Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 26, 2015
in
Onu
February 26, 2015
0

Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa?

Domenico LetiziabyDomenico Letizia
Il Tempio zoroastriano Ateshgah

Il Tempio zoroastriano Ateshgah

Time: 3 mins read

Mentre l’Europa sembra ricadere in un nuovo scontro religioso e di civiltà e molte forze del panorama politico dichiarano il fallimento dell’integrazione e della tolleranza, può essere costruttivo analizzare le politiche in materia di religione dell’Azerbaigian. L’Azerbaigian risulta essere un esempio positivo di convivenza millenaria tra diverse confessioni.

Il paese ha una Costituzione che si proclama “laica” e che garantisce la massima neutralità dello Stato in materia religiosa e in libertà di credo e professione. I simboli religiosi non sono presenti nelle strutture pubbliche, dai Tribunali alle scuole. In Azerbaigian, nonostante una popolazione che per il 91% si dichiara musulmana, convivono senza preoccupanti problematiche molte minoranze etniche e religiose a cui lo Stato offre un uguale tutela. Nella capitale, Baku, vi sono cinque moschee, tre sinagoghe, una chiesa cattolica e una protestante. 

“Si vedono più burqa e veli femminili a Parigi, Londra, Berlino e Roma che a Baku, eppure la nostra popolazione, che conta 10milioni di persone, è al 90, 95% musulmana, di cui gli sciiti sono l’80, 85%, mentre i rimanenti sono sunniti” ha recentemente dichiarato l’ambasciatore in Italia dell’Azerbaigian Vaqif Sadiqov.  Gli esponenti istituzionali cercano di partecipare senza alcuna preferenza a tutte le festività religiose che hanno corso durante l’anno. Il Papa Giovanni Paolo II, il 22 Maggio 2002, dall’Azerbaigian urlò al mondo: “Da questo paese, che conosce la tolleranza come valore preliminare di ogni sana convivenza civile, vogliamo gridare al mondo: Basta con la guerra in nome di Dio!”.

L’Azerbaigian risulta essere un modello di tolleranza religiosa. Emblematico riscontro è la convivenza religiosa presente nella città di Gakh, situata nel Nord dell’Azerbaigian, dove in occasione di alcune ricorrenze religiose si ritrovano insieme cristiani e musulmani. Anche la regione montuosa di Quba offre degli esempi di convivenza. In questa regione vivono molti ebrei e non vi sono mai stati riscontrati episodi di antisemitismo, tant’è vero che tale convivenza ha rafforzato e favorito i rapporti tra Israele e Azerbaigian. L’ Azerbaigian è un paese noto particolarmente per la produzione di petrolio e gas ma risulta essere soprattutto un laboratorio, “modello Azerbaigian”, dove vive e cresce un modello di tolleranza religiosa in uno Stato con una significativa percentuale di fedeli musulmani.

Ampliare lo sguardo su tale paese potrebbe aiutare a comprendere anche problematiche strettamente europee legate all’integrazione e alla civile convivenza tra fedi diverse.  Alla luce della pluri-etnicità della società contemporanea, la convivenza religiosa è diventata una necessità assoluta. E l’Azerbaijan, Paese a maggioranza musulmana ma laico, in cui si professano confessioni religiose diverse, dimostra che questa convivenza è possibile. 

Ma se dal punto di vista religioso sembrano esserci grandi progressi, la situazione resta ancora preoccupante per quanto riguarda la “libertà di espressione”. Un’accusa ricorrente nei confronti dei giornalisti indipendenti è quella di essere spie armene. E infatti nell' ultima classifica sulla libertà di stampa nel mondo pubblicata da Reporters Without Borders, l'Azerbaigian si classifica al 162esimo posto su 180 paesi! (Prima classificata ancora una volta la Finladia, all'ultimo gradino ancora una volta l'Eritrea, gli Stati Uniti di Obama continuano la discesa andando giù al 49esimo, ma è l'Italia il peggior paese occidentale col vergognoso 73esimo posto in classifica!). Recentemente il Consiglio dell’Unione Europea ha richiamato l’Azerbaigian poiché profondamente preoccupata per il deterioramento delle condizioni di sicurezza dei giornalisti e della libertà dei media. Molti passi restano quindi ancora da svolgere per la tutela dei diritti umani nel campo della libertà d'espressione, l’augurio è che le istituzioni azere riescano nel compito di divenire una democrazia liberale affermata. 

Share on FacebookShare on Twitter
Domenico Letizia

Domenico Letizia

DELLO STESSO AUTORE

Manifestazione dei tatari di Crimea

Il rapporto di “Freedom House” sull’annessione russa della Crimea

byDomenico Letizia
Il Tempio zoroastriano Ateshgah

Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa?

byDomenico Letizia

A PROPOSITO DI...

Tags: AzerbaigianBakuIslamLibertàlibertà d'espressionereligionetolleranza
Previous Post

La poetessa del cinema. Intervista a Marina Spada

Next Post

Sorpresa: l’Italia importa amianto dall’India e dalla Cina in barba alla legge

DELLO STESSO AUTORE

Una recente riunione del Comitato di Helsinki

Diritti umani e diritto umanitario: il caso di Khojaly

byDomenico Letizia
Una recente riunione del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana a Parigi del Giugno 2014

Il regime di Teheran, i dervisci e la resistenza iraniana

byDomenico Letizia

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Leoluca Orlando ed Enzo Bianco: due esempi di immobilismo del Sud

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?