Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 25, 2014
in
Onu
September 25, 2014
0

Sfamare il mondo puntando sulle donne. Mogherini all’ONU su nutrizione e questioni di genere

Barbara GigantebyBarbara Gigante
Time: 4 mins read

L’Assemblea Generale dell’ONU non è solo una grande sala in cui si avvicendano a parlare – a volte ascoltati con attenzione, a volte meno – la quasi totalità dei capi di Stato di tutto il mondo. È anche un’occasione di confronto di culture profondamente diverse tra loro, un momento di condivisione, in cui testare la capacità di mediazione dei ministri degli Esteri delle varie Nazioni. Il nostro, Federica Mogherini, ha approfittato delle retrovie del Palazzo di Vetro e delle sue sale meno appariscenti per organizzare una conferenza su un argomento di attualità, strettamente collegato all’evento mondiale che l’Italia si appresta ad ospitare.

L’Expo di Milano, che avrà per tema la nutrizione a livello mondiale, offre spunto per confrontare l’argomento malnutrizione con un altro tema apparentemente lontano, ma in realtà profondamente collegato: l’emancipazione femminile. L’invito al meeting dal nome Feeding the Planet – Empowering Women, è stato accolto dai ministri degli Esteri di Stati africani come il Ghana o il Burkina Faso, così come da alti rappresentanti di associazioni e sottodivisioni ONU dedicate al tema del cibo o delle donne. ogherini, scusatasi di esser arrivata con ritardo a causa di altri impegni istituzionali, nel suo discorso spiega le ragioni per le quali l’Expo Feeding the Planet, Energy for Life è da considerarsi una grande occasione di scambio su questo tema. Con la partecipazione di 147 Paesi e più di venti milioni di visitatori, l’evento “sarà un’opportunità per scambiarsi le migliori prassi nel campo della sicurezza del cibo e del nutrimento. Spianerà, inoltre, la strada a nuove collaborazioni tra settore pubblico e privato”. Il ministro continua sottolineando le sfide da affrontare e gli obiettivi da porsi, delineando la polarità tra i due estremi dell'insufficienza alimentare e dell'obesità: “Vogliamo coinvolgere i leader globali in un dibattito pubblico per rispondere a due semplici domande: come possiamo assicurare a tutti sufficiente cibo che sia al contempo buono, sano e sostenibile? E come possiamo prendere iniziative effettive e concrete per risolvere la contraddizione più drammatica dei nostri tempi, il crescente numero di persone che non hanno (o è insufficiente) accesso al cibo e allo stesso tempo il crescente fenomeno di obesità e malnutrizione?”.

Hannah Tetteh, ministra degli affari Esteri ghanese, ricorda che il 55% della produzione alimentare del suo Paese è ancora legato a un’agricoltura rurale, fatta di piccole fattorie e colture che dovrebbero essere aiutate a crescere. La sfida di uno Stato come il Ghana, così come per l’Etiopia che nel frattempo si è attivata in questo senso, è proprio quella di creare canali d’accesso ai mercati, mettere le famiglie nella condizione di potersi autosostentare e vendere la sovraproduzione, creando un’agricoltura produttiva e competitiva.

Ma in che modo il tema della nutrizione è legato all’emancipazione femminile? Lo spiega bene proprio una donna, Ertharin Cousin, direttore esecutivo del UNWFP (United Nations World Food Programme): “L’investimento sul futuro inizia con l’educazione delle ragazze. Se le giovani, che un domani saranno madri, sono meglio alimentate e dispongono di maggiori nozioni sul tema, saranno altrettanto in grado di trasmettere questo sapere alla prole, crescendo in modo adeguato gli adulti di domani”. In Sud Asia, tra le zone più colpita dalla fame, il 60% delle persone malnutrite è donna.

Dalla sala emerge tuttavia un messaggio di speranza, circa la possibilità di cambiare la situazione attraverso la cooperazione internazionale. Sempre l’energica Cousin riesce anche a regalare uno slogan convincente al progetto: “If you wanna change the World, change your mama! Bring your mama with us!”(se vuoi cambiare il mondo, cambia tua madre! Falla unire a noi!). Tutto questo sarà possibile se si tengono i piedi ben ancorati al suolo, come ribadito dai presenti a più riprese. “Il realismo è necessario per trovare soluzioni credibili – sosiene Lakshmi Puri, vicedirettore esecutivo di UN Women – Abbiamo bisogno di un investimento concreto nel programma per supportarlo. Ci dobbiamo muovere oltre le parole per sapere che stiamo facendo qualcosa di concreto oltre che chiacchiere”. Per Irene Khan, direttore generale IDLO (International Development Law Organization) “è necessario reinterpretare le leggi alla luce di queste consapevolezze. Le istituzioni sono ancora troppo strutturate sulla centralità del ruolo dell’uomo a discapito della donna”.

Una nota di merito va al Governo del Bangladesh, il cui Ministero dell'alimentazione si sta spendendo per trovare soluzioni e sensibilizzare la popolazione non solo su questo tema, ma anche e soprattutto sulla cultura dell’emancipazione femminile, di cui si intuiscono le difficoltà, per un Paese in via di sviluppo afflitto dal dramma delle spose bambine. L’ultima parola viene generosamente concessa dalla maggioranza femminile in sala a uno degli uomini presenti, chiamato a moderare la conferenza. L’irlandese Tom Arnold, cordinatore del movimento delle Nazioni Unite SUN (Scaling Up Nutrition), fornisce un ottimo esempio di emancipazione al maschile quando afferma: “Il più grande investimento che un Paese possa fare è istruire le donne. Ciò avrebbe effetto ovviamente sulla scolarizzazione, ma anche sul tasso di natalità dei Paesi affetti da sovrapopolazione e sulla salute media di un popolo”. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Barbara Gigante

Barbara Gigante

Classe '86, giornalista freelance, attualmente insegnante di Storia e Filosofia presso la casa circondariale femminile di Rebibbia. Con un piede nel mondo della birra artigianale italiana e il sogno d'iniziare a prodursela da sé.

DELLO STESSO AUTORE

Il caso Giovanna Botteri e quel ricordo tremendo dell’assalto del branco

Il caso Giovanna Botteri e quel ricordo tremendo dell’assalto del branco

byBarbara Gigante

Natale a Roma, la metro e i rom

byBarbara Gigante

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazionedonnefame nel mondoFederica MogherinimalnutrizioneMatrimoni forzatinutrizioneobesitàOnuquestioni di genereViolenza sulle donne
Previous Post

Renzi sul discorso di Obama: ha ragione Barack, non è una guerra di religione

Next Post

Per far uscire dall’ombra quella letteratura italo-americana ingiustamente dimenticata

DELLO STESSO AUTORE

Ballo e sballo: il mondo delle discoteche racconta un’altra storia

byBarbara Gigante
Matteo Renzi a Parigi per la manifestazione contro il terrorismo e la libertà di stampa ed espressione

Noi italiani? Nous ne sommes pas Charlie

byBarbara Gigante

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

New York Film Festival: documentari, classici restaurati e fiction di qualità per un festival in vero stile newyorchese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?