Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 20, 2016
in
Onu
August 20, 2016
0

World Humanitarian Day: retorica o concretezza?

All'ONU si celebra il settimo WHD. Ma saranno capaci di trasformare le parole in fatti?

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
World Humanitarian Day

Quando le violenze sono iniziate a Malakal (Sud Sudan) nel febbraio 2016 gli operatori umanitari sono velocemente intervenuti. Photo: OCHA/ Charlotte Cans

Time: 4 mins read

Venerdì 19 agosto al Palazzo di Vetro di New York si celebra il World Humanitarian Day (WHD). L’evento si ripete con cadenza annuale da ormai 7 anni e vuole ricordare e riconoscere il ruolo fondamentale svolto da tutti gli operatori umanitari che ogni giorno lavorano in prima linea nelle zone di guerra e conflitto, affrontando terribili pericoli per aiutare coloro che ne hanno più bisogno. Oggi, le Nazioni Unite e i suoi partner sfruttano questa ricorrenza per rafforzare l’appello volto alla comunità internazionale al fine di sviluppare una maggiore solidarietà globale verso i 130 milioni di persone in tutto il mondo la cui sopravvivenza dipende proprio dagli aiuti umanitari.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha così commentato la settima edizione del World Humanitarian Day: “Ogni giorno 130 milioni di persone dipendono dagli aiuti umanitari. Questi numeri fanno paura, ma dobbiamo ricordare che dietro alle statistiche ci sono persone, famiglie e comunità le cui vite sono state distrutte. Persone non diverse da me o da voi: bambini, uomini e donne che devono affrontare decisioni difficili. Ci sono genitori che sono tenuti a scegliere tra l’acquisto di cibo o medicine per i propri figli, bambini che devono scegliere se andare a scuola o lavorare per aiutare i genitori, famiglie che non sanno se aspettare nelle loro case, temendo ogni giorno la venuta del nemico, o rischiare la vita fuggendo per mare. La soluzione a questa crisi — ha proseguito Ban Ki-moon — non sarà semplice né veloce”.

Il Segretario ha poi invitato la comunità internazionale a sottoscrivere la campagna “World You’d Rather” che, oltre sensibilizzare la popolazione riguardo a temi tanto delicati, ha anche un importante obiettivo concreto: raccogliere finanziamenti per il Fondo centrale d’intervento per le emergenze delle Nazioni Unite (CERF) e trovare nuovi Messaggeri umanitari in ogni parte del mondo. “Abbiamo bisogno che tutti pretendano che la società in cui vivono e i rispettivi governi pongano sempre l’umanità e la solidarietà al primo posto” ha affermato ancora Ban Ki-moon. Egli ha poi ricordato come gli obiettivi del World Humitarian Day si inseriscano perfettamente nel quadro precedentemente delineato durante il World Humanitarian Summit, tenutosi a Istanbul il 23 e 24 maggio scorso. Durante l’evento, a cui avevano partecipato più di 9000 persone, i leader mondiali hanno espresso chiaramente la necessità di migliorare le condizioni di coloro che si trovano in zone afflitte da guerre e conflitti così come specificato anche dalla Lista di Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, il cui slogan è proprio “leave no one behind” (non lasciare nessuno indietro). I 17 Obiettivi mirano infatti a migliorare la difficile situazione riguardante i diritti umani, la povertà e le diseguaglianze entro i prossimi 15 anni. “È necessario che ognuno faccia la sua parte, tutti possiamo fare la differenza” ha concluso il Segretario.

Durante l’intera giornata del 19 agosto alla sede delle Nazioni Unite si sono tenute varie cerimonie e conferenze per onorare gli operatori umanitari. La data, scelta dal Consiglio di Sicurezza, coincide simbolicamente con l’anniversario dei bombardamenti che nel 2003 distrussero la sede ONU di Baghdad. Durante la mattinata di venerdì Il vicesegretario Jan Eliasson ha commemorato le 22 vittime dell’attacco deponendo una corona di fiori sulla placca a loro dedicata e affermando poi: “Siamo qui oggi per ricordare coloro che hanno sacrificato le proprie vite lavorando per i principi e gli obiettivi delle Nazioni Unite. Durante il World Humanitarian Day, il pensiero va ai colleghi che 13 anni fa hanno perso la vita. Oggi, dobbiamo lavorare in modo migliore per far fronte alle nostre responsabilità in tutte le sfide che si presentano a livello mondiale, specialmente in scenari in cui gli operatori umanitari continuano a soffrire”.

Quest’anno infatti il WHD capita in un momento particolarmente difficile, spesso addirittura definito come “la più grande crisi umanitaria” a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. La situazione peggiora di giorno in giorno in Siria, Libia, Sudan, Nigeria, Turchia, Yemen… la lista sarebbe troppo lunga anche solo per essere riportata. Le stime di morti e feriti vengono aggiornate quotidianamente, migliaia di bambini non hanno accesso all’istruzione e, se riescono a sopravvivere, vengono arruolati nelle milizie clandestine dove imparano ad imbracciare un fucile spesso più grande di loro. Intere famiglie fuggono dalle proprie case salpando verso un futuro migliore con la speranza che questo possa far loro dimenticare gli orrori del presente. I beni di prima necessità sono ormai impossibili da trovare in città lacerate dalle bombe. Nella situazione di caos in cui ci troviamo oggi è fondamentale che l’appello del World Humanitarian Day vada oltre la retorica e si concretizzi con aiuti sul campo, rifornimenti di cibo, acqua, medicinali, vestiti, ricostruzione di infrastrutture. Non possiamo lasciare che gli impegni presi rimangano soltanto inchiostro su carta stampata.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonOnuSDGsWorld Humanitarian DayWorld Humanitarian Summit
Previous Post

L’ONU ammette le sue colpe ad Haiti

Next Post

Chi è stupido paga

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
trump

Chi è stupido paga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?