Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 15, 2015
in
Onu
November 15, 2015
0

Attenta Francia, sono solo terroristi

Manlio GrazianobyManlio Graziano
Time: 3 mins read

Da dieci mesi, dopo gli attacchi di gennaio, le autorità francesi non hanno mai smesso di avvertire che ci sarebbero stati altri attentati. Qualcuno sembra abbia detto, nei giorni scorsi, che la cosa era imminente.

Nessuno, quindi, può essere sorpreso dagli avvenimenti di Parigi. Sorpreso, sgomento e nauseato dalle dimensioni e dal modus operandi, sì, ma non dall’avvenimento in sé. Polizia, servizi segreti, specialisti, governo, politici e media sapevano, e sanno, che sono in circolazione in Francia alcune centinaia di persone per le quali l’assassinio indiscriminato è diventata l’unica e l’ultima ragione di esistenza.

Non ci dilungheremo qui sulle ragioni di questi individui, che hanno a vedere col bisogno di riempire un vuoto esistenziale pauroso – nel duplice senso del termine. Quel che è invece estremamente urgente, oggi, è guardare al risvolto politico delle stragi di venerdì sera; al rischio, sempre più incombente, che le reazioni possano, invece di rasserenare gli spiriti, eccitarli e spingerli ad un inasprimento delle relazioni civili e sociali in Francia.

Le prime reazioni e valutazioni politiche, infatti, vanno essenzialmente nella direzione voluta dai terroristi. La storia e la vita politica ci hanno insegnato che, di solito, i terroristi ottengono il risultato opposto a quello voluto; a meno che coloro che sono chiamati a combatterli non finiscano invece, volontariamente o meno, per dar loro ragione.

La proclamazione dello stato d’emergenza sull’intero territorio nazionale francese, per la prima volta dopo la fine della guerra d’Algeria, è una parziale sospensione dei diritti costituzionali, cioè di quei diritti che gli assassini di venerdì aborrono e combattono. Per qualche giorno, la società francese sarà, un po’ più prossima al loro ideale di società, una società in cui gli individui vivono in stato di supina dipendenza e sottomissione all’autorità, fisica o metafisica che sia. 

Le dichiarazioni dei vari responsabili politici che elevano gli assassini al rango di jihadisti, o di guerrieri di una guerra santa, equivalgono ad un riconoscimento di fatto delle loro allucinazioni paramilitari. Non è questione qui di esprimersi sulla loro buona o mala fede degli assassini, ma di osservare che i capi di Stato, di governo e anche di religioni mondiali, quando usano la terminologia bellica, offrono a quegli assassini una legittimazione oggettiva. E riconoscono, implicitamente, un’esistenza politica al cosiddetto “Stato islamico”. Le conseguenze di un tale riconoscimento – questo deve essere ben chiaro – non saranno giocate sul terreno della lotta contro il terrorismo e contro il crimine organizzato, ma nella lotta fra gli Stati, in Medio Oriente e altrove.

Un altro degli obiettivi dei terroristi è di scavare un fossato tra i francesi di tradizione cristiana e i francesi di tradizione musulmana, e di accendere il conflitto tra gli uni e gli altri. Da anni, se non da decenni, è in corso in Francia una sistematica stigmatizzazione delle tradizioni e delle credenze della sua popolazione di cultura musulmana. Dalle imposizioni vestimentarie si è arrivati fino, in certi sporadici ma significativi casi, a vietare il doppio menù nelle scuole elementari che servono carne di maiale. Alcuni politici – a dispetto della tanto conclamata laicità – parlano ormai senza ritegno della Francia come di un paese “di tradizione cristiana”, o addirittura di “razza bianca”. Insomma, fanno di tutto per far sentire i francesi di tradizione musulmana – tra il 5 e il 10% della popolazione – come stranieri in patria, pur continuando ad esigere da loro una inconcussa fedeltà ai valori – laici, repubblicani, cristiani e bianchi – della Francia immortale.

Gli attentati di venerdì sera saranno molto probabilmente il pretesto per scavare un po’ di più quel fossato. E per dar soddisfazione, anche in questo campo, agli squinternati desiderata degli assassini sanguinari.

Share on FacebookShare on Twitter
Manlio Graziano

Manlio Graziano

Insegno geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School in Paris. Ho scritto In Rome we Trust. Cattolici e vita politica americana (Il Mulino, 2016), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (Il Mulino, 2015; ed. inglese Columbia University Press, 2016); The Failure of Italian Nationhood (Palgrave-MacMillan 2010, anche in francese e italiano); Identité catholique et identité italienne (L’Harmattan, Parigi, 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza, Roma, 2010) e Essential Geopolitics: A Handbook (eBook Amazon, 2011). Collaboro con Limes, rivista italiana di geopolitica.

DELLO STESSO AUTORE

Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

La guerra della Russia in Ucraina e il disastro annunciato non solo per Putin

byManlio Graziano
Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

The Russian War in Ukraine is a Disaster Not Only for Putin

byManlio Graziano

A PROPOSITO DI...

Tags: Attentati di ParigiAttentati ParigiFranciaISISIslamIslamistireligioneterrorismo
Previous Post

Libri e libri…

Next Post

L’attacco a Parigi e l’irrazionale sentimento di morte che aleggia tra i giovani

DELLO STESSO AUTORE

Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Great Again? The United States Between Reckless Ambitions and Relative Decline

byManlio Graziano
Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

byManlio Graziano

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Valeria Solesin

Dopo Parigi: niente paura ragazzi e "catturate il vento" di Valeria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?