Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 23, 2015
in
Onu
March 23, 2015
0

Netanyahu, i mezzi e i fini ingiustificati

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 4 mins read

 

Articolo trionfalistico del Corriere della Sera sulla vittoria di Netanyahu: “La vittoria del prestigiatore”, intitola il quotidiano. Leggete almeno questo paragrafo: “Gevalt è la parola yiddish usata dagli israeliani per definire il blitz di Netanyahu nelle ultime 48 ore. Allarme e paura: che la sinistra potesse vincere, che gli arabi stessero votando in massa, che la destra disunita avrebbe portato alla distruzione del Paese”.

Una narrazione, quella di Netanyahu, fondata sul nulla. Anche la dichiarazione che non avrebbe mai consentito la formazione di uno stato palestinese è stata smentita subito, perché per governare ha bisogno dell’appoggio di un partito di centro e perché gli è necessario l’appoggio di Obama e gli fanno comodo i soldi americani. Che qualcuno possa fidarsi di un personaggio così falso sembrerebbe incredibile. Proprio questo è il punto: che nel mondo del liberismo economico e culturale non è necessario fidarsi.

A cosa serviva la morale? A permettere previsioni di lunga durata: ciò che una società giudica buono resterà tale nel tempo, non indefinitamente come fanno finta di credere gli integralisti, ma di certo per una generazione, a volte per secoli. Nell’età del neocapitalismo e della cultura liberista ogni programma è a brevissimo termine: le banche e i fondi di venture capital investono solo in ricerche scientifiche che portano a risultati e dunque a profitti in due o tre anni al massimo. Per tempi così brevi la morale non serve, anzi è un intralcio; basta il successo. Se arriva, la persona o il prodotto che lo ottiene ha ragione, è meritevole e nel giusto, retroattivamente.

In politica ciò si è tradotto nella marginalizzazione dei concetti di coerenza e sincerità: il successo non ne ha bisogno. Ma non l’aveva già detto Machiavelli? Il fine giustifica i mezzi, cosa c’è di nuovo? Che per Machiavelli comunque restava da giustificare il fine che aveva giustificato i mezzi: per il libero mercato no, il fine giustifica i mezzi e giustifica anche sé stesso. Nessun sistema etico o di valori è necessario, neppure per essere negato o trasgredito: per questo il buonismo è una delle forme predilette della deriva liberista (di solito fra i liberisti che si credono di sinistra); perché in un sistema passato attraverso la deregulation tutti sono buoni, o nessuno, non fa differenza, con l’eccezione dei perdenti.

I politici sono sempre stati astuti. Restiamo con Machiavelli: il suo principe doveva essere leone ma anche volpe. Doveva anche essere pronto a operare contro le fede, la carità, l’umanità e la religione, però mostrandosi, “a vederlo e udirlo, tutto pietà, tutto fede, tutto integrità, tutto religione”. La distanza fra sostanza e apparenza era al centro della politica. Non lo è più. I leader di oggi non hanno più bisogno di essere astuti o di apparire diversi da quello che sono: possono essere sé stessi e il contrario di sé stessi e mille altre cose, cambiare programma e ideale come se cambiassero un vestito: basta che abbiano successo. Il merito si misura con la capacità di illudere e mistificare, come testimoniato dalla pubblicità, che raramente dice vere falsità ma altrettanto raramente verità: in che senso l’iPhone 6 è “molto più che più grande” o la nuova Panda era “l’Italia che piace”? Semplicemente il grado di verità non è rilevante. Chi crede sinceramente e letteralmente a Netanyahu o a Renzi è un ingenuo, in dissintonia con i tempi; e se in conseguenza della sua ingenuità e della sua inattualità viene sconfitto dal loro trasformismo, è (e era già da prima) un perdente, ossia un mediocre.

Renzi e Netanyahu sono uomini per tutte le stagioni, per tutti i discorsi, che dicono tutto e il contrario di tutto e non esitano a tradire. Ma non lo considererebbero un tradimento; se si trovassero sbattuti da Dante nei ghiacci del Cocito sarebbero sinceramente sorpresi: come si fa a tradire se la coerenza e la lealtà non sono valori ma parole vuote? Ai vincenti spetta il regno dei cieli e loro sono certi di meritarsi il cielo delle stelle fisse, quello dove si trovano le anime trionfanti. Il Corriere celebra infatti i loro trionfi, con ammirazione forse genuina: il furbo Netanyahu li ha ingannati ancora, quei fessi di israeliani; Renzi sta facendo lo stesso con quei fessi di italiani. Due prestigiatori, che creano dal nulla allarme e paura, speranze e ottimismo, e così compiono la missione che è stata loro affidata: lo smantellamento della democrazia partecipativa, l’instaurazione di una plutocrazia plebiscitaria. Lo stesso a me paiono solo due uomini senza qualità che vincono perché sono anche privi di scrupoli e principi; più che due prestigiatori, due bari. Ma loro lo prenderebbero per un complimento: i bari che vincono sono grandi giocatori. Peggio di loro sono i giornalisti che li adulano: che sono solo dei servi. E forse anche loro la scambierebbero per una lode.

Però non basta amareggiarsi per la crisi di un modello di convivenza sociale basato sulla fiducia e sulla solidarietà, né serve rimpiangere nostalgicamente un mondo più semplice e diretto, in cui si riusciva a sognare un futuro migliore. È essenziale domandarsi se l’etica fosse solo un accidente storico, sia pure di lunghissima durata, o se costituisca un’indispensabile caratteristica della società umana. È essenziale domandarsi se il successo, il denaro e il culto delle celebrity, condizioni necessarie e sufficienti del sistema liberista, siano sufficienti alla sopravvivenza della civiltà e dell’ambiente. Queste sono domande centrali: e se la risposta è, come io credo, che senza morale, senza regole, senza comunità, senza un sistema condiviso di valori c’è solo barbarie, allora una resistenza organizzata e senza compromessi contro il neocapitalismo globalista diventa non solo necessaria ma urgente.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuBibi NetanyahuIsraeleleaderleadershipliberismoMachiavelliMatteo RenziNetanyahuPoliticaRenzi
Previous Post

Three Exhibits between Judaica and Contemporary Art, at the Jewish Museum of New York

Next Post

Volo Malaysia scomparso: dietro l’ipotesi del dirottamento una nuova tecnologia militare

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Malaysia Missing Flight: Warfare Technology behind the Hijacking Thesis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?