Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 23, 2014
in
Onu
July 23, 2014
0

Ban Ki-moon e Kerry premono (ma non troppo) su Hamas e Israele per il cessate il fuoco

Andrea RocchibyAndrea Rocchi
Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il Segretario di Stato USA John Kerry a Gerusalemme. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il Segretario di Stato USA John Kerry a Gerusalemme. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

 

Durante il sedicesimo giorno di conflitto tra l’esercito israeliano e le milizie di Hamas, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon è arrivato a Gerusalemme per una tappa del vaggio che lo vede impegnato in Medio Oriente per provare a raggiungere un cessate il fuoco. Ban Ki-moon ha incontrato il Presidente uscente israeliano Shimon Peres (occuperà l’incarico fino ad agosto) e il ministro degli esteri Avigdor Liberman, oltre al Segretario di Stato Usa John Kerry, che anche lui si trova in questi giorni in Medio Oriente per cercare di spegnere l'incendio di Gaza. Il numero uno dell’Onu ha chiesto alle parti un immediato stop delle attività belliche che fino a oggi hanno causato la morte di oltre 650 palestinesi e 32 soldati israeliani. “Prima di tutto che la violenza si debba fermare adesso. Dobbiamo immediatamente partire con il dialogo ed estirpare tutte le radici del conflitto che sono già state identificate” ha detto Ban a Peres, sottolineando la necessità di gettare le basi per una pace duratura tra le parti. “So benissimo che c’è grande paura in Israele – ha continuato -. I razzi continuano a minacciare i civili israeliani. Ho più volte condannato la pratica e continuerò a farlo. Ma so anche che esistono un profondo dolore, angoscia e senso di scoramento tra i palestinesi”. 

Nel corso dei 5 anni in cui Ban Ki-moon ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale questa è la terza volta in cui si è dovuto recare in Medio oriente in un a situazione di emergenza: “Mi addolora molto che la violenza continua a tornare, questo vuol dire che abbiamo fallito collettivamente nel garantire la pace e la sicurezza” ha commentato. Nel corso del suo viaggio diplomatico Ban Ki-moon ha già visitato il Quatar, il Kuwait e l’Egitto, incontrando i capi di Stato locali e anche Mahmoud Abbas, il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese. Una polemica è scoppiata per il mezzo di trasporto utilizzato dal Segretario Generale, che per arrivare da New York ha viaggiato su un aereo privato inglese pagato dal governo del Quatar, tra i finanziatori di Hamas. Ban Ki-moon ha spiegato che la scelta di accettare l’offerta del Quatar è stata dettata dall’urgenza di far partire la missione. La tappa a Gerusalemme è stata anche l’occasione per confrontarsi con il segretario di Stato americano John Kerry. Ban ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa diplomatica del responsabile della politica estera Usa: “Ho apprezzato l’impegno intenso e dinamico di Kerry per arrivare a un accordo di pace. Insieme uniremo le nostre forze per arrivare a un cessate il fuoco il più presto possibile, ma ci sono ancora molto dettagli che dobbiamo limare” ha rivelato il Segretario Generale ai cronisti, annunciando un secondo incontro con il rappresentante della Casa Bianca. 

Kerry ha incontrato oggi anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e Mahmoud Abbas. In seguito al primo incontro in Cisgiordania con Abbas, il Segretario di Stato aveva lasciato trapelare ottimismo. Ma dopo due ore di colloquio con Netanyahu, il diplomatico Usa era ripartito per l’Egitto, dove aveva passato la giornata di ieri, senza accettare le domande dei cronisti. Proprio la proposta egiziana sembra essere la base su cui costruire la tregua tra le parti. Israele però spinge per arrivare a una smilitarizzazione completa di Gaza, una condizione che verrà difficilmente accettata dalla controparte palestinese, che dal canto suo vorrebbe da Israele garanzie di natura politica ed economica per il futuro. 

Mentre continuano i negoziati e l’attività diplomatica dell’Onu, una soluzione al conflitto sembra ancora lontana: a mancare è soprattutto l’interesse delle parti belligeranti e la volontà di far valere il diritto internazionale, e da parte delle Nazioni Unite finora non si va oltre generiche dichiarazioni di preoccupazione sulla situazione di Gaza. I buoni propositi di Ban e Kerry non sembrano, per adesso, alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza. Come è stato già scritto sulla Voce, la formula della "responsabilità di proteggere", che potrebbe portare fino alla decisione del Consiglio di Sicurezza per un intervento internazionale a protezione dei civili lasciati indifesi, fino a questo momento non fa parte delle carte giocate da Ban Ki-moon e Kerry per forzare il cessate il fuoco tra Hamas e Israele.

Intanto il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, con sede a Ginevra ha deciso di lanciare un’indagine indipendente per verificare se ci sono state violazioni dei diritti umani nei territori “occupati” da Israele, compresa Gerusalemme est. La decisione è arrivata con 29 voti a favore, 17 astenuti, tra cui l’Italia, e il solo voto contrario degli Stati Uniti. La risoluzione che è stata adottata è molto dura: al suo interno viene condannato il fallimento di Israele nel porre fine a un’occupazione dell’area che dura ormai da anni, perpetrando “diffuse, sistematiche e gravi violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali”. Nel documento si chiede inoltre a Israele di riaprire immediatamente la striscia di Gaza e alla comunità internazionale di fornire urgentemente gli aiuti di cui la popolazione civile ha bisogno. Una squadra investigativa partirà presto per Israele per fare tutti gli accertamenti del caso.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Rocchi

Andrea Rocchi

DELLO STESSO AUTORE

Con il semestre di presidenza italiana si rafforza la cooperazione tra UE e ONU per le missioni di pace

byAndrea Rocchi

UNICEF: aumentano i casi di mutilazioni genitali femminili e cresce la consapevolezza

byAndrea Rocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonconflitto israelo palestineseGazaHamasIsraeleJohn KerryOnu
Previous Post

Con l’Italia a fior di pellame

Next Post

Eugenia Paulicelli, oltre alla moda c’è di più

DELLO STESSO AUTORE

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con il Segretario di Stato USA John Kerry a Gerusalemme. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Ban Ki-moon e Kerry premono (ma non troppo) su Hamas e Israele per il cessate il fuoco

byAndrea Rocchi

Mia Farrow in soccorso della popolazione della Repubblica Centroafricana

byAndrea Rocchi

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un disperato grido d'aiuto dai cristiani dell'Iraq: intervenite, rischiamo il genocidio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?