Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 25, 2014
in
Onu
September 25, 2014
0

L’ONU per l’ebola ha due parole chiavi per arrestare l’epidemia: cooperazione e rapidità

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Un banner informativo in Liberia - Foto: WHO/C. Banluta

Un banner informativo in Liberia - Foto: WHO/C. Banluta

Time: 4 mins read

 

Il segretario generale dell’ONU benché si sia già pronunciato nei giorni scorsi sull’epidemia di ebola che sta sconvolgendo socialmente, economicamente e finanziariamente Guinea, Liberia e Sierra Leone, ha esortato durante una riunione speciale in merito, tutti i leader a cooperare insieme e ad agire al più presto per contenere e arrestare il virus.

L’attuale epidemia è la più ampia e seria che si sia mai vista. Non si tratta più di una semplice crisi sanitaria ma bensì di una emergenza complessa con gravi effetti a livello economico, umanitario e politico ma anche per quanto riguarda la sicurezza. L’ONU ha rivestito un ruolo chiave nella ripresa dell’Africa occidentale e pertanto non si può permettere che l’ebola spazzi via un decennio di progressi in questi paesi oggi fortemente colpiti dal virus. È proprio a tal fine, che le Nazioni Unite assieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) hanno annunciato la scorsa settimana, la creazione dello UN Mission for Ebola Emergency Response (UNMEER), la prima missione di emergenza sanitaria che sia mai stata creata dall’ONU ovviamente in sinergia con il WHO.

Moltissimi i leader mondiali che come anche il presidente Obama hanno preso parte a questo meeting di alto livello a margine della 69esima Assemblea Generale dell’ONU, inclusi i presidente della Guinea, Alpha Condé e via teleconferenza i rispettivi Presidenti di Liberia e Sierra Leone, ovvero Ellen Johnson Sirleaf ed Ernest Bai Koroma.

Ban Ki-moon ha sottolineato sin dall’inizio del suo discorso, che solo un intervento immediato potrà portare a dei risultati concreti, evidenziando anche che le Nazioni Unite hanno già ricevuto 4.000 applicazioni in sole 24 ore da parte di professionisti per poter partecipare allo UNMEER e portare il proprio sostegno ed esperienza sul campo.

La direttrice generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), Margaret Chan, durante il suo intervento ha dichiarato: "Ogni giorno, ogni minuto, è fondamentale. Dobbiamo parlare, ma abbiamo anche bisogno di agire con rapidità ed efficienza e in modo tale da colpire pesantemente questo virus”.

Contemporaneamente nell’Assemblea Generale, a due riprese, anche il presidente ghanese John Dramani Mahama e il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila hanno chiamato la comunità internazionale all’azione congiunta, sottolineando inoltre che “l’ebola è un problema di tutti perché è una malattia che non conosce confini”.

Il presidente USA, Barack Obama, nel suo intervento ha chiesto a tutti i governi di dare il proprio contributo al più presto: “E' una maratona ma dobbiamo correre come se fosse uno sprint. Ecco perché è importante che tutti contribuiscano”, aggiungendo che venerdì, la Casa Bianca ospiterà 44 paesi per un summit sulla sicurezza sanitaria globale.

Obama

Discorso di Obama durante il meeting di alto livello

Di rilievo è stato l’atteso discorso di Ellen Johnson Sirleaf, Presidente della Liberia (lo stato più colpito dall’epidemia) la quale rievocando che il suo paese è riuscito a riemergere da anni di guerra civile, oggi si trova di fronte ad una nuova e terribile sfida. “Grazie al supporto di molti di voi, stiamo intensificando la nostra risposta al virus, soprattutto in termini di prevenzione”, ha detto Ellen Johnson ricordando quanto siano fondamentali i partenariati durante queste crisi sanitarie ed umanitarie.

Tra gli speaker, vi era presente anche il presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim, il quale basandosi su quanto affermato dal Consiglio di Sicurezza, ha avvertito delle conseguenze che potrebbero minacciare la pace e la sicurezza se non si affronta per tempo l'epidemia in Africa. "Stiamo parlando di un potenziale tracollo per questo continente", ha affermato Kim, mentre evidenziava che la Banca Mondiale dovrebbe impegnare 400 milioni di dollari per l’Ebola Response in Africa occidentale.

Come si è riscontrato da questa riunione, sembrerebbe che tutti si stiano dando da fare passando per i circa 2.000 volontari tedeschi per combattere il virus, al vaccino sul quale il Giappone sta lavorando e il rapido invio di medici da parte di Cuba, tanto per citare alcuni esempi di cooperazione internazionale.

Tuttavia il sostegno a questa causa ha visto subito dopo il meeting formale, l’attore britannico Idris Elba – la cui famiglia proviene dal Sierra Leone – lanciare un messaggio per galvanizzare il sostegno contro l’epidemia, elogiando gli operatori sanitari che stanno quotidianamente rischiando la propria vita.

Idris Elba

L’attore Idris Elba e Ban Ki-moon

Ad oggi, l’ebola ha colpito 6.263 persone e ne ha uccise 2.917, secondo le statistiche ufficiali del 21 settembre, segnalate al WHO dai ministeri della salute in Guinea, Liberia, Nigeria, Senegal e Sierra Leone. Purtroppo gli esperti prevedono che il numero aumenterà esponenzialmente a meno che il virus non venga contenuto e controllato. Tuttavia bisogna porre l'accento sul fatto che già una prima risposta contro l'epidemia è stata fornita da quelle organizzazioni, ONG e fondazioni come ad esempio Medici senza Frontiere, Croce Rossa Internazionale, Sirleaf Market Women's Fund e tantissime altre che si sono subito attivate e che continuano a lavorare senza sosta per salvare sotto ogni aspetto quante più vite umane sia possibile. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonChanCondéEbolaEllen Johnson SirleafGuineaKimKoromaLiberiaObamaOnuSierra LeoneUNMEERWHOWorld Bank
Previous Post

Renzi sul discorso di Obama: ha ragione Barack, non è una guerra di religione

Next Post

Per far uscire dall’ombra quella letteratura italo-americana ingiustamente dimenticata

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

New York Film Festival: documentari, classici restaurati e fiction di qualità per un festival in vero stile newyorchese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?