Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 25, 2015
in
Onu
September 25, 2015
0

La resa delle FARC colombiane

Marcella SmocovichbyMarcella Smocovich
Time: 5 mins read

In Colombia hanno sequestrato civili, militari, politici. Hanno torturato e ucciso migliaia di persone. Hanno fatto accordi con i narcotrafficanti quando i soldi dei sequestri non bastavano. Oggi promettono di lasciare per sempre le armi e vogliono partecipare alle elezioni. A Cuba sotto lo sguardo complice di Raùl Castro, con la firma del presidente colombiano Juan Manuel Santos , arrivato per l’occasione, le FARC hanno promesso di non fare più vittime innocenti e di partecipare a civili elezioni. A patto che si perdonino loro i delitti commessi.

Le FARC, l’esercito clandestino più agguerrito dell’America Latina, ( Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia), ispirazione marxista-leninista, furono fondate nel 1964 durante l’operazione “Marquetalia” dopo gli interventi militari nelle campagne colombiane dell’esercito regolare per reprimere la nascita di Repubbliche indipendenti. Operai, contadini e intellettuali scelsero la guerriglia per combattere lo Stato. Le FARC sostengono di rappresentare gli interessi dei poveri della Colombia contro le classi ricche e si oppongono all’ingerenza degli Stati Uniti (Plan Colombia) e alla privatizzazione delle risorse naturali; alle multinazionali e alla violenza delle organizzazioni para miliari . Dopo la morte del leader Manuel Marandula Vélez, detto Tirofijo (colpo sicuro), dal 2008 sono state guidate da Alfondo Cano, morto anche lui in combattimento. Oggi Timochenco Jimènez detto “Timo” (vero nome Rodrigo Londoño Echeverri), 52 anni, è il nuovo comandante alla direzione delle FARC, con altri nove membri e dall’Avana dirige anche un giornale on line. 

TImo

Rodrigo Londono Echeverri, detto Timo

Oltre 20 anni di una guerra civile hanno dilaniato la Colombia già provata dal narcotraffico e da una povertà dilagante. Un esercito composto da oltre 6.700 uomini armati (secondo i servizi segreti colombiani) che 12 anni fa ne contava 20.766. In una eventuale smobilitazione, il governo colombiano conta che si presenterebbero oltre 22.000 persone di cui almeno 6.000 sarebbero falsi guerriglieri in cerca di benefici economici. Perché costoro, se per anni hanno fiancheggiato la guerriglia con ruoli logistici, nell’accordo non avrebbero nessun riconoscimento. Senza contare le condanne che pioveranno sui vertici presenti all’Avana compreso lo stesso Timo accusato di vari delitti. Inoltre secondo la fondazione Nuova Esperanza, sono ancora 720 i civili prigionieri delle FARC, tra cui il famoso generale Rubén Darìo Alzate. Meno famoso della parlamentare Ingrid Betancourt per la cui liberazione erano intervenuti presidenti francesi, italiano e il venezuelano Ugo Chavéz, che passò oltre tre anni nella selva .

Oggi in una delle case di protocollo del governo cubano, dunque, si sono incontrati faccia a faccia oltre al cubano Bruno Rodriguez (addetto ai rapporti con i guerriglieri del mondo), Dag Nylander della Norvegia, Luis Maira del Cile, le delegazioni incaricate di trovare l’accordo (che lavorano da circa tre anni a proposito), Juan Manuel Santos presidente della Colombia e Timochenco Jimènez, leader maximo delle FARC.

Anche se l’ultima parola comunque spetterà ai colombiani che presto andranno alle urne per esprimere il loro parere a proposito, anche il Papa in visita a Cuba è intervenuto sull’argomento: “Non possiamo permettere un altro ulteriore fracasso di questo processo di pace e riconciliazione” ha detto all’Avana. Mentre il segretario generale dell’ONU, Ban Ki-moon ha accolto con soddisfazione i risultati ed ha espresso la sua volontà di appoggiare le negoziazioni per creare le condizioni per raggiungere il disarmo bilaterale e definitivo. L’ ONU è disposta a dare “tutto l’appoggio possibile per assicurare l’esito dell’accordo di pace in Colombia”, ha detto il segretario delle Nazioni Unite.

Sul tavolo c'è un accordo storico in cinque punti, che segue altri impegni mai mantenuti negli anni passati, ma che non hanno avuto protagonisti di questo livello. Questa volta ci saranno tribunali speciali per i delitti gravi; amnistia per i delitti politici e per i ribelli che si consegneranno spontaneamente; i condannati, oltre al carcer,e dovranno lavorare per ripagare le vittime; la Jurisdicìon Especial para la Paz potrà condannare i responsabili della guerriglia e coloro che hanno finanziato le armi a pene che andranno dagli 8 ai 20 anni di carcere. Infine nessun affiliato alle FARC potrà comparire davanti al Tribunale speciale se non si impegna a confessare la verità. Un accordo storico che dovrebbe disarmare definitivamente guerriglieri e milizie regolari.

“Ci siamo accordati che entro sei mesi si debbono concludere i dettagli delle negoziazioni – ha detto il presidente colombiano Juan Manuel Santos – Questo vuol dire che entro il 23 marzo 2016 l’accordo finale deve essere firmato. Ma ciò non significa che i delitti commessi resteranno impuniti. Ci sarà un tribunale speciale che giudicherà e condannerà i colpevoli”. Le pene andranno dai 5 agli 8 anni per coloro che confesseranno i delitti. Per chi non confesserà la pena sarà di 20 anni. Le FARC, abbandoneranno le armi entro 60 giorni dall’accordo firmato, ovvero a maggio del prossimo anno”. Santos ha inoltre aggiunto: “Siamo avversari, con opposti metodi, però oggi avanziamo nella stessa direzione che è la pace”. Santos ha parlato per molte ore con il leader maximo Timo per assicurarsi che non ci siano altre vittime ed ha ringraziato i paesi che hanno garantito l’accordo.

“Tocca a voi – ha detto il Comandante Timo – moltiplicare lo sforzo per costruire il consenso e la definizione del cessate le armi oltre alla trasformazione delle FARC in un movimento politico legale”. E un altro delegato della guerriglia colombiana presente all’Avana ha aggiunto: “Vogliamo diventare un’organizzazione politica aperta con il diritto a pensare e dissentire. Vogliamo essere sicuri di non essere nel futuro minacciati e perseguitati – ha dichiarato Ricardo Téllez – Chiediamo a tutti di porre velocemente fine al fenomeno”.

C’è da crederci? Solo martedì scorso a Putumayo, nel Sud-est del paese, è stato sequestrato dal Fronte 32, il sottotenente Cristian Moscoso Rivera e ucciso un altro soldato, mentre con una pattuglia difendevano un carico di petrolio.

 


marcella*Marcella Smocovich, ispanista, viaggiatrice e appassionata lettrice. Ha lavorato 15 anni con lo scrittore Leonardo Sciascia con cui ha imparato a leggere; 35 anni al Messaggero come giornalista professionista. Ha collaborato a El Pais, El Mundo di Spagna, alla CBS di New York . E’ stata vice direttore del mensile Cina in Italia. Viaggia frequentemente a Cuba, su cui ha scritto due libri, un’opera teatrale e moltissimi articoli. Vive tra Tunisi, New York, Roma e La Habana. E’ laureata a Salamanca e a Chieti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcella Smocovich

Marcella Smocovich

DELLO STESSO AUTORE

La “Cuba libre” di Trump: meno turisti USA, stop al business con i castristi

La “Cuba libre” di Trump: meno turisti USA, stop al business con i castristi

byMarcella Smocovich
cuba havana

L’ultimo regalo di Obama a Castro: cubani all’asciutto e senza USA

byMarcella Smocovich

A PROPOSITO DI...

Tags: ColombiaCubaFARCguerrigliaguerriglieriRaul Castro
Previous Post

Papa Francesco: primi passi a New York

Next Post

Papa Francesco alle Nazioni Unite: rispettare il diritto all’ambiente per salvare l’uomo da se stesso

DELLO STESSO AUTORE

Fidel Castro

Fidel Castro Ruz è morto. Y ahora que?

byMarcella Smocovich
Cuba

Il post Obama a Cuba e la danza del cigno della gerontocrazia castrista

byMarcella Smocovich

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La macchina del popolo che voleva comandare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?