Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 19, 2015
in
Onu
March 19, 2015
0

Kailash Satyarthi all’ONU: l’infanzia negata è il più grande crimine contro l’umanità

Sante RifinobySante Rifino
Time: 3 mins read

"Le negazioni dell’infanzia, dell’educazione e della libertà sotto ogni punto di vista sono i più grandi crimini contro l’umanità": questo è il messaggio, condiviso all’unisono da tutti e presenti e non solo, che gli attivisti dei diritti dei bambini ed in particolar modo Kailash Satyarthi, vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 2014, hanno ribadito con veemenza durante una visita al quartier generale delle Nazioni Unite di New York; nonostante, infatti, il tasso di alfabetizzazione ed il grado di avanzamento tecnologico nel mondo siano enormemente progrediti rispetto anche al recente passato, ancora oggi troppi bambini, soprattutto nelle zone più disagiate del pianeta, vedono negarsi i diritti più basilari. 

Kailash Satyarthi, attivista indiano da decenni in prima linea nella difesa dei diritti dei bambini con la sua organizzazione Bachpan Bachao Andolan, si è detto ottimista circa lo slancio acquisito dalle lotte contro il lavoro e la schiavitù minorile anche grazie alla risonanza mediatica acquisita dalle sue idee dopo la sua vittoria del Nobel per la Pace avvenuta lo scorso anno: “Le prime ore dopo l’annuncio della mia vittoria del Premio Nobel per la Pace ad ottobre, il mondo ha concentrato molta della sua attenzione sulle gravi condizioni dei più sfruttati, i più trascurati bambini al mondo. Questo non era mai successo in tutta la mia vita. Improvvisamente le intere questioni della schiavitù, dell’educazione e del lavoro minorile, oltre al tema della violenza sui minori, sono emerse nelle discussioni globali”. 

Secondo l’Organizzazione Internazionale ONU del Lavoro (ILO ), nel mondo il numero dei bambini impegnati illegalmente nell’ambito lavorativo è drasticamente sceso dallo spaventoso numero di 246 milioni del 2000 a quello comunque ancora molto preoccupante di 168 milioni, con oltre la metà di essi impiegati nel pericolosissimo compito di scovare mine.

Satyarthi, insignito al Nobel per la Pace con la celeberrima attivista pakistana Malala Yousafzai per il loro lavoro in difesa dei più piccoli portato avanti con tenacia e passione ammirevole, ha poi aggiunto: “Nulla è peggiore della negazione dei sogni dei bambini. Quando i bambini sono portati via dai genitori ed è a loro negata la frequentazione della scuola in favore di attività lavorative rischiose, come nelle fabbriche o peggio ancora nella disattivazione delle mine, tutto ciò è una macchia sulla faccia dell’umanità.” 

Successivamente, Kailash Satyarthi ha elogiato l’enorme sforzo compiuto dalle organizzazione della società civile, dai governi e dalle agenzie ONU per lo sforzo nel perseguire tale nobile causa ma ha contemporaneamente sollecitato la comunità internazionale ad un ulteriore impegno per non sottovalutare l’importante compito intrapreso. 

“Tutti i bambini sono nostri bambini e dobbiamo reagire. Non posso attendere per simili mansioni perché è la stessa infanzia che non può aspettare. Non possiamo auto definirci civilizzati se anche un singolo bambino sta vivendo nella schiavitù in qualsiasi parte del mondo”: ha poi concluso il vincitore del Nobel, lanciando un chiaro monito, quindi, a tutta la società civile.

Gordon Borwn

Gordon Brown durante la conferenza stampa all’ONU

Anche l’ex Primo Ministro del Regno Unito Gordon Brown, ora Special Envoy for Global Education delle Nazioni Unite, in un altro intervento al Palazzo di Vetro dell'ONU  si è allineato a quello di Kailash Satyarthi, schierandosi in difesa dei più piccoli: “E’ tempo per noi di porre fine alle vergognose violazioni che profanano i diritti di milioni di bambini. Oggi sto facendo un appello dal cuore alla coscienza del mondo affinchè tutti possano svegliarsi per capire la sofferenza di milioni di bambini nel mondo. I diritti dei bambini sono continuamente abusati ed invece essi dovrebbero avere la stessa protezione che i rifugi sicuri e gli ospedali hanno sotto la Convenzione di Ginevra”. 

Denunciando le gravi situazioni vissute in nazioni come Pakistan, Nigeria e Sudan del Sud, visitate personalmente da Brown, il politico di origine scozzese ha infine asserito: “Non possiamo più attendere. Dobbiamo costruire una più forte ed innovativa partnership che colleghi affari, tecnologia, fondazioni e governi per realizzare scuole sicure”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: bambinidirittiGordon BrowninfanziaKailash SatyarthiNazioni UniteOnuUnicef
Previous Post

Un italiano nell’inferno di Tunisi: “Attacco all’unico paese arabo musulmano retto da un regime democratico”

Next Post

Caos kosovaro e politica testicolare inglese

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Approvata l’Imu agricola voluta del governo Renzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?