Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 5, 2015
in
Onu
March 5, 2015
0

ONU: Ridurre il rischio catastrofi si può, basta investire in modo intelligente

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Danni causati dall'uragano Isacco ad Haiti nel 2012 - Foto: UN/MINUSTAH/ Logan Abassi

Danni causati dall'uragano Isacco ad Haiti nel 2012 - Foto: UN/MINUSTAH/ Logan Abassi

Time: 4 mins read

 

La conferenza organizzata dall’ufficio delle Nazioni Unite per la strategia internazionale per la riduzione delle catastrofi (UNISDR), tenutasi mercoledì 4 marzo presso il segretariato dell’ONU, ha visto il lancio del rapporto 2015 di valutazione globale sulla riduzione dei rischi di catastrofi.

Secondo il rapporto, incentrato molto sugli “smart investments”, la riduzione della povertà, il miglioramento della salute, l’istruzione per tutti, il raggiungimento di una crescita economica equa e sostenibile e la tutela del nostro pianeta dipenderà proprio dalle decisioni quotidiane che governi, imprese, investitori, organizzazioni della società civile, famiglie e individui, dovranno prendere sulla gestione del rischio catastrofi.

Il costo dei disastri in tutto il mondo ha raggiunto una media che oscilla tra i $250 miliardi a 300 miliardi di dollari ogni anno, secondo il nuovo rapporto, che esorta i paesi ad aumentare il loro impegno a rafforzare la capacità di prevenzione e resistenza a tali catastrofi.

Sottolineando che “rafforzare le capacità di riduzione del rischio catastrofi è indispensabile per lo sviluppo sostenibile”, il segretario generale Ban Ki-moon ha posto l’accento sul fatto che il rapporto arriva 10 giorni prima della Terza Conferenza mondiale sulla riduzione del rischio disastri che si terrà a Sendai, in Giappone, e che vedrà la partecipazione di ben 8.000 delegati che si riuniranno dal 14 al 18 marzo per adottare un quadro comune per il successo dello Hyogo Framework for Action (HFA) o quadro di azione di Hyogo.

Nata nel 2005 dalla Conferenza mondiale sulla riduzione dei disastri, lo Hyogo Framework è un progetto di 10 anni, il primo a spiegare, descrivere ed elencare il lavoro necessario per ridurre le perdite dovute ai disastri.

La conferenza di Sendai sarà il primo incontro e punto di riferimento di un anno particolarmente cruciale per l’ONU al fine di guidare lo sviluppo globale e l'agenda del clima in una serie di grandi eventi internazionali: un incontro internazionale a Parigi nel mese di dicembre per l'adozione di un testo universale sul cambiamento climatico; il vertice speciale delle Nazioni Unite a settembre per l'adozione di un programma di sostenibilità globale; e il finanziamento per la conferenza di sviluppo nel mese di luglio ad Addis Abeba, a rinnovare l'impegno per il finanziamento dello sviluppo globale.

"Il rapporto è un campanello d'allarme per tutti paesi affinché s’impegnino a investire in soluzioni intelligenti per rafforzare la resistenza ai disastri", ha dichiarato in una conferenza stampa coi i corrispondenti dell’ONU, Margareta Wahlström, rappresentante speciale delle Nazioni Unite sulla riduzione dei rischi di catastrofi.

Il ​​nuovo quadro da concordare a Sendai affronterà categorie tecnologiche quali i rischi nucleari connessi ai disastri naturali, ha aggiunto la rappresentante speciale, citando inoltre il disastro nucleare di Fukushima del 2011, verificatosi nel nord del Giappone in seguito ad uno tsunami indotto da terremoto. Margareta Wahlström ha poi voluto sottolineare che il nuovo quadro dovrebbe includere anche i rischi per la salute come quelli accaduti negli ultimi anni a causa di epidemie globali e pandemie, come la SARS [sindrome respiratoria acuta grave] e l'attuale epidemia di Ebola in Africa occidentale.

L’autore del rapporto, Andrew Maskrey, facendo eco a Margareta Wahlström, ha parlato ai giornalisti dell'importanza degli investimenti per ridurre il rischio disastri. “Abbiamo bisogno di guardare a come possiamo ottenere una gestione del rischio completamente inserita nel DNA dello sviluppo”, ha detto l’autore, aggiungendo che il mondo rischia perdite di circa $ 300 miliardi a causa dei disastri, e ciò si traduce in $70 a persona in età lavorativa. Nel rapporto si legge in merito che “il reddito di due mesi per le persone che vivono al di sotto della soglia di povertà rappresenta un rischio esistenziale per le persone che già lottano quotidianamente per la propria sopravvivenza”.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4093682694001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Poiché alcune stime segnalano che entro il 2050, il 40 per cento della popolazione mondiale vivrà in bacini fluviali che subiranno gravi stress idrici, in particolare in Africa e in Asia, Maskrey rivolgendosi ai giornalisti ha detto: “È necessario pianificare ciò che accadrà nel futuro”.

Il cambiamento climatico per di più sta ingrandendo in molti paesi il rischio disastri, aumentandone anche il costo relativo. Maskerey ha poi citato ad esempio che nei Caraibi, le perdite medie annuali associate ai soli cicloni tropicali dovrebbero aumentare di ben 1,4 miliardi di dollari entro il 2050.

Per i piccoli Stati insulari in via di sviluppo, le perdite attese a causa di disastri futuri non sono solo sproporzionatamente elevate ma rappresentano purtroppo una minaccia esistenziale. Si prevede che questi paesi perdano ogni anno 20 volte di più del loro capitale rispetto all’Europa e all’Asia centrale. Nel frattempo, forti siccità causate dai cambiamenti climatici stanno influenzando la produzione di mais in paesi come Kenya, Malawi e Niger, il cui prodotto interno lordo dipende principalmente dall'agricoltura.

La riduzione di tali rischi è dunque essenziale per proteggere tali paesi dall'impatto dei cambiamenti climatici, secondo il rapporto che evidenzia come un investimento annuo di 6 miliardi di dollari sulle strategie di gestione del rischio catastrofi genererebbe benefici totali in termini di riduzione del rischio di $ 360 miliardi di dollari. Ciò equivale a una riduzione del 20% sulle nuove e ulteriori perdite economiche annuali. Questo investimento rappresenterebbe infatti solo lo 0,1% dei 6.000 miliardi di dollari all'anno che dovranno essere investiti nei prossimi 15 anni in infrastrutture.

Sebbene vari paesi stiano dedicando risorse alla gestione delle catastrofi, la relazione sottolinea che bisogna fare di più per promuovere una cultura della prevenzione, e di integrare la riduzione del rischio catastrofi nell’agenda per lo sviluppo post-2015.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonCatastrofiDisaster Risk ReductionDisastriHyogoMaskreyOnuSendaiUNISDRWahlström
Previous Post

Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

Next Post

I russi nel Mediterraneo e l’ambasciatore di Sua Maestà al Polo Nord

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La tempesta non annunciata: a New York un aereo slitta sulla pista ghiacciata, disagi in tutto il paese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?