Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 20, 2015
in
Onu
October 20, 2015
0

Il Segretario dell’ONU Ban Ki-moon mediatore in Terrasanta

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante la conferenza stampa a Gerusalemme (UN Photo/Rick Bajornas)

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante la conferenza stampa a Gerusalemme (UN Photo/Rick Bajornas)

Time: 3 mins read

L'ennesima riacutizzazione delle ostilità tra Palestinesi e Israeliani, che ha causato in questi ultimi giorni, la morte di circa cinquanta persone (circa otto israeliani e quaranta palestinesi stando alle più recenti stime), ha spinto il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon a compiere una visita a sorpresa in Israele per offrire la sua mediazione ad una possibile risoluzione del conflitto.

Parlando al fianco del presidente israeliano Reuben Rivlin, il Segretario ha usato parole molto chiare nell'analizzare la situazione attuale e ha esortato senza mezzi termini entrambe le parti a desistere dall'alimentare la spirale di violenza.

"Oggi vorrei parlare della pericolosa escalation a cui stiamo assistendo rivolgendomi direttamente alle popolazioni israeliane e palestinesi e, in special modo ai residenti di Gerusalemme.

Sono costernato – come tutti noi dovremmo essere – quando vedo giovani e bambini armarsi e cercare di uccidere.

Voglio essere chiaro: la violenza avrà solo l'effetto di compromettere sia le legittime aspirazioni palestinesi per uno stato indipendente sia il desiderio di sicurezza degli israeliani.

Ai giovani della Palestina dico: capisco la vostra frustrazione. Conosco le vostre speranze di pace che sono state espresse innumerevoli volte. La vostra rabbia nei confronti dell'occupazione continua e dell'espansione degli insediamenti. Molti di voi sono delusi dei vostri leader e di noi, la comunità internazionale, per la nostra incapacità di porre fine a questa occupazione.

Ai leader palestinesi dico: mettete a frutto l'energia del vostro popolo in modo pacifico per trasformare in realtà i loro sogni e le loro aspirazioni. Avete il diritto di vivere una vita decente e dignitosa fatta di mutuo rispetto e libertà.

So che questo è il vostro obiettivo. Ed è anche il nostro obiettivo. Ma può essere raggiunto solo attraverso la creazione di uno stato palestinese che viva pacificamente, fianco a fianco con Israele, non attraverso gli episodi di violenza a cui abbiamo assistito.

Esorto i giovani palestinesi, che rappresentano il futuro del vostro popolo e della società, a trasformare la loro frustrazione in una forte, ma pacifica, voce per il cambiamento. Pretendete dai vostri leader un'azione politica ispirata ad un senso di responsabilità che protegga il vostro futuro. Pretendete passi avanti concreti nella ricerca di una soluzione politica sia dai vostri leader, che dai leader israeliani e anche dalla comunità internazionale.

Io non vi chiedo di restare passivi, ma di deporre le armi della disperazione.

Ai leader e al popolo d'Israele, permettetemi di dire che apprezzo la vostra legittima preoccupazione per la pace e la sicurezza. Capisco anche la rabbia che molti israeliani avvertono.

Quando i bambini hanno paura di andare a scuola, quando ogni persona che si avventuri in strada diventa una potenziale vittima, la sicurezza è giustamente la priorità immediata.

Ma le barriere, i posti di blocco, le risposte dure da parte delle forze di sicurezza e la demolizione delle case palestinesi non costituiscono misure in grado di sostenere quella pace e quella sicurezza che meritate.

Non c'è una cosiddetta 'opzione sicurezza'. Voi, il popolo d'Israele, tanto quanto il popolo palestinese, avete bisogno di guardare ad un orizzonte politico che interrompa questo ciclo di violenza e di paura.

Le Nazioni Unite sono con voi. Noi continueremo a sostenere tutti gli sforzi possibili per creare le condizioni per un ritorno ai negoziati. In questo non abbiamo mai esitato.

E a tutti dico, non consentite agli estremisti di entrambe le parti di usare la religione per alimentare ulteriormente il conflitto. Esorto i leader palestinesi e israeliani a rimanere uniti contro il terrorismo e la violenza. Dimostrate con le parole e con i fatti che lo status quo per l'accesso ai luoghi santi di Gerusalemme sarà tutelato.

Riaffermate il vostro impegno per porre fine all'occupazione e per cercare una soluzione di coesistenza tra i due stati.

La non violenza richiede più coraggio e forza della violenza. In questo momento difficile, diciamo "basta". Fermiamo gli scontri. Smettiamo di ipotecare il futuro di entrambi i popoli e dell'intera regione.

Lavoriamo con serietà per raggiungere l'unica soluzione possibile che conduca ad una permanente cessazione delle ostilità, alla fine degli spargimenti di sangue ed eviti il pericolo di creare una spirale di violenza che si estenda all'intera regione.

Questo è il coraggio e la leadership che i popoli di questa terra santa chiedono e meritano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

A Manhattan la crisi non si sente: in aprile venduti 126 immobili a più di 4 milioni $

Blitz anti-‘Ndrangheta: sequestrati € 45 milioni di beni tra Italia e Florida

byLa Voce di New York
Settima bocciatura per McCarthy, boicottato dall’estrema destra GOP

Biden incontra McCarthy per evitare il default: ancora nessuna intesa

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonBenjamin NethaniauConflitto mediorientaleIsraeleOnuPalestinaReuben RivlinTerrasanta
Previous Post

Ferrari: un mercoledì da Cavallino a Wall Street

Next Post

Migrazioni: La nuova definizione dell’italianità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

Crisi abitativa a New York: si punta a recuperare gli spazi abbandonati

byLa Voce di New York
Blast of Frigid Air Moving in Over Long Island for the Weekend

Blast of Frigid Air Moving in Over Long Island for the Weekend

byLa Voce di New York

Latest News

Il paradosso della scelta del film da guardare la sera

Il paradosso della scelta del film da guardare la sera

byGiorgio Comaschi
Sondaggi duri per Trump: i repubblicani ora preferiscono De Santis

College Board Purges African American Studies Course After DeSantis Complains

byAlex Christiansen

New York

Aumentano gli stupri a New York: la polizia è impreparata

Questi sono i sei quartieri più pericolosi di New York

byPaolo Cordova
Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

La ‘guerra’ tra Parlamento siciliano, governo Renzi e Curia di Palermo per la Cappella Palatina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?