Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 16, 2014
in
Onu
September 16, 2014
0

Ebola, allarme all’ONU: “la peste del giorno dopo” potrebbe far scomparire un’intera generazione africana

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Samantha Power mentre riferisce ai giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza (Foto UN/Loey Felipe)

Samantha Power mentre riferisce ai giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza (Foto UN/Loey Felipe)

Time: 3 mins read

 

Quella dell’Ebola è una battaglia che si annuncia sempre più drammatica. Ad oggi sono morte 3560 persone in Liberia e Africa Occidentale e oltre 4000 sono i casi di coloro che sono infetti tra Guinea, Nigeria e Sierra Leone. Secondo le Nazioni Unite la situazione è destinata a peggiorare: la paura che l’Ebola possa estendersi oltre il territorio dell'Africa occidentale sta diventando reale. Le parole pronunciate ieri dall’Ambasciatrice degli Stati Uniti all’Onu e Presidente del Consiglio di Sicurezza Samantha Power non lasciano alcun dubbio. 

“È fondamentale – ha detto – che i membri del Consiglio discutano dell’epidemia,  diano una risposta internazionale e condivisa e uniscano le forze contro l’Ebola”.

Power ha, inoltre, annunciato che giovedì 18 settembre si terrà al Palazzo di Vetro un Consiglio di sicurezza d’emergenza dedicato esclusivamente a questo problema.

L’ambasciatrice è intervenuta durante una conferenza d’emergenza delle Nazioni Unite indetta per discutere dell’impatto devastante che l’Ebola sta avendo in Africa occidentale e in Liberia, in cui i 15 paesi del Consiglio di Sicurezza hanno deciso all’unanimità di adottare un mandato per continuare la battaglia contro l’epidemia fino al 31 dicembre del 2014.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3786327608001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

“Senza un’immediata risposta internazionale, ci troviamo di fronte a una potenziale crisi sanitaria pubblica, – ha continuato la rappresentante degli Usa all’Onu – e questo potrebbe significare più morti di quanti ce ne siano già stati o addirittura far scomparire un’intera generazione in Africa occidentale”.

La missione delle Nazioni Unite in Liberia (UNMIL) ha chiesto un rafforzamento dell’intervento internazionale e che non ci siano cambiamenti nella distribuzione degli operatori umanitari. 

Per garantire continuità e forza all’azione della missione in Liberia, il Consiglio ha deciso di estendere il mandato del UNMIL fino al 30 settembre 2015, rispondendo così alla proposta avanzata dal Segretario Generale dell’Onu. Ban Ki-moon ha chiamato in raccolta tutti gli stati e le organizzazioni per intervenire rapidamente in aiuto dei governi delle nazioni colpite. La situazione è diventata così difficile da gestire che la stessa Rappresentante dell’UNMIL ha definito l’Ebola “la peste del giorno dopo”. 

Oggi si apre ufficialmente la 69esima Assemblea Generale dell’Onu, i cui lavori cominceranno il prossimo 24 settembre. Tuttavia, nulla si sa ancora delle misure adottate per prevenire e gestire l’arrivo al Palazzo di Vetro di numerosi diplomatici e rappresentanti dei paesi colpiti dal virus. Forse la riunione speciale di giovedì chiarirà alcuni dubbi sulla gestione della prossima Assemblea Generale, un groviglio di persone e culture provenienti da tutto il mondo, anche dai paesi vittime di Ebola.

Beatrice Lorenzin

La ministra della Salute Beatrice Lorenzin alla riunione dell’UE su Ebola

Sulla necessità di bloccare il virus è intervenuta dall’Italia anche la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin, a margine di una riunione a Bruxelles sull’Ebola, parallela a quella dell’Onu: “C'è la necessità di coordinare a livello mondiale una serie di interventi nei Paesi colpiti, – ha detto – in particolare Liberia, Sierra Leone e Nigeria, con una possibile estensione al Senegal. Bisogna assolutamente bloccare l'epidemia, che non deve camminare. Serve uno sforzo comune di tutti i Paesi del mondo”.

Dopo che negli ultimi 3 giorni più di 600 migranti sono giunti sulle coste italiane, la Ministra ha rassicurato che "non c'è nessun rischio Ebola. Si tratta di un virus limitato ad alcuni territori e che non ha nulla a che fare con questi tragici viaggi della speranza". 

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaBeatrice LorenzinEbolaOnuSamantha Powervirus
Previous Post

La paura dell’ignoto, ovvero l’ansia di non sapere che fare

Next Post

Che “voglia matta” di quell’Italia che sapeva raccontarsi in quei film

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La speranza arriva dalla Scozia delle comunità opposta a quella delle multinazionali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?