Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 10, 2015
in
Onu
January 10, 2015
0

ONU: Buoni propositi per il 2015

Marcello CristobyMarcello Cristo
Ban Ki-moon pronuncia il suo discorso all'Assemblea Generale (Foto ONU - Eskinder Debebe)

Ban Ki-moon pronuncia il suo discorso all'Assemblea Generale (Foto ONU - Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

 

Il 2015 é iniziato da poco e, come consuetudine, alle Nazioni Unite il Segretario Generale Ban Ki-moon ha voluto delineare i suoi obiettivi principali per il nuovo anno.

Ban ha chiarito le sue tre priorità primarie di fronte all'Assemblea Generale dei paesi membri soffermandosi poi per un incontro con i cronisti al termine della riunione.

"Il 2015 é un anno di opportunità storiche – ha dichiarato il Segretario – Questa é la prima generazione che ha la possibilità concreta di sconfiggere definitivamente la povertà nel mondo e l'ultima che può salvare l'umanità dai rischi di irrevocabili cambiamenti climatici e ambientali".

Parole urgenti quelle di Ban Ki-moon sull'ambiente che ribadiscono la posizione delle Nazioni Unite sulla necessità di trovare nuovi mezzi di sviluppo sostenibile per "assicurare al mondo un futuro migliore".

Il secondo punto messo in rilievo e che, presumibilmente sarà al centro dell'attività internazionale dell'ONU quest'anno, é stato quello delle emergenze legate al dislocamento di un crescente numero di persone in fuga da zone di conflitto, emergenze sanitarie, violazioni dei diritti umani e povertà.

In questo senso, il Segretario Generale ha voluto enfatizzare la necessità, da parte della comunità internazionale di agire sul lato della prevenzione e di attaccare le cause dei problemi piuttosto che agire sulle emergenze stesse quando queste sono già esplose. Una "prevenzione" che va la di là dei normali sforzi diplomatici o umanitari nei quali sia l'ONU, che la stessa comunità internazionale sono normalmente impegnati.

Con le immagini degli attacchi terroristici in Francia ancora al centro della cronaca inoltre, non c'é da stupirsi se il terzo punto che il capo dell'ONU ha voluto porre in cima alla sua agenda per il 2015 ha a che fare con la tolleranza tra i popoli.

"In troppi luoghi in questo periodo – ha detto Ban Ki-moon – abbiamo assistito ad atti di terrorismo, di estremismo di una brutalità inaudita e un inquietante aumento della tensione tra diverse comunità e all'interno di gruppi sociali. Affrontare queste discordie e trovare delle soluzioni che risolvano questi problemi una volta per tutte invece che moltiplicarli, rappresenta probabilmente la sfida più importante che la comunità internazionale si troverà davanti nel ventunesimo secolo".

A conferma della centralità della cronaca nelle considerazioni del Segretario Generale, Ban Ki-moon ha voluto ricordare l'orrore delle immagini giunte ieri da Parigi soffermandosi in particolare sull'esecuzione del poliziotto ferito da parte dei due attentatori.

"Adesso sappiamo che il nome di quell'agente di polizia era Ahmed Merabet e che lui stesso era un musulmano – ha dichiarato Ban – e la sua morte é un esempio delle situazioni di fronte alle quali ci troviamo oggigiorno: questi contrasti non devono essere interpretati come guerre di religione ma come un assalto nei confronti del nostro senso di umanità concepite per terrorizzare e per incitare alla violenza. Rispondere a questi atti di terrore con l'odio e con la marginalizzazione di alcuni gruppi garantisce solo la continuazione di questa spirale di violenza che é esattamente ciò che i terroristi vogliono. Non dobbiamo cadere in questa trappola".

Una volta chiariti i suoi più importanti obiettivi generali per il nuovo anno, il Segretario Generale ha poi voluto discutere un caso particolare: quello della Nigeria, un paese alla vigilia delle elezioni politiche che si terranno il mese prossimo e che continua a vivere sotto la minaccia di un'altra organizzazione terroristica: Boko Haram.

"Boko Haram continua la sua azione distruttiva – ha fatto notare Ban Ki-moon – uccidendo indiscriminatamente cristiani e musulmani; sequestrando donne e bambini e radendo al suolo chiese e moschee. Il caos provocato da questa organizzazione si sta rapidamente diffondendo in tutta la regione e inizia a minacciare paesi vicini come il Cameroon".

Il Segretario ha concluso quindi il suo discorso con un appello ai leader di Boki Haram affinché cessino ogni forma di ostilità e rilascino le centinaia di persone rapite finora.

 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3978458286001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: 2015Ban Ki-moonOnuPrioritiesUN
Previous Post

Charlie Ebdo, le risate e gli “Universali”

Next Post

Giuda, quasi un elogio del tradimento: l’ultimo Amos Oz

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Paolo Balboni

L'italiano è un lusso: intervista con il linguista Paolo Balboni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?