Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 9, 2014
in
Arte e Design
September 9, 2014
0

I Nuovi Yorkers scoprono il loro corpo: mostra di artisti italiani al NooSphere Arts

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Time: 3 mins read

La chiamavano “Nuova York” i primi immigrati italiani che all’inizio del Novecento arrivavano ad Ellis Island. La continuano a chiamare così, quasi per gioco, gli artisti italiani che vivono in quella che resta ancora oggi la città delle opportunità. New York accoglie nelle sue braccia i suoi Nuovi Yorkers e lo fa con l’omonima mostra inaugurata domenica pomeriggio negli spazi della piattaforma collettiva di arte internazionale NooSphere Arts, al 251 di East Houston Street, dove rimarrà esposta fino a domenica 28 settembre.

Cinque artisti, nel cui sangue scorrono due lingue e due culture divise dall’oceano, hanno fatto del corpo umano il principale veicolo di espressione della loro arte. Un elemento, quello della corporalità, impossibile da eliminare anche nell’era del dominio di internet e della scomparsa della materialità. Uno dei cinque artisti, Massimiliano Balduzzi, ha esposto addirittura il suo corpo durante un’esibizione in cui ha mostrato al pubblico i suoi esercizi vocali. Lo ha fatto con una lingua da lui inventata, un insieme di segni, privi di significato.

“La mia esperienza mi sta indicando che il pubblico, pur non capendo cosa sto dicendo, 'sente' che sto dicendo qualche cosa. – dice l’artista – Oserei dire che per il pubblico può essere un’esperienza 'somatica'”.

Balduzzi cerca una presenza diversa e prova a mantenerla nella quotidianità. “Credo che in questo momento storico, mentre la scienza e la tecnologia offrono nuove ed importanti possibilità, ritornare al corpo sia fondamentale. La mia speranza è che possiamo continuare a navigare il mondo virtuale e della mente, ma stando ben seduti sulla sedia.”.

Il corpo è, tuttavia, anche una questione privata come per altri nuovi yorkers. È il caso di Barbara Fragogna che lavora su corpi deformi per esprimere allo stesso tempo compassione e repulsione. I suoi lavori berlinesi, ad esempio, sono legati al corpo e alla malformazione del parto. “La nascita di un essere vivente o di un’idea viene stravolta – ha spiegato Barbara – perché esprime una deviazione rispetto al main stream, traduce una critica alla società”.

Gisella

Le fotografie di Gisella Sorrentino

Sign of Sound

La performance di Fabiana Yvonne Lugli, Sign of Sound in un’immagine di Gisella Sorrentino

Questa visceralità si esprime anche attraverso la decomposizione di materiali come detriti, foglie e polvere, presente nel ritratto di Barbara Fragogna realizzato da un’altra nuova yorker come Gisella Sorrentino. È lei ad unire con un filo rosso tutti gli artisti in esposizione, dedicando a ognuno di loro un’opera che li presenta al pubblico. Attraverso la tecnica della doppia esposizione Gisella fotografa Massimiliano Balduzzi in movimenti di danza compulsiva e nervosa, Vanessa Longo immersa nell’aspetto sognante che caratterizza i suoi lavori e Fabiana Yvonne Lugli Martinez (collaboratrice anche de La VOCE) nei vari momenti delle sue performance di improvvisazione e interazione tra le arti: un incontro tra movimento, pittura e musica che costituisce l’ingrediente centrale dell’arte di Fabiana. La performance di domenica, Sign of Sound, è un lavoro che affonda le proprie radici in uno studio teorico, sull’interazione tra le arti, già insegnato nelle accademie romane di danza e di belle arti.

vanessa longo

Una delle opere di Vanessa Longo

Più introspettivi sono invece i lavori sul corpo femminile di Vanessa Longo, pittrice che vive tra Firenze e New York, due città molto presenti nei suoi dipinti. “Nelle opere realizzate a New York c’è un’esplosione di colori come il rosso e il giallo – spiega Vanessa – Esprimo la gioia e la positività che sprigiona la città. Non la rappresento la città, ma quello che la città mi fa vivere internamente”.

Lo spazio collettivo NooSphere Arts diventa, così, un punto di incontro tra culture e linguaggi diversi, ma anche tra le città proiettate nei lavori degli artisti italiani. “Alcune opere sono state realizzate a New York e altre in Italia – racconta la curatrice della mostra Sol Kjok – Le differenze si vedono facilmente: le opere newyorchesi sono più dinamiche, le altre più rilassate”.

L’Italia come New York non sono più solo luoghi da rappresentare, ma diventano spazi interiori in cui l’artista sviluppa la propria creatività.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartisti italianiitaliani di New Yorkmostre
Previous Post

Milano Film Festival, il cinema indipendente conquista la “Madunina”

Next Post

Ebola fa paura all’ONU, Ban Ki-moon chiede aiuto a Barack Obama

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
L'Ambasciatrice USA all'ONU Samantha Power, presidente del Consiglio di Sicurezza, parla ai giornalisti dopo la riunione sulla crisi in Liberia per Ebola (UN Photo/Devra Berkowitz)

L'Ebola fa paura all'Onu, Ban Ki-moon chiede aiuto a Barack Obama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?