Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 7, 2015
in
Onu
March 7, 2015
0

Festa della donna con riserva: la strada verso la parità di genere è ancora lunga

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Time: 4 mins read

Alla vigilia delle celebrazioni dell’8 marzo, L’ONU fa il punto sulla parità di genere. Ed è un punto critico. Nonostante i grandi passi avanti nella promozione della parità, infatti, le donne sono ancora indietro rispetto agli uomini in tutta una serie di aree cruciali, dalla rappresentanza politica e l’uguaglianza salariale all’istruzione.

Quest’anno la giornata internazionale della donna segna anche un importante anniversario, i 20 anni della Dichiarazione di Pechino e del Programma di azione adottati alla Quarta Conferenza mondiale dell’ONU sulle donne. Firmato da 189 paesi, quel documento rappresenta uno spartiacque nelle politiche femminili, in quanto primo momento di impegno formale da parte di stati, governi, forze economiche, sociali, politiche e culturali per la valorizzazione della differenza di genere come leva per la trasformazione delle attuali forme di sviluppo e convivenza.

Ma vent’anni dopo, gli impegni presi a Pechino sono stati mantenuti solo in parte. Lo ha ricordato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, venerdì mattina parlando all’incontro dal tema Advancing Gender Equality and Empowerment of Women and Girls for a Transformative Post-2015 Development Agenda (nel video qui sotto). “Sono fermamente convinto che il tempo per l’emancipazione delle donne sia arrivato – ha detto Ban ki-moon – e che possiamo iniziare a vedere la fine del cammino iniziato due decenni fa a Pechino. La Piattaforma d’azione di Pechino rimane un’agenda ambiziosa ma realistica per dare più forza a donne e ragazze e rendere concreti i loro diritti umani”.

 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4097489876001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Ban Ki-moon ha ammesso che il mondo ha fatto “importanti progressi” sull’equità di genere negli ultimi due decenni: la partecipazione delle donne alla vita politica è aumentata, la mortalità per parto è scesa, e il divario di genere nell’istruzione primaria si è ristretto. Secondo UN Women, infatti, circa il 50 per cento delle donne del mondo ricopre una posizione di lavoro subordinato, il 40 per cento in più rispetto a 20 anni fa.

Ma, ha detto Ban Ki-moon, “i risultati sono stati troppo lenti e troppo irregolari. Dobbiamo fare molto di più per accelerare i progressi in tutto il mondo”. A dirlo sono i dati della relazione che il segretario generale presenterà lunedì a vent’anni da Pechino. E in alcuni ambiti, come quello della politica e dei ruoli istituzionali, il divario è particolarmente ampio. Oggi, su cinque parlamentari, solo uno è donna; il numero complessivo delle parlamentari è passato dall’11% ad appena il 22% negli ultimi due decenni. Esistono ancora cinque paesi nel mondo, ha ricordato Ban Ki-moon, in cui non una sola donna è rappresentata in parlamento, mentre otto paesi non hanno una donna ministro. Nel mondo ci sono meno di 20 donne capo di Stato o di governo,  ha sottolineato il direttore esecutivo di UN Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka, incontrando i giornalisti al Palazzo di Vetro.

Al ritmo attuale, si stima che ci vorranno 81 anni per le donne per raggiungere la parità nel mondo del lavoro. Allo stesso tempo, la pandemia di violenza contro le donne e le ragazze colpisce una donna su tre in tutto il mondo. Ed è una questione, in molti casi, culturale: secondo i dati diffusi dall’UNICEF venerdì, proprio in occasione dell’8 marzo, circa 126 milioni di ragazze tra i 15 e i 19 anni nel mondo, quasi la metà del totale globale, pensa che un marito sia  a volte giustificato se picchia la moglie. Sempre secondo dati UNICEF una donna su quattro delle giovani donne attualmente in vita si è sposata in età pediatrica (un dato comunque in miglioramento rispetto all’una su tre dei primi anni ’80: in Medio Oriente e Nord Africa, la percentuale di donne sposate prima dei 18 anni è diminuita di circa la metà nel corso degli ultimi tre decenni).

Phumzile Mlambo-Ngcuka ha esortato i governi ad adottare un triplice approccio per rimuovere le cause della disparità di genere entro il 2030: “Un’instancabile volontà politica, maggiori risorse e una forte responsabilità”. La cooperazione tra settore pubblico e privato può essere strategica in quest’ambito: “I governi devono abrogare le leggi discriminatorie che impediscono alle donne di ottenere credito, di possedere della terra, di muoversi liberamente, di assumersi la responsabilità del proprio corpo e della propria salute”. Ma le trasformazioni sociali necessarie per far progredire la parità di genere non devono escludere il settore privato che, ha detto la direttrice dell’agenzia ONU per le donne, “ha un ruolo molto importante da svolgere nell’investire nel rafforzamento economico delle donne. […] I datori di lavoro devono fare cambiamenti di lunga portata nei termini e condizioni di impiego delle donne: parità di retribuzione a parità di lavoro, in condizioni dignitose”.

Intanto l’ONU si prepara a celebrare la Giornata internazionale della donna e il 20 ° anniversario della Piattaforma d’azione di Pechino, con una settimana densa di eventi, tra cui una marcia che l’8 marzo, alle 14.30, partirà dal Palazzo di Vetro per finire a Times Square. Inoltre, a partire dalla settimana prossima, si riunirà la sessione annuale della Commissione sullo Stato delle Donne, per la promozione della parità di genere, cui parteciperanno rappresentanti delle nazioni membro e della società civile.

In coincidenza con gli eventi per la Giornata internazionale della donna, lunedì la missione italiana all’ONU inaugura una mostra fotografica dal titolo A Waiting Room – Mother and Children First che sarà esposta all’interno del Palazzo di vetro fino al 20 marzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: donnefemminicidioOnuparità di generequestioni di genereUN women
Previous Post

Jessica Pratt, la folksinger introversa della West Coast

Next Post

L’arte vittoriana di Julia Margaret Cameron raccontata da Virginia Woolf

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fabrizio Ferrandelli

‘Caso’ Gesap, Fabrizio Ferrandelli all’attacco: “Debbono andare tutti a casa”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?