Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 18, 2015
in
Onu
July 18, 2015
0

Se si ferma è perduta: l’Europa prova a ripartire

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Mentre il mondo, in particolare europei e possessori di euro, teneva il fiato sospeso sulla vicenda Grecia, lontano dal clamore dell’episodio, su un altro tavolo i cinque presidenti delle istituzioni Ue consegnavano il modulo per rimettere l’Unione al lavoro, nella consapevolezza che senza l’iniezione di un’ulteriore dose di politiche comuni, la splendida costruzione che dal dopoguerra ad oggi garantisce pace e prosperità al vecchio continente e che ha portato fuori dal comunismo e dalla povertà la sua zona centro-orientale, sia destinata all’implosione.

Solo la rozzezza di certi commentatori e il gusto per lo scandalismo di altri, possono spiegare l’assordante silenzio che sta circondando questa storica partita a cinque, avviata tre settimane fa con l’obiettivo di disincagliare il vascello europeo dalle secche nelle quali, per sue evidenti responsabilità, è finito. I Presidenti di Commissione, Parlamento, Banca centrale, Consiglio, Euroclub, hanno stilato un documento programmatico di forte spessore che, se troverà il consenso dei governi dei paesi membri e soprattutto del vasto popolo dei Ventotto, potrà finalmente consentire di riprendere la costruzione europea, a suo tempo bloccata dal “forzato” allargamento ai paesi post-comunisti.

Il piano dei Cinque è stato accusato di fissare tappe troppe lente per la realizzazione delle sue proposte, a cominciare da quella relativa alla “genuina Unione monetaria” prevista per il lontano 2025. La critica ha una sua ragione, anche se dimentica che i Cinque si esprimono per i dieci anni, perché nel frattempo occorre realizzare indispensabili e complesse misure di convergenza strutturale. E comunque, chi meglio dei presidenti delle cinque istituzioni di pilotaggio dell’Unione possono essere in grado di valutare i modi e i tempi con i quali uscire dalle secche? Per ora conosciamo un’Ue che gira a vuoto o, peggio, sta ferma: già riprendere la navigazione, anche se a bassa velocità, sarebbe un buon risultato.

Semmai, quello che difetta, nel rapporto dei   cinque presidenti, è la prospettiva politica, un percorso verso un governo dell’Europa che sprizzi efficienza ed efficacia. La risposta più ovvia è che non ci sono le condizioni per realizzarlo e che spingere troppo un motore inadatto a girare, ha come unico effetto quello di rompere il motore. C’è un’altra risposta: se ci fossero leader con visione e consapevolezza, assumerebbero loro la responsabilità di essere motore della nuova fase, e i popoli probabilmente comprenderebbero e seguirebbero. Il termine leader non identifica chi segue pedissequamente il popolo, ma chi lo guida. E di guida in Europa c’è soprattutto bisogno in tempi di populismo e di rinascenti pregiudizi.

E’ di ieri il rilancio da parte della britannica Pew, dei risultati di una ricerca effettuata nel 2013 sui reciproci stereotipi in Europa. Ne vien fuori un continente ancora diviso da inveterati pregiudizi, con i tedeschi interpretati come  i più affidabili ma anche, i meno compassionevoli e i più arroganti (insieme ai francesi). Definire come i più arroganti i due governi che costituiscono dagli anni ’70 il motore dell’integrazione mostra quanto profondo sia stato il danno di nazionalismo e populismo. Per questo è importante che il rapporto dei Cinque ribadisca concetti che appartengono alla storia Ue: comunanza di destino, condivisione delle regole, ma anche solidarietà in particolare nel legame irreversibile fissato nella scelta della valuta comune. Domani si riparte, con il prestito ponte alla Grecia di 7 e più miliardi di euro. Questi, e gli altri soldi promessi alla piccola e malandata nazione ellenica, avranno un senso solo nel quadro qui richiamato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaFranciaGermaniaGreciaUE
Previous Post

The End of the Tour, il grande incubo americano di David Foster Wallace

Next Post

Napoli apre le porte alla Russia in nome dell’imprenditoria: inaugura il Consolato della Federazione Russa

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

“Morning After” Pill in Convenience Stores: A Shift in Emergency Contraception

“Morning After” Pill in Convenience Stores: A Shift in Emergency Contraception

byDania Ceragioli
Australopithecus / Ansa

Antichi misteri: le dita dei nostri antenati raccontano la storia

byLuna Goletti

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Crocetta? A casa. Ma prima servono la nuova legge elettorale e la gestione pubblica dell’acqua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?