Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 26, 2015
in
Onu
October 26, 2015
0

In Polonia Kaczyński vince e ringrazia la Russia

Manlio GrazianobyManlio Graziano
Jaros?aw Kaczy?ski

Jaros?aw Kaczy?ski

Time: 4 mins read

Klaus von Dohnanyi, già consigliere del cancelliere tedesco Willy Brandt (1969-1974), ha affermato, a proposito dell’interesse russo a mantenere l’Ucraina nel proprio girone: "Non ci si può semplicemente rimuovere da una sfera di influenza". 

Le elezioni di domenica in Polonia hanno provato una volta di più quanto von Dohnanyi avesse ragione. Il partito della destra nazionalista, cattolica e euroscettica Prawo i Sprawiedliwość (PiS, Diritto e giustizia), guidato da Jarosław Kaczyński, le ha vinte conquistando la maggioranza assoluta nelle regioni un tempo parte dell’impero russo. E rimanendo in minoranza nelle regioni un tempo parte dell’impero tedesco e di quello autro-ungarico (la cartina qui sotto si riferisce alle precedenti elezioni, ma la caratterizzazione regionale resta la stessa).Mappa elettorale

La Russia, insomma, ha una parte di responsabilità storica della vittoria di un partito che si caratterizza innanzitutto per essere antirusso. E questo, nonostante l’annessione all’URSS – grazie al patto prima con la Germania nazista nel 1939 e poi con gli Stati Uniti nel 1945 – di regioni a maggioranza polacca in Bielorussia e in Ucraina, “compensate” con l’annessione alla Polonia di regioni a maggioranza tedesca ad occidente.

confini

La mappa dei confini polacchi alla fine del 1945

La cartina elettorale della Polonia offre un’adeguata rappresentazione della schizofrenia politica del paese, arcinemico della Russia e della Germania, e, alla fine, sempre costretto a stare o con i russi o con i tedeschi. Ma sempre recalcitrante, bisognoso di una compensazione mitica (nella nostalgia della grande Confederazione polacco-lituana, 1569-1795), di una compensazione identitaria (nel cattolicesimo politico, ostile agli ortodossi dell’est, ai luterani dell’ovest e agli ebrei dell’interno), e soprattutto di una compensazione geopolitica (nel tentativo di appiglio esterno a tutte le potenze che, storicamente, hanno interesse a mettere il dito nella relazione tra la Russia e la Germania – francesi, britannici e americani, in successione).

L’esito attuale è uno stato di oscillazione permanente tra il realismo delle province ex-tedesche, più disponibili a integrare l’Unione europea, e l’idealismo delle province ex-russe, refrattarie a tutto ciò che è considerato allogeno. Antirussi per vocazione storica e antieuropei per consumata ostilità verso la Germania, i nazionalisti del PiS vorrebbero un impegno più consistente degli Stati Uniti, con l’installazione di basi permanenti della NATO sul territorio polacco, in modo da trasformare il paese da “Stato cuscinetto” (come ha detto questa estate il presidente Andrzej Duda al Financial Times) a «real eastern flank of the alliance». Dimentichi del fatto che le garanzie francesi sotto Napoleone e le garanzie inglesi dopo la Prima Guerra mondiale non impedirono al dunque le successive spartizioni della Polonia tra russi e tedeschi. In definitiva, la carambola geopolitica preconizzata da Duda non si sa quanto possa piacere a Washington, non può certamente piacere a Berlino, e ha il pregio di mandare Mosca fuori dai gangheri.

La sconfitta elettorale delle province ex-tedesche potrebbe trascinare il paese in una no man’s land geopolitica, e creare nuove seccature all’Unione europea. Il precedente tentativo di quel genere durò appena due anni, tra il 2005 e il 2007, quando il governo del PiS, diretto proprio da Jarosław Kaczyński, fu sconfitto alle elezioni dal liberale Donald Tusk, attuale presidente dell’UE. Una trovata simile di Silvio Berlusconi nel 1994, che immaginava di poter portare a piacimento l’Italia fuori dall’orbita franco-tedesca, si risolse con la caduta del suo primo governo dopo appena sei mesi. Il perché lo ha spiegato von Dohnanyi: "Non ci si può semplicemente rimuovere da una sfera di influenza". 

Un’altra questione che non spianerà la strada al futuro governo di Varsavia riguarda il rapporto con la Chiesa cattolica.  Tradizionalmente, la Chiesa polacca ha svolto un ruolo di punta nel dar voce e organizzazione ai sentimenti nazionalisti del paese, a costo a volte di scontrarsi con la Chiesa universale. È noto, per esempio, che dopo la Seconda Guerra mondiale, Roma attese fino al 1973 prima di accettare le nuove frontiere occidentali tra la Polonia e la Germania dell’Est, respingendo  per quasi trent’anni il carattere polacco di diocesi di frontiera come, tra le altre, Danzica, Stettino e Wrocław. È altrettanto noto che, in occasione del referendum del 2003, lo stesso papa polacco dovette intervenire per convincere i suoi sottoposti in patria a sostenere l’adesione all’Unione europea.

Durante la campagna elettorale, Jarosław Kaczyński ha motivato il suo rifiuto ad accogliere una quota dei rifugiati giunti in Europa asserendo che gli immigrati hanno portato in Europa il colera, la dissenteria e "ogni sorta di parassiti e protozoi, che… non sono dannosi per il loro organismo, ma possono esserlo qui".  Credendo forse di fare un dispetto di più ad Angela Merkel, Kaczyński rischia di mettersi contro anche la Chiesa cattolica universale. Rischia, quindi, di farlo soprattutto a se stesso, il dispetto. E, naturalmente, alla Polonia.

Share on FacebookShare on Twitter
Manlio Graziano

Manlio Graziano

Insegno geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School in Paris. Ho scritto In Rome we Trust. Cattolici e vita politica americana (Il Mulino, 2016), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (Il Mulino, 2015; ed. inglese Columbia University Press, 2016); The Failure of Italian Nationhood (Palgrave-MacMillan 2010, anche in francese e italiano); Identité catholique et identité italienne (L’Harmattan, Parigi, 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza, Roma, 2010) e Essential Geopolitics: A Handbook (eBook Amazon, 2011). Collaboro con Limes, rivista italiana di geopolitica.

DELLO STESSO AUTORE

Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

La guerra della Russia in Ucraina e il disastro annunciato non solo per Putin

byManlio Graziano
Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

The Russian War in Ukraine is a Disaster Not Only for Putin

byManlio Graziano

A PROPOSITO DI...

Tags: EuropaGermaniaKaczyńskinazionalismiPoloniaRussia
Previous Post

“Kiwis” vs “Wallabies”: Nuova Zelanda contro Australia per la finale del Mondiale di Rugby

Next Post

Un autunno di teatro a New York

DELLO STESSO AUTORE

Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Great Again? The United States Between Reckless Ambitions and Relative Decline

byManlio Graziano
Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

byManlio Graziano

Latest News

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

byAnsa
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Esplode la bomba dei Forestali. E Crocetta vola in Tunisia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?