Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2015
in
Onu
September 19, 2015
0

L’Islam alla conquista dell’Europa

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

“Non riusciremo mai a considerare aventi diritto ad asilo coloro che si sono riversati nelle nostre città. I profittatori, che hanno trovato rifugio nelle città e vi sperperano le ricchezze rapinate e forniscono reclute alla delinquenza comune, non meritano davvero la nostra solidarietà né hanno diritto a rubarci pane e spazio che sono già così scarsi”.  Scriveva così il quotidiano comunista L’Unità nel novembre 1946 contro gli esuli istriani e i profughi fiumani e dalmati, benché cattolici italiani e con i beni dei quali l’Italia, che aveva perso la guerra, ha pagato i danni di guerra alla Jugoslavia comunista. Ancora non siamo stati risarciti adeguatamente. Specifico che i profughi erano quei civili che scappavano davanti all’avanzata delle truppe partigiane di Tito che trucidavano tutti i capitalisti, come ancora siamo chiamati in Croazia… Gli esuli, abitando in Istria catalogata zona B, territorio italiano sotto l’amministrazione jugoslava, hanno avuto qualche anno per decidere se vivere nell’inferno jugoslavo o fare le valige per non andare in paradiso, dopo esser stati gettati nelle foibe. 

Sono passati 70 anni e la cultura di sinistra arricchitasi si è lasciata alle spalle odi di classe e attentati brigatisti, L’Unità non la legge più nessuno neanche gratis on line, nessuno vuole essere chiamato comunista e molti si sono rifatti una verginità politica nel Pd, unendosi agli ex democristiani. I quali, tralasciando lotte e colpi bassi all’interno del partito, si sono ripresi il governo dell’Italia, grazie a un giovanotto che ha dimostrato di avere le palle e saperne anche raccontare.

Il risultato è un melting pot di comunisti, democristiani, pseudo-cattolici e burocrati, opportunisti, affaristi che si dicono di destra o di sinistra a seconda del governo; insomma una massa di italiani senza radici culturali e morali il cui comune denominatore é un’etica ipocrita e l’ignoranza del diritto, che producono travisamenti di principi e di valori della nostra civiltà. Si riempiono la bocca di misericordia, ospitalità, pietà per sentirsi anime belle, senza considerare che il rispetto dei migranti musulmani per la nostra cultura e il nostro Paese è il fondamento e la base per poterli catalogare come ospiti civili e non invasori. Quello stesso rispetto che a noi cittadini è imposto da norme e forze dell’ordine, che in primis ordinano di farci identificare e lasciare l’impronta per ottenere un documento. 

Perfino la Merkel è stata folgorata sulla via di Damasco. Ha capito che non poteva trattare i musulmani come aveva trattato gli ebrei? Macché, ha capito che i soldi non hanno religione e che quelli dei ricchi siriani erano buoni se converti in euro.  Come ha scritto Panebianco sul Corriere: “Quella dei migranti è anche un’occasione che ci permette di finanziare uno stato sociale altrimenti condannato dalle nostre realtà demografiche”.  Insomma bisogna pagare le pensioni e lo faranno i migranti con il loro lavoro.  Al costo del cambiamento della nostra civiltà. Il capo dei Verdi tedesco Cem Ozdemir è di origini turche e, bontà sua, ha detto che: “Non abbiamo bisogno di un Islam turco o arabo, ma di un Islam europeo”.  Nemmeno un’Europa islamizzata, ma di un Islam che, impadronendosi delle nostre fonti di produzione di ricchezza e del nostro territorio, si europeizza. Praticamente un’Europa cancellata. Complimenti alle anime europee bellamente ignoranti.

La Danimarca fa pubblicità sui giornali arabi dicendo di non chiedere asilo nel proprio Paese. I danesi non capiscono perché dovrebbero assegnare gli stessi diritti a dei migranti che non hanno sudato per pagarsi il welfare. Noi già dopo le guerre in Bosnia e Kosovo abbiamo assegnato a bosniaci e albanesi musulmani case e pensioni dall’oggi all’indomani. Sembra curioso che gli stessi Paesi slavi della cortina di ferro, molti dei quali con forti etnie rom, ergano muri e non ne vogliano sapere di ospitare musulmani. Ma se si conoscesse la storia, si saprebbe che per secoli la cattolicissima Ungheria ha impedito ai musulmani di invaderci, che fior fiore di giovani italiani ed europei sono morti sui confini ungheresi e croati fermando l’invasione. 

Se ancora si crede alla buona fede dei migranti, basta fare anche noi pubblicità nei media arabi: “Se volete vivere in Europa, non potrete fermare il vostro lavoro per pregare rivolti alla Mecca, non potrete coprirvi il viso, non avrete moschee. Se volete venire a casa nostra, vi dovrete comportare come ospiti e vivere come noi”. Sono certa che sarebbe un buon deterrente. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: emigrantiEuropaGermaniaimmigratimigrantimusulmaniUngheria
Previous Post

Europa, fa che i rifugiati siriani vengano alla Merkel. E gli africani? Se li prenda l’Italia

Next Post

Un salotto come palco: gli house concerts in scala italiana

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sanità: PD e Alfaniani vogliono penalizzare i siciliani chiudendo i Punti nascita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?