Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 20, 2015
in
Onu
February 20, 2015
0

Ebola: sarà possibile raggiungere l’obiettivo “zero casi” entro aprile?

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Una squadra di tecnici di laboratorio all'opera a Sinje, Grand Cape Mount, Liberia. Foto: UNMEER/Martine Perret

Una squadra di tecnici di laboratorio all'opera a Sinje, Grand Cape Mount, Liberia. Foto: UNMEER/Martine Perret

Time: 4 mins read

 

In un briefing informale al Palazzo di Vetro, tenutosi il 18 febbraio, sull’attuale emergenza ebola nell’Africa occidentale e precisamente in Guinea, Sierra Leone e Liberia, l’inviato speciale delle Nazioni Unite sulla questione ebola, David Nabarro,  ha smorzato un po’ l’entusiasmo dei presenti all’Assemblea Generale, evidenziando che ci siamo addentrati nella fase più dura alla lotta al micidiale virus dell’ebola, proprio come eveva affermato John Ging, direttore delle operazioni per lo UN OCHA il 6 febbraio 2015.

Il Dr. Nabarro ha voluto sottolineare che riuscire ad avere forti capacità di sorveglianza a terra per individuare le persone affette dal virus, confermare la diagnosi in modo rapido, organizzare un trattamento efficace per identificare le persone entrate in contatto con quest’ultime oltre a tenere le persone sotto controllo per 21 giorni, “è una davvero un compito difficile”, tanto più che queste attività devono essere coordinate attraverso 63 diverse strutture di governo in un'area delle dimensioni della Francia.

Tuttavia il messaggio dell’inviato speciale dell’ONU, durante il briefing all’Assemblea Generale, è stato in realtà duplice: da un lato infatti vi era la necessità di risorse per una risposta immediata all’epidemia che ha colpito circa 23.218 persone e causando con 9.365 morti secondo gli ultimi dati di Centers for Disease Control and Prevention – CDC, nonché la necessità di avviare la pianificazione per la ripresa socioeconomica a lungo termine dei paesi interessati.

Anche il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon si è unito al Dr. Nabarro, dichiarando che siamo ad una svolta critica e che in generale il 2015 ha registrato un calo significativo del numero di nuovi casi di Ebola nei tre paesi colpiti. Il numero uno dell’ONU ha poi posto l’accento sull’importanza delle risorse affinché si azzeri il numero di casi, affermando in proposito: “Stiamo accelerando il nostro lavoro per raggiungere gli obiettivi fissati il 15 febbraio dai presidenti del Mano River Union – zero casi in 60 giorni, entro la metà di aprile”.

A far eco a Ban Ki-moon, ci ha pensato il presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Sam Kutesa che ha evidenziato una questione ancora trascurata, la stagione delle piogge, dichiarando: “Con la stagione delle piogge che si avvicina rapidamente, gli sforzi devono essere raddoppiati per garantire una spinta finale che porti ad eliminare questa epidemia, ma anche ad avviare una ricostruzione a lungo termine nella regione”.

Al briefing è intervenuto anche via videoconferenza da Monrovia, capitale della Liberia, Ismail Ould Cheikh Ahmed, il rappresentante speciale e capo della missione delle Nazioni Unite per Ebola (UNMEER), il quale si è riallacciato all’intervento del presidente Kutesa, avvertendo sui problemi che la stagione delle piogge potrebbe arrecare come ad esempio un aumento della prevalenza di altre malattie come la malaria. Ciò può mascherare casi sospetti di Ebola. Infine, strade chiuse a causa di forti piogge possono influenzare in modo significativo la capacità di accedere alle comunità colpite dal virus. “Controllare l'epidemia nelle prossime 12 settimane è fondamentale”, ha asserito il capo dell’UNMEER.

Benché nel briefing sia emerso che effettivamente un enorme progresso si sia registrato nella riduzione dei casi, basti visitare il sito del CDC o dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – WHO, alcuni problemi di fondo come il fatto che alcune comunità rurali si rifiutano di collaborare con gli operatori umanitari, minacciandoli e spesso anche ferendoli come è avvenuto in Guinea a gennaio (naturalmente queste persone sono state poi condannate), rende ancora la lotta all’ebola aperta e pericolosa anche per chi cerca solo di aiutare la gente colpita.

Il Dr. Nabarro ha poi concluso ritornando a parlare dei fondi necessari per azzerare i casi, annunciando in merito che il sistema delle Nazioni Unite e degli altri partner richiedono finanziamenti aggiuntivi per sostenere il lavoro dei governi nazionali. “Se bisogna sostenere questo sforzo intensivo per tutto il 2015, il costo totale sarà di circa 1,5 miliardi dollari, mentre il totale dei fondi disponibili in questo momento, è solo di circa $ 600 milioni”, ha aggiunto l’inviato speciale, ricordando anche che un meccanismo importante per finanziare la risposta umanitaria è attraverso il Trust Fund del segretario generale. Finora, da quando è stato istituito nel settembre 2014, il fondo ha percepito introiti da 32 donatori e distribuito 131 milioni di dollari in supporto strategico per la risposta all’emergenza ebola.

Una volta arrivati a zero casi – e si spera entro primavera – non sarà come si dice tutto in discesa, bensì ci sarà ancora un altro percorso in salita, ovvero riavviare la ricostruzione e la ripresa socioeconomica a lungo termine in Guinea, Sierra Leone e Liberia. Una buona notizia è arrivata proprio dalla Liberia dove i casi settimanali si sono quasi più che dimezzati e si parla già di far riaprire alcune scuole stando ai media locali. Intanto, il 18 febbraio è iniziato il tour dell'amministratrice dell'UNDP, Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, Helen Clark nei tre paesi sopraelencati. 

Il prossimo significativo appuntamento, sarà una conferenza internazionale ad alto livello sull’ ebola prevista il 3 marzo a Bruxelles, in Belgio, dove il focus principale sarà sulle esigenze a lungo termine della sub-regione africana.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonClarkEbolaGuineaIsmail Ould Cheikh AhmedKutesaLiberiaNabarroSierra LeoneUNUNDPUNMEER
Previous Post

L’ISIS in Libia: l’Italia chiede al CdS ONU un “cambio di passo”

Next Post

Va in scena l’immigrazione italiana: Snow Orchid

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

iLoveMakonnen, il figlio del melting pot che piace a Drake

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?