Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 21, 2016
in
Onu
May 21, 2016
0

Ban Ki-moon e gli obiettivi del World Humanitarian Summit

Dal 23 maggio a Istanbul una iniziativa dell'ONU convoca il primo Summit internazionale per i diritti umani

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
World Humanitarian Summit Ban Ki moon

Il Segretario Geenrale dell'ONU Ban Ki-moon durante un vertice preparatorio per il World Humanitarian Summit tenuto a Davos, Svizzera, lo scorso gennaio (UN Photo/Rick Bajornas)

Time: 4 mins read

Nelle giornate del 23 e 24 maggio più di 5000 persone tra capi di Stato, leader di organizzazioni internazionali e rappresentanti della società civile si riuniranno ad Istanbul in occasione del primo Summit internazionale per i Diritti Umani. A rappresentanza del nostro paese sarà presente all’evento il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni.

Il Summit è stato organizzato a partire da una proposta avanzata dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e mira principalmente a riaffermare l’impegno dell’ONU e dei governi mondiali nella salvaguardia dei diritti umani, a prendere misure effettive e concrete che abilitino i paesi a rispondere alle crisi umanitarie e a promuovere la condivisione di pratiche che possano portare a questo obiettivo.

Durante il discorso di presentazione del Summit Ban Ki-moon ha annunciato ai presenti le cinque “responsabilità fondamentali”, cioè cinque fattori meritevoli della massima priorità a livello internazionale che verranno discussi durante la due giorni di dibattiti e conferenze:

  • La prima di queste si rivolge direttamente ai Governi. Ban Ki-moon afferma infatti che “è necessario che i leader mondiali si assumano le proprie responsabilità nel promuovere la fine dei conflitti. Essi devono dedicarsi a quest’obiettivo con maggiore devozione al fine di trovare soluzioni che fermino lo scorrere del sangue e le sofferenze”.
  • La seconda responsabilità riguarda le norme di diritto internazionale che, ormai troppo spesso, vengono violate senza alcuna sanzione. “Gli Stati devono rispettare quelle stesse leggi che essi hanno approvato. Dobbiamo riconfermare la nostra fiducia nei confronti della giustizia a livello nazionale e internazionale” dichiara il Segretario, aggiungendo che “anche la guerra ha delle regole, ed è giunto il momento di rispettarle”. Nell’arco di tempo che va dal 2001 al 2014, infatti, i conflitti hanno causato 145 000 vittime tra morti e feriti e nel 2014 è stata registrata una media di 10 vittime al giorno.
  • Il terzo punto fa riferimento alla necessità di non lasciare nessuno indietro ma, al contrario, di dedicare i primi sforzi proprio a coloro che ne hanno più bisogno. Ciò si materializza nei propositi di ridurre i flussi migratori entro il 2030, raggiungere una piena eguaglianza di genere in tutti i paesi e assicurare l’accesso all’educazione anche nelle zone colpite dai conflitti. Ban Ki-moon, nel suo discorso, dedica particolare importanza ai giovani definendoli come “il nostro presente e il nostro futuro” e affermando che è necessario fare tutto il possibile per fornire loro le migliori possibilità. Ki-moon prosegue infatti dichiarando che “a nessun bambino o adolescente dovrebbe essere negata un’educazione consona a causa del contesto di crisi in cui si trova o per mancanza di fondi”. I dati ci informano che ad oggi 1 bambino su 4 che vive in zone di guerra non ha modo di accedere all’istruzione e il 51% dei rifugiati, a livello mondiale, è costituito da bambini.
  • A causa del vertiginoso aumento di persone bisognose di aiuti umanitari registrato negli ultimi anni (dai 26 milioni del 2005 esse sono diventate 87 milioni nel 2016) la quarta responsabilità propone un cambio radicale di prospettiva: non più concentrarsi sul fornire aiuti, bensì eliminare alla base le cause che li rendono necessari. Per raggiungere questo obiettivo, afferma Ban Ki-Moon, è necessario rinforzare i sistemi locali e nazionali e rispettare le autorità. Al fine di anticipare le crisi, inoltre, il Segretario invita ad aumentare gli investimenti nella ricerca dati (che attualmente riceve soltanto lo 0,5% dei fondi) per migliorare l’attività di analisi e avere così un’idea più completa dei rischi a quali si va incontro. Fondamentale in questo processo sarà ovviamente dimenticare le inimicizie e unire gli sforzi per lavorare in modo collaborativo.
  • Il quinto punto del programma, infine, propone di investire sull’umanità per migliorare le abilità a livello locale, ridurre i rischi e costruire istituzioni effettive e inclusive in particolare nelle zone di crisi. Fare questo significa diversificare e espandere le risorse e usare una grande varietà di strumenti finanziari. Ban Ki-moon, in particolare, ha proposto alla comunità internazionale di creare una nuova piattaforma per i finanziamenti internazionali in cooperazione con la Banca Mondiale in modo da esplorare nuovi meccanismi che possano realmente finanziare gli sforzi collettivi nelle zone di conflitto. “Dobbiamo sviluppare un Grande Patto per rendere l’amministrazione dei fondi più funzionale e trasparente” afferma il Segretario. Le richieste di fondi per aiuti umanitari sono infatti passate dai 5,2 miliardi nel 2004 ai 19 miliardi nel 2015. Di questi, soltanto il 55% è stato erogato.

Ban Ki-moon ha invitato tutti i leader che si riuniranno al primo Summit Internazionale per i Diritti Umani ad impegnarsi in maniera concreta verso l’azione e il cambiamento e a sottoscrivere mutue responsabilità. “Abbiamo aspirazioni ambiziose, ma l’urgenza delle crisi, i bisogni e le aspettative di centinaia di migliaia di persone testimoniano la necessità di mettere in moto i nostri obiettivi tramite un impegno serio e condiviso” ha concluso il Segretario Generale delle Nazioni Unite.  Restiamo in attesa di capire se le decisioni prese ad Istanbul saranno solo discorsi farciti con belle parole o porteranno ad un reale miglioramento della situazione e ad un impegno concreto in difesa dei diritti umani nel mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti umaniBan Ki-moonConsiglio dei diritti umani dell’ONUOnuWorld Humanitarian Summit
Previous Post

L’assoluzione di Mori, la memoria di Lenin e quella di Pannella

Next Post

La missione compiuta di Aldo Cazzullo anche a New York

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
aldo cazzullo nyu

La missione compiuta di Aldo Cazzullo anche a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?