Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 9, 2015
in
Onu
July 9, 2015
0

Il labirinto Grecia in un’Europa col mito rovesciato

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

I greci hanno detto no. Prendiamone atto. Invece no: l’Europa è divisa tra buonisti e cattivisti, i realisti dove sono?

Assodato che l’Europa è l’euro, e basta, il voto del referendum di domenica scorsa è stato un voto contro l’Europa. Un’Europa matrigna, certo, che i greci detestano ma alla quale comunque chiedono nutrimento a fondo perduto, 37 miliardi di euro per capirci. Se fossero coerenti, ora dovrebbero fare senza l’euro. Ma i greci sanno di destabilizzare questa Europa oligarchica, che comunque ha lucrato sulla loro pelle, e tirano la corda. La corda è ridotta a un filo e bisognerà vedere se non si spezzerà prima di condurci tutti fuori dal labirinto greco.

Resta ancora da capire chi sia il minotauro. Per l’ormai ex ministro greco delle Finanze Varoufakis, come scrisse nel suo saggio “Il Minotauro Globale” pubblicato nel 2012, era il sistema finanziario americano che aveva garantito per decenni un precario equilibrio politico. Esercitando la sua sovranità egemonica per impossessarsi delle eccedenze, come il mostro del mito si sarebbe sfamato di carne umana. Nel 2008 tale sistema è stato abbattuto dal crollo del suo stesso sistema bancario. Varoufakis ipotizzava che l’America non si sarebbe risollevata e sarebbe rimasta governata dalle ancelle superstiti: Wall Street, Walmart, il mercantilismo provinciale della Germania, Ue, la crescente disuguaglianza all’interno degli Stati… Molta teoria e poca pratica che genera confusione, come ha dimostrato sul campo in questi ultimi mesi il minotauro Varoufakis.

Siamo tutti intrisi di mito, ma talvolta lo usiamo a sproposito. Questo scenario poi è una forzatura. Nel mito non c’era solo potere, ma amore. Senza Arianna Teseo non sarebbe uscito dal labirinto. Varoufakis non ne fa parola. Certo, Arianna perde tutto: amore e potere, ma dà vita a un nuovo ordine, più giusto e civile. Aiutando Teseo a sconfiggere il mostro, non ci saranno più sacrifici umani. Inizia il mondo civile. Non ci pare che il minotauro globale sia stato abbattuto. Non vediamo un Teseo all’orizzonte né un’Arianna disposta a sacrificare quanto ha. Quindi siamo tutti incastrati nel piccolo labirinto greco dove però non c’è il minotauro, che semmai sta fuori e non ci permette di uscire. Il mito è rovesciato. Il mostro si è preso la rivincita sulla civiltà. Per avidità. In effetti Varoufakis parlava di impossessamento delle eccedenze  prima ancora che esse divenissero reali, come appunto avviene nel sistema finanziario mondiale. Ma siamo poi così sicuri che fuori dal labirinto ci sia il minotauro e non Teseo? Siamo così certi che il male sia il minotauro e non il re di Atene? E chi dei due blocca l’uscita? L’unica cosa certa è che Arianna è stata annientata da secoli, perché il mondo si muove senza amore. Che non significa buonismo, indotto dalla pietà. Che c’entra avere cuore, come scrive la buonista Barbara Stefanelli sul Corriere, in questa storia? Ipotizza un crowdfunding per mantenere i greci, come se non ce ne fosse bisogno per i nostri poveri. Bisogna dare regole più giuste, introdurre sistemi più sociali e non privatizzare il bene comune affidandolo ai soliti imprenditori affaristi; altro che elemosina che non responsabilizza e non aiuta la crescita. Tuttavia Atene deve mettersi in testa che ha un debito da onorare e pensare di soddisfarlo vendendo qualcosa. Si sa, quando un fallimento è in atto, c’è sempre chi ci lucra, ma forse alienando porti o aeroporti, tutto funzionerà meglio. I greci hanno dimostrato di non saper produrre ricchezza ma solo di saperla consumare. Vanno messi in riga, con o senza colonelli. E Renzi deve alzare la voce perché non è tollerabile che il Fondo monetario internazionale si permetta di accomunare l’Italia alla Grecia e parli di un “rischio di caduta di fiducia” nei confronti del nostro Paese a causa di una crescita ancora fragile. E se è fondamentale consolidare la ripresa, abbiamo la sensazione che qualcuno pensi di papparsi, dopo la Grecia, l’Italia.  Noi siamo un grande Paese produttore, non abbiamo falsificato i bilanci, non pretendiamo il taglio dei debiti né la ristrutturazione del credito. E soprattutto siamo governati da Equitalia che, vessando i privati, mantiene il carozzone alla grande. Ci vorrebbe un referendum per appurare se dobbiamo continuare a tassarci per pagare il debito della Grecia che non vuole aumentare le tasse ai greci. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaGermaniagreciGreciaMerkelMinotauromito
Previous Post

Trump 2016: Luci della ribalta

Next Post

Le ragioni della Grecia viste da un italiano che ci vive per continuare ad amare

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno degli attentatori di Sousse

Attentati dell'ISIS in Sicilia? Rispondono sindaci e operatori turistici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?