President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 24, 2022
in
Onu
September 2, 2015
0

Pietro Grasso all’ONU: Per gli obiettivi del Millennio “linee di intervento nuove e diversificate”

Pietro GrassobyPietro Grasso
Time: 3 mins read

 

* Intervento pronunciato dal Sen. Pietro GRASSO, Presidente del Senato, alla IV Conferenza Mondiale dei Presidenti di Parlamento – 2 settembre 2015

 

Cari colleghi, molti fattori rendono oggi la realtà profondamente diversa da quella in cui furono elaborati gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Una realtà definita da nuovi attori: anzitutto dai paesi non-OCSE e dal settore privato; da nuove povertà, in paesi a medio reddito; dal crescere di diseguaglianze e marginalizzazioni anche nei Paesi più ricchi; dal peggioramento dei cambiamenti climatici; e da equilibri internazionali sempre più incerti, per l'intreccio di crisi di sicurezza, finanziarie, economiche, sociali, geopolitiche. Si impongono quindi linee di intervento nuove e diversificate. La nostra più grande priorità oggi è perseguire insieme lo sviluppo economico, l'inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Questo richiede, per prima cosa, un'azione più determinata per assicurare lavoro a condizioni dignitose, a tutti e senza discriminazioni. Non si tratta solo di economia, ma di democrazia, e di diritti. Per riprendere una bella espressione della Costituzione italiana, il nostro compito è rimuovere gli ostacoli economici e sociali che limitano di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini e impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di ciascuno alla vita politica e sociale del proprio Paese. In secondo luogo, credo che la questione ambientale non possa più essere relegata ai margini dei modelli di sviluppo: i danni all'ambiente e alla salute umana sono costi inaccettabili. Non a caso l'Italia ha dedicato EXPO Milano 2015 al tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita", concependo l'Esposizione Universale come luogo e momento di dialogo collettivo fra i protagonisti della comunità internazionale sulle principali sfide dell'umanità. Siamo convinti che perseguire lo sviluppo richieda inevitabilmente di confrontarsi con le questioni più drammatiche e urgenti del nostro tempo, che colpiscono i territori più deboli e condannano milioni di persone all'emarginazione, alla discriminazione, alla disperazione, costringendole a cercare fortuna altrove. Mi riferisco al terrorismo e all'estremismo, al crimine organizzato, alla corruzione, ai conflitti e all'instabilità geopolitica, in particolare nel Mediterraneo e nel Medio Oriente. Mi riferisco alle migrazioni epocali che ne sono la conseguenza. Nodi da affrontare non soltanto con strumenti di sicurezza, ma promuovendo istituzioni e luoghi della politica, e perseguendo il progresso sociale, culturale ed economico dei territori. A ben riflettere trovare soluzioni condivise, eque, durature a questi problemi è la chiave per offrire nuove prospettive alle Nazioni Unite e realizzare i grandi pilastri che ne sono la base: pace e sicurezza, diritti umani e libertà e, appunto, sviluppo ed eguaglianza sostanziale.

In tempo di crisi i Parlamenti svolgono una funzione strategica nella lotta contro le diseguaglianze e negli interventi per lo sviluppo, perché sono gli interpreti dei diritti e dei principi su cui abbiamo edificato le nostre civiltà. Le assemblee democratiche devono vigilare sull'operato della comunità internazionale e dei governi nell'applicazione concreta delle agende comuni promuovendo quei valori in cui ci riconosciamo e che ci uniscono qui, nelle Nazioni Unite. Per rafforzare la propria capacità di partecipazione a questo disegno, l'Italia nel 2014 ha costituito un Sistema di cooperazione allo sviluppo che si avvale di strumenti di azione per sostenere nei Paesi partner pace, benessere e stabilità, riunendo le istituzioni pubbliche, il settore privato, la società civile, le organizzazioni non governative, le università e i centri di ricerca e le comunità di migranti.

Cari colleghi, gli obiettivi che ci poniamo sono ambiziosi e il cammino difficile, ma posso assicurarvi che il Parlamento italiano continuerà a lavorare per la tutela dei diritti dei più deboli e dei meno fortunati, ovunque essi si trovino. Questa è la più grande responsabilità cui siamo chiamati, noi che abbiamo assunto l'alto dovere di rappresentare i cittadini e la democrazia. Un dovere verso le generazioni future che sono certo noi tutti qui indistintamente condividiamo. Grazie.

Share on FacebookShare on Twitter
Pietro Grasso

Pietro Grasso

DELLO STESSO AUTORE

Pietro Grasso all’ONU: Per gli obiettivi del Millennio “linee di intervento nuove e diversificate”

byPietro Grasso

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteDemocraziaNazioni Uniteobiettivi MillennioOnuPietro GrassoSviluppo
Previous Post

Mostra del cinema di Venezia al via: la scommessa di Barbera

Next Post

Il taglio di TASI e IMU? Demagogia di Renzi con effetti devastanti in Sicilia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Mondocane debutta in USA

byGiuseppe Sacchi
Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Supporter della candidatura di Donald Trump per la presidenza degli Stati Uniti

Dalla parte degli idioti xenofobi, prima che sia troppo tardi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In