Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 7, 2015
in
Onu
August 7, 2015
0

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

Time: 3 mins read

Era il mattino del 6 agosto 1945, una data che resterà impressa nella mente di giovani e adulti, quando l'Aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica Little Boy sulla città giapponese di Hiroshima, e dopo tre giorni l'ordigno Fat Man su Nagasaki. Sono passati settant’anni da allora eppure ancora oggi ci sono bombe pronte ad essere lanciate.

Al messaggio annunciato all’Hiroshima Peace Memorial Ceremony in Giappone dall’alto rappresentante dell’ONU per il disarmo Kim Won-soo, il segretario generale Ban Ki-moon ha voluto aggiungere un suo tocco personale, affermando: “L’anniversario di questa tragedia , vuole ricordare a tutte le persone quanto sia importante agire al più presto per eliminare le armi nucleari, una volta per tutte. Così come si mantiene vivo il ricordo dei bombardamenti, anche la comunità internazionale deve persistere fino a quando ci saremo assicurati che le armi nucleari siano state completamente eliminate”.

Più di 200.000 persone sono morte per via delle radiazioni nucleari, delle  onde d'urto delle esplosioni e della radiazione termica derivante dal bombardamento di Hiroshima e di Nagasaki. Oltre 400.000 persone sono morte – e continuano a morire – sin dalla fine della Seconda guerra mondiale a causa degli effetti delle due bombe.

Ban Ki-moon ha poi ricordato la sua visita a Hiroshima nel 2010, dopo aver passato quello che ha descritto come “un giorno profondamente toccante" a Nagasaki, asserendo che i sopravvissuti, la distruzione e gli effetti di quella tragedia nucleare sono un ricordo ormai indelebile per lui.

"Il coraggio di chi ha vissuto questa catastrofica, tragedia artificiale è davvero d’ispirazione. Gli hibakusha (termine giapponese per indicare i sopravvissuti all’atomica) sono più che sopravvissuti – sono Champions of Peace senza precedenti. Dalle loro esperienze devastanti, hanno forgiato un messaggio di speranza che un giorno il mondo sarà libero di queste armi indiscriminate e destabilizzanti ", ha affermato il numero uno dell’ONU.

Notando che quest'anno ricorre anche il 70° anniversario delle Nazioni Unite, il segretario generale ha ricordato che la prima risoluzione adottata dall'Assemblea Generale rifletteva proprio la preoccupazione del mondo circa l'uso delle armi atomiche.

Ban Ki-moon ha fatto del disarmo nucleare e della non proliferazione una priorità assoluta per l’ONU e la comunità internazionale e infatti nel 2008 presentò un piano di cinque punti, contenente raccomandazioni su come aumentare la sicurezza e il controllo, istituendo così un quadro giuridico per il disarmo nucleare, la trasparenza e le armi convenzionali.

"Un mondo più pacifico può essere il nostro mondo", ha detto Ban Ki-moon in un discorso alla cerimonia di Hiroshima Peace Memorial tenutasi in Giappone.

Oggi, la parola pace spicca ovunque nella città di Hiroshima, dalla lunga via che attraversa il centro città, Via della Pace, al Ponte della Pace, passando per il Parco della Pace, fino ad arrivare al Museo e Memoriale della pace. Oggi, sia Nagasaki che Hiroshima hanno un programma scolastico un po’ diverso dal resto del Giappone, con un’ora settimanale di formazione alla pace e d’insegnamento degli orrori della guerra.  La gente ha imparato diverse lingue in modo tale da poter interagire con i turisti e spiegare l’accaduto con testimonianze, foto e altri oggetti. Oggi, sebbene entrambe le città siano ritornate ad essere delle accoglienti mete, l’umanità impara una lezione che dovremmo ricordare sempre: la creatività, cioè la ricerca di soluzioni vantaggiose per tutti, è il metodo per risolvere tutti i conflitti (Cit. Prof. Johan Galtung, esperto mondiale di studi per la pace).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonbombadisarmoGaltungHibakushaHiroshimaKim Won-sooNagasakinucleareOnuPace
Previous Post

Medin, di Marco Cesario: una lettura estiva per i Salvini e i Grillo

Next Post

Se il Sud Italia è più povero dell’Est europeo

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Giudice Usa sospende licenziamenti federali, ‘tocca a Congresso’

Giudice Usa sospende licenziamenti federali, ‘tocca a Congresso’

byAnsa
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

byAnsa

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Nuovo disastro di Rosario Crocetta: a rischio la ripartizione dei fondi per la spesa sociale dal 2013 ad oggi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?