la RCA, Parfait Onanga-Anyanga, se il lavoro della Comunità di Sant’Egidio abbia avuto un peso specifico nell’avanzare delle trattative: “Posso confermare che la Comunità di Sant’Egidio parla con tutti i 15 gruppi armati, il che è molto impressionante. A giudizio del governo riconosciuto, la speranza è di poter trovare un punto di accordo. Ciò che viene discusso tra i gruppi armati e Sant’Egidio verrà valutato, esaminato e messo sul tavolo per vedere se si hanno fatti da parole per porre fine a questa follia”.

La speranza, dunque, è che altri Paesi ed organizzazioni possano seguire la strada tracciata sinora dalla Comunità di Sant’Egidio, la cui strategia d’azione sembra essere efficace nella sua “semplicità”: come ha spiegato Marco Impagliazzo in un’intervista concessa a La Voce di New York, la forza della Comunità di Sant’Egidio è infatti quella di aver sviluppato “una grande sapienza umana, perché come diceva papa Paolo VI bisogna essere esperti di umanità per far parlare le persone le une con le altre”. Non solo, fondamentale è anche saper rispettare la riservatezza delle parti: “Se le parti non vogliono comunicare di essersi incontrate, noi rispettiamo questo volere per il bene delle trattative” ha detto Impagliazzo. E del resto la sapienza umana, la riservatezza e l’indipendenza di un’organizzazione senza scopo di lucro ma a supporto delle istituzioni di pace, rappresentano oggi elementi fondamentali per risolvere finalmente, si spera in modo definitivo, le fragilità di un Paese afflitto da una crisi infinita, durata più di mezzo secolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Allegra De Lorenzo

Allegra De Lorenzo

DELLO STESSO AUTORE

UN Sustainable Development Goals: Who Really Believes in Them?

Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente?

byAllegra De Lorenzo
Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

byAllegra De Lorenzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Comunità di Sant'EgidioConsiglio di Sicurezza ONUdall’ONURepublica Centrafricana
Previous Post

Fashion and Cinema, from “Made in Italy” to the Italian Style

Next Post

Palazzeschi, il saltimbanco che sulla poesia non ha mai scherzato davvero

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

byAllegra De Lorenzo
ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

byAllegra De Lorenzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Palazzeschi, il saltimbanco che sulla poesia non ha mai scherzato davvero

Palazzeschi, il saltimbanco che sulla poesia non ha mai scherzato davvero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?