Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 18, 2014
in
Onu
December 18, 2014
0

Ban Ki-moon e lo spettro neo-nazi che si aggira per l’Europa

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il suo portavoce Stéphane Dujarric durante la conferenza stampa (Foto ONU/Mark Garten)

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il suo portavoce Stéphane Dujarric durante la conferenza stampa (Foto ONU/Mark Garten)

Time: 3 mins read

 

 

E' raro che il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon riesca a rimanere per qualche minuto al centro dell'attenzione delle notizie. Poi se, come è accaduto questo mercoledì, si presenta a mezzogiorno davanti ai corrispondenti dell'ONU per la conferenza stampa di fine anno, proprio quando Barack Obama sta contemporaneamente avvertendo gli americani che è ora di mettere una pietra sopra la "guerra fredda" con Cuba, ecco che le parole di Ban risultano più vaghe e inutili del solito. 

Infatti i giornalisti corrispondenti dal Palazzo di Vetro, durante la conferenza stampa non hanno dato peso al fatto che tra i dati sull'ambiente con i risultati della conferenza di Lima, e i soliti vuoti appelli alla pace su Siria, Sud Sudan, Ucraina, conflitto israelo-palestinese etc, finalmente Ban Ki-moon avesse detto qualcosa di inedito e forte. No, non era stato l'annuncio che sarebbe partito la sera stessa per l'Africa occidentale per visitare personalmente i paesi colpiti da Ebola (Liberia, Sierra Leone, Guinea, Mali). Meglio tardi che mai, qualcuno potrebbe anche dire. Ma è stato quando Ban Ki-moon, leggendo il suo discorsetto durato dieci minuti, ad un certo punto ha detto:

"L'anno 2015 deve essere il tempo per l'azione globale. Vorrei mettere in risalto quattro imperativi… " E quindi giù con la prevedibile carrellata  sullo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico, la guerra civile in Siria da fermare entro il 2015… Ma ecco che al terzo imperativo, Ban, col suo pessimo accento inglese che lo rende quasi incomprensibile, sussurra: "Third, we must do more to counter extremism and the rise of far-right political parties that target minorities, migrants and in particular Muslims." (Terzo, dobbiamo fare di più per contrapporci all'estremismo e all'ascesa di partiti d'estrema destra che s scagliano contro le minoranze, i migranti e in particolare i musulmani).

Ora, quasi nessuno in quel momento sembrava essersi accorto di questo inedito "terzo imperativo" che le Nazioni Unite dovrebbero avere nei suoi propositi per il 2015. Ban Ki-moon lo ha detto così, senza cambiare tono della voce, insomma come se ripetesse una delle solite frasi, tra il riportare la pace in Siria e salvare i bambini in Sud Sudan… E invece no. In quel passaggio del discorso, c'era un segnale nuovo di preoccupazione e che finalmente vedeva il Segretario dell'ONU puntare contro qualcosa di preciso: "Partiti dell'estrema destra…". 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3948284055001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Di quale paese stava parlando Ban Ki-moon? Con chi ce l'aveva in particolare? Con la Francia di Le Pen?Oppure non proveniva da un paese in particolare, ma dall'Europa in generale il terzo pericolo per il 2015? Già, dove crescevano questi partiti di estrema destra anti immigrati? Soprattutto anti immigrati islamici?

In Francia, Danimarca, Olanda, Regno Unito, ma anche Italia, Grecia… Insomma potrebbero essere tanti, troppi i paesi che Ban Ki-moon avrebbe potuto additare all'opinione pubblica mondiale, finalmente mettendo da parte i felpati toni diplomatici che lo contraddistinguono,  accusandoli di essere portatori di un altro tipo di pericolosissimo virus, quello delle ideologie nazi-razziste che portarono alla catastrofe della Seconda guerra mondiale. 

L'opinione pubblica mondiale? Ammettendo che questa esistesse veramente, di questo allarme di Ban Ki-moon non ne saprebbe comunque mai nulla. Primo perché quando questo Segretario Generale dell'ONU parla, ormai lo ascoltano veramente in pochi. E poi perché –  in questo caso è stato anche sfortunato – i giornalisti accreditati all'ONU (spesso anche corrispondenti di giornali stranieri che devono coprire tutti gli Stati Uniti) ieri avevano orecchie e occhi solo puntati su Obama e il riavvicinamento alla Cuba Di Castro.  

E così dell'allarme di Ban Ki-moon, sullo spettro dell'estrema destra razzista e nazista che si aggirerebbe di nuovo per l'Europa, praticamente non se ne è accorto nessuno. 

Ma ha ragione il solito troppo prudente Ban Ki-moon o questa volta ha esagerato? Il caso vuole che proprio questo week end, a Milano, sia stata convocata una riunione internazionale dei partiti neo nazi-fascisti provenienti da diversi paesi europei. Già, ma anche avesse ragione Ban Ki-moon, chi lo ascolta più? 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Gasdotti Nord Stream: al Consiglio di Sicurezza non passa la risoluzione russa

Gasdotti Nord Stream: al Consiglio di Sicurezza non passa la risoluzione russa

byStefano Vaccara
Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte? Quella del ’78”

Marco Tardelli a New York: “La Nazionale più forte? Quella del ’78”

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonimmigratiislamicimigrantinaziNazioni UniteOnu
Previous Post

San Francesco approda a Brooklyn

Next Post

Un Natale all’italiana a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

Rocca a tutto campo tra Croce Rossa e la presidenza della Regione Lazio

byStefano Vaccara
Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

byStefano Vaccara

Latest News

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

byAnsa
Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
il tabellone dell'Assemblea generale al momento del voto per la moratoria sulla pena di morte: gli USA votano no, ma il tabellone non lo registra

Moratoria pena di morte col record di consensi all'ONU, Gentiloni la celebra con Bonino e Pannella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?