Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 19, 2015
in
Onu
February 19, 2015
0

L’ISIS in Libia: che fare? Al Consiglio di Sicurezza ONU si discute con “calma”

Sante RifinobySante Rifino
Bernardino León, rappresentante speciale del Segretario Generale in Libia, in video conferenza da Tripoli, si rivolge al Consiglio di Sicurezza (Foto ONU/Loey Felipe)

Bernardino León, rappresentante speciale del Segretario Generale in Libia, in video conferenza da Tripoli, si rivolge al Consiglio di Sicurezza (Foto ONU/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

La preoccupante avanzata dell’ISIS che, per molti, sembra quasi una marea inarrestabile soprattutto dopo l’arrivo dei loro miliziani in terra libica, ha seriamente ed ulteriormente allarmato l’ONU. La Libia una nazione che dal 2011, ovvero dopo l’esplosione in tutta l’area della "primavera araba" e la conseguente uccisione del leader storico Muammar Gheddafi, vive una situazione di profonda instabilità politica e sociale, è anche storicamente legata, anche dal punto di vista commerciale, con l’Italia.                                            

L’offensiva dello Stato Islamico, il quale oramai controlla saldamente diverse aree in Libia, ha peggiorato una situazione già particolarmente intricata e ha preoccupato ancor di più il nostro Paese, da sempre considerato, non solo geograficamente, una delle nazioni europee più a stretto contatto con tutta l’area nordafricana: dopo l’allarme lanciato dal premier libico Abdullah al Thani, il quale ha annunciato che anche l’Italia rischia di essere attaccata dalle milizie terroristiche, pochi giorni fa è stato lo stesso ISIS a diffondere un inquietante messaggio in cui affermava che ad un eventuale intervento militare italiano in terra libica, avrebbe risposto con l’invio di 500 mila migranti verso le coste italiane, con il serio rischio di infiltrazioni di terroristi. Oltre a tali proclami, utili come armi psicologiche per cercare di destabilizzare e minare la forza e le certezze europee ed occidentali, le truppe dell’ISIS hanno diffuso, nel loro solito modo e cioè filmando e poi postando il video su internet, l’orrenda esecuzione di ventuno egiziani  cristiani coopti, che erano stati rapiti presso la città libica di Sirte, e che ha scatenato la reazione militare del governo egiziano, coadiuvato dalle forze libiche, che ha bombardato con diversi raid aerei le milizie dello Stato Islamico in Libia.

In questo ingarbugliato scenario, Bernardino León, rappresentante speciale del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon  e capo della missione di sostegno della comunità internazionale in Libia, ha partecipato alla seduta  del Consiglio di Sicurezza attraverso una videoconferenza da Tripoli, affermando che “nessuna parola può esprimere la mia indignazione ed avversione riguardo la decapitazione di ventuno uomini, tra cui venti egiziani uccisi solamente per il loro credo religioso e la loro nazionalità”; León ha poi proseguito ricordando che barbarie simili si perpetrano da diversi mesi in quest’area, specialmente presso Benghazi, e ha rammentato che numerosi gruppi legati ad Al-Qaeda si sono rafforzati in maniera esponenziale dal 2011 ad oggi, controllando diverse zone, come quella di Derna, e fornendo un supporto logistico e militare all’ISIS.  

Il rappresentante di Ban Ki-moon, dichiarandosi fiducioso circa  un accordo di unità nazionale fra i vari rappresentanti delle fazioni libiche per affrontare nella maniera più efficace possibile  l’emergenza che incombe nel Paese, ha asserito: “Si può sconfiggere il terrorismo il Libia solo attraverso la volontà politica ed istituzionale di un Governo Libico unito, il quale avrà bisogno del forte sostegno della comunità internazionale per affrontare le numerose sfide che qui sono presenti”.

Per León, quindi, l’unità di intenti ed un’azione persistente di tutte le parti in questione è l’unico modo per combattere seriamente il terrorismo; tale linea è stata condivisa anche dai ministri degli esteri di Libia ed Egitto e Algeria, i quali hanno esortato i partecipanti al Consiglio di Sicurezza ad intraprendere un’operazione rapida e risolutiva per sconfiggere l’ISIS. In particolare il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry è sembrato spazientito con i tempi di reazioni della comunità internazionale e ha messo in chiaro che la sola assistenza umanitaria e ricerca della soluzione politica in questo caso non servirebbe, ma come ha già fatto l'Egitto, si deve essere pronti e reattivi ad affrontare i terroristi con i mezzi militari.

Con i tre ministri dei tre paesi arabi, al Consiglio di Sicurezza è intervenuto anche il Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, Sebastiano Cardi (vedi anche l'intervista della VOCE qui), sostenendo le direttive del Consiglio e condannando fortemente l’uccisione dei ventuno cristiani copti, ha affermato: “L’Italia intende intensificare il suo sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite ed è pronta a fare la sua parte riguardo le decisioni che il Consiglio di Sicurezza prenderà. Allo stesso tempo, il deterioramento della situazione richiede un cambiamento di passo della comunità internazionale prima che sia troppo tardi. Questo è il motivo per cui l’Italia guarda con particolare interesse l’imminente rinnovo del mandato UNSMIL.”

In una risoluzione ancora da discutere e votare, inoltre,  l’ONU dovrebbe togliere l’embargo delle armi nei confronti della Libia ma, d’altro canto, non intende intensificare il flusso di armamenti che rafforzerebbe l’ISIS: un’azione, dunque, che potrebbe avere opposti esiti e complicare maggiormente  un contesto già molto problematico. L’impresa che l’ONU si appresta ad affrontare è piena di numerose difficoltà ed incertezze ma, come sostenuto all’unanimità, solo con l’attiva cooperazione di tutti si potrà combattere efficacemente l’ISIS.

 


 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4067190662001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: CardiConsiglio SicurezzaEgittoguerra civileISISISLeónLibiaOnu
Previous Post

Riapre a New York S. F. Vanni Bookstore, prima libreria italiana d’America

Next Post

Ebola: sarà possibile raggiungere l’obiettivo “zero casi” entro aprile?

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Non fatevi i roghi altrui

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?