Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 28, 2015
in
Onu
September 28, 2015
0

Gentiloni all’ONU contro l’ISIS in difesa del patrimonio culturale

Andrea MorrealebyAndrea Morreale
Il ministro Paolo Gentiloni (a destra) con Emily Rafferty e Nasser Judeh (Foto ONU/ Kim Haughton)

Il ministro Paolo Gentiloni (a destra) con Emily Rafferty e Nasser Judeh (Foto ONU/ Kim Haughton)

Time: 3 mins read

Domenica 27 settembre, nell'ambito dei lavori concomitanti l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuto il vertice “Protecting Cultural Heritage – An Imperative For Humanity”. Promosso congiuntamente da Italia e Giordania, e presieduto dalla ex presidente del Metropolitan Museum of Art, Emily Rafferty, l'incontro ha visto la partecipazione della Direttrice Generale dell'UNESCO Irina Bokova, del Direttore Esecutivo dell’UNODC Yury Fedotov e della Presidente dell’Interpol Mireille Balestrazzi, oltre che dei ministri degli Esteri di Italia e Giordania, Paolo Gentiloni e Nasser Judeh. Il ministro Gentiloni, già artefice insieme a Judeh di una tavola rotonda tenutasi nel mese di giugno per cercare soluzioni alla distruzione ed al contrabbando di opere d'arte siriane, ha introdotto brevemente la conferenza lasciando poi al collega giordano il compito di esporre il progetto congiunto elaborato dagli esperti dei due paesi insieme all'Unesco per fermare il contrabbando di opere d’arte rubate in aree di conflitto. Italia e Giordania si sono infatti impegnate a costruire un team di esperti che possa individuare i siti di maggior valore storico, artistico e culturale nelle aree di conflitto, in modo da poter studiare soluzioni ad hoc per la tutela del patrimonio minacciato da razzie e distruzioni.

Come entrambi i ministri hanno affermato, la distruzione del patrimonio culturale del Medio Oriente, operata dai gruppi terroristici che combattono nella zona, ha un doppio valore: da un lato annienta i simboli delle culture precedenti, riaffermando la supremazia dei jihadisti, dall’altro attira l'attenzione dei media occidentali, aumentando la visibilità internazionale dei combattenti e favorendo il diffondersi dei loro messaggi. Come ha poi spiegato la presidente Balestrazzi, i gruppi terroristici legati all'Isis hanno reso il traffico di opere d'arte trafugate uno dei loro principali canali di sostentamento economico, tant' è che nell'anno passato più di 5000 opere di varia natura provenienti da Siria e Iraq sono state sequestrate tra Europa e America durante operazioni contro il contrabbando internazionale.

E' stato inoltre stimato da esperti dell’Interpol e dell’UNODC che il contrabbando di opere d'arte sia per i terroristi la terza fonte di sostegno economico dopo la vendita di armi e droga. Per contrastare il fenomeno l'Italia ha collaborato con esperti iracheni per creare un database degli oggetti più preziosi che potevano essere rubati o che risultavano dispersi, in modo da semplificarne la tracciabilità a livello internazionale.

Il supporto dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale è stato essenziale, come ricordato più volte dagli oratori, e l'Unesco e l'Interpol si sono impegnate, nel quadro delle convenzioni sulla tutela del patrimonio culturale globale, a creare una task force che, sul modello del nucleo italiano, possa intervenire globalmente per evitare che importanti opere d'arte trafugate vengano perse per sempre. Una prima prova per la task force sarà in Mali, paese distrutto nel 2012 da un tentativo di rivolta guidato da estremisti islamici, che hanno anche devastato la città storica di Timbuktu e trafugato migliaia di opere di inestimabile valore.

Gentiloni e Judeh si sono quindi impegnati a costruire nel prossimo futuro una scuola di archeologia e restauro specializzata nella ricostruzione di siti danneggiati o distrutti in guerra, con uno staff altamente specializzato che riunisca esperti provenienti da entrambi i Paesi oltre che personale dell'UNESCO in modo da poter restaurare il patrimonio perduto e contemporaneamente formare nuovi archeologi ed esperti nei paesi coinvolti. Rappresentanti di diversi stati, tra cui lo stesso Mali, hanno accolto con apprezzamento la notizia del lancio dei programmi congiunti, il cui sviluppo è atteso nei prossimi mesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Morreale

Andrea Morreale

DELLO STESSO AUTORE

“Exiles: the Wars”, i profughi di guerra si raccontano

byAndrea Morreale
Vitaly Churkin, rappresentante russo al Consiglio (photo credit: ONU)

ONU: al Consiglio di Sicurezza la questione Ucraina resta scottante

byAndrea Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: ISISOnuPaolo GentiloniPatrimonio ArcheologicoSiriaUNESCO
Previous Post

Il Mondiale di rugby degli “underdogs”

Next Post

Catalogna:trionfano gli indipendentisti, senza se e senza ma…

DELLO STESSO AUTORE

Grace Jo e Jung Gwang Il, rifugiati nordcoreani, con l'ambasciatrice USA Samantha Power durante la riunione del Consiglio di sicurezza (foto da twitter @AmbassadorPower)

Corea del Nord: all’ONU il racconto dei sopravvissuti ai campi degli orrrori

byAndrea Morreale

Luci accese per l’albero di Natale di New York

byAndrea Morreale

Latest News

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La Cisl: la pesante crisi di Palermo e Trapani metafora di un Sud che affonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?