Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 10, 2014
in
Onu
September 10, 2014
0

L’Ebola fa paura all’Onu, Ban Ki-moon chiede aiuto a Barack Obama

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
L'Ambasciatrice USA all'ONU Samantha Power, presidente del Consiglio di Sicurezza, parla ai giornalisti dopo la riunione sulla crisi in Liberia per Ebola (UN Photo/Devra Berkowitz)

L'Ambasciatrice USA all'ONU Samantha Power, presidente del Consiglio di Sicurezza, parla ai giornalisti dopo la riunione sulla crisi in Liberia per Ebola (UN Photo/Devra Berkowitz)

Time: 3 mins read

L’Ebola si sta diffondendo come un cancro, in maniera “esponenziale”: parola dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e delle Nazioni Unite. Le due istituzioni internazionali sono fortemente preoccupate dalla più grande epidemia del virus Ebola, da quando è stato scoperto nel 1976 in Congo e Sud Sudan. Dopo aver sentito al telefono il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e altri Capi di Stato, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon ha detto che convocherà i capi di Stato che saranno a New York per l’Assemblea Generale per discutere sul problema e dare una risposta al pericolo che sta travolgendo l’Africa occidentale.

La paura del virus è legata anche al fatto che la trasmissione è molto rapida, avviene attraverso i fluidi corporei come muco, sangue, lacrime o saliva, ma basta anche il semplice contatto con oggetti usati dalla persona malata per essere contagiati. E’ in questo modo che probabilmente il virus sta esplodendo in Liberia. Nel paese dell’Africa occidentale ci sono stati almeno 2070 casi accertati, tra cui 160 operatori sanitari. Lo ha detto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu ieri Karin Landgren, la Rappresentante dell’UNMIL (la Missione delle Nazioni Unite in Liberia). “Molti operatori sanitari non erano muniti di una protezione appropriata, né della giusta formazione o retribuzione”. – ha detto – Inoltre, contribuiscono a diffondere il virus anche i riti dei funerali locali, che prevedono di toccare e lavare il morto, insieme alla tradizionale usanza di prendersi cura dei parenti e degli amici del defunto”.

In queste circostanze, le condizioni di una grande città sono ideali per la diffusione del virus. Per questo le organizzazioni mondiali hanno alzato l’asticella dell’attenzione.

Contemporaneamente l’OMS ha pubblicato i dati della distruzione causata dall’Ebola, aggiornati allo scorso 6 settembre. Dipingono un quadro terrificante. Secondo i Ministeri della Salute di Guinea, Liberia e Sierra Leone l’epidemia di Ebola ha fatto registrare fino ad oggi 4269 casi di virus e 2288 morti tra questi tre paesi, tra i più pericolosi per la trasmissione e diffusione dell’Ebola. Quasi la metà delle persone morte, circa 1200, erano cittadini della Liberia, un paese che vive una fase di transizione post-bellica, con un economia e una situazione politica molto fragili e problemi di sicurezza da non sottovalutare. 

Ne ha discusso il Consiglio di Sicurezza dell’Onu di martedì 9 settembre, che ha posto l’attenzione sui rischiosi effetti a catena che la crisi dell’Ebola può provocare in Liberia. Il Presidente della Liberia Configuration H.E. Mr. Mÿrten Grunditz, Rappresentante Permanente della Svezia per le Nazioni Unite, che ha visitato il paese ai primi di luglio, ha chiesto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu che “ci sia nel paese una forte presenza internazionale, inclusa la Missione delle Nazioni Unite in Liberia (UNMIL)”- e ha aggiunto che “l’ingresso della Liberia nell’Organizzazione Mondiale del Commercio potrebbe essere importante in questo senso”.

L’impegno degli Usa non si ferma qui. Per la fine della settimana prossima saranno mandati nell’Africa occidentale più di 100 esperti del virus. Il governo statunitense ha già speso più di 100 milioni di dollari e ne ha annunciati altri 75. Lo ha assicurato l’ambasciatrice degli Stati Uniti all’Onu Samantha Power, che ha aggiunto: “Dobbiamo evitare panico e paura. Vorrei ricordare che questa malattia è prevedibile e la sua diffusione controllabile”.

L'ambasciatrice Power ha dovuto anche rispondere a delle domande dei giornalisti che le chiedevano che misure l'ONU intendesse prendere per quanto riguarda i rischi di contagio al Palazzo di Vetro che si potrebbe correre con l'arrivo, tra due settimane, di molti diplomatici e funzionari dal West Africa a seguito dei loro capi di stato per l'apertura dell'Assemblea Generale. Power ha cercato anche li di rassicurare, dicendo che ad una recente conferenza a Washington DC sull'Africa, i controlli sono stati adeguati alla situazione.

Anche se meno gravi, l’Oms guarda con preoccupazione anche ai casi della Nigeria e del Senegal. Nel primo paese ci sono stati 21 casi di Ebola e 8 morti; nel secondo solo un caso di contaminazione è stato confermato e non ci sono stati morti o casi sospetti.

Tuttavia, il pericolo resta dietro l’angolo. Secondo l’Oms in 6-9 mesi oltre 20 mila persone potrebbero essere contaminate. La paura non proviene solo dall’Africa ma dal cuore dell’Onu stesso. In vista dell’Assemblea generale dell’Onu, le misure previste per evitare che ci sia qualsiasi forma di contagio potrebbero non essere sufficienti, di fronte all’arrivo di persone da 193 paesi del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonConsiglio di SicurezzaEbolaLiberiaOMSOnu
Previous Post

I Nuovi Yorkers scoprono il loro corpo: mostra di artisti italiani al NooSphere Arts

Next Post

Gli animali a rischio estinzione hanno un nuovo alleato: WildLeaks

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cymbals Eat Guitars, il New Jersey e la rinascita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?