Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 17, 2014
in
Onu
July 17, 2014
0

Riuscirà l’Onu a proteggere i diritti dei migranti, soprattutto i bambini?

Ilaria LiberatorebyIlaria Liberatore
Time: 3 mins read

Una settimana fa la Casa Bianca ha comunicato, senza mezze parole, che i migranti provenienti dall'America centrale che cercano di attraversare i confini statunitensi "non saranno i benvenuti in questo Paese". Il giorno prima, su un aereo charter partito dal New Mexico e diretto a San Pedro Sula, in Honduras, 38 migranti honduregni erano stati rispediti a casa, come pacchi postali: tra questi c'erano 17 donne, 12 bambine e 9 bambini tra i 3 e i 15 anni.

Mercoledì, a Tegucigalpa, Consuelo Vidal, rappresentante delle Nazioni Unite in Honduras, ha letto un discorso del Segretario Generale Ban Ki-moon, che riafferma “il bisogno di promuovere e proteggere in modo efficace i diritti umani e le libertà fondamentali di ogni migrante, indipendentemente dalla loro situazione migratoria, specialmente per quanto riguarda le donne e i bambini”. Ban Ki Moon ha quindi invitato i governi dei paesi coinvolti, “a proteggere urgentemente i diritti umani dei migranti bambini, in primo luogo la loro vita e la loro integrità fisica, come previsto dalle leggi internazionali”.

Il rispetto delle leggi internazionali, però, si scontra con l’urgenza americana di tenere sotto controllo un flusso di immigrati minorenni che ha raggiunto livelli senza precedenti. Dallo scorso ottobre, infatti, sono stati fermati ben 57mila minori non accompagnati provenienti dal confine col Messico, il doppio dell’anno precedente. Più del 70% viene dall' America Centrale e la maggiorparte di loro (circa 37mila) sono stati catturati in Texas, nella Valle del Rio Grande. Nel suo discorso, Ban Ki-moon ha posto l’attenzione sull’importanza di comprendere le cause che si celano dietro tale fenomeno: “la povertà e la diseguaglianza sono problemi di lunga data nella regione e sono alla base di questi schemi migratori. In aggiunta, dobbiamo lottare contro il problema serio della sicurezza dei cittadini e del ruolo pericoloso che hanno i gruppi criminali della regione nel forzare innumerevoli giovani a fuggire in cerca di protezione internazionale”. L’Honduras è il Paese con il più alto tasso di omicidi al mondo (più di 90 ogni 100mila abitanti), devastato dal traffico di droga e dalle violenze quotidiane dei carteles della droga e delle baby gang. 

Il portavoce di Barack Obama, Josh Earnest, ha specificato che il Presidente non ha approvato la deportazione dei 38 migranti honduregni di lunedì scorso. La decisione è stata imposta dalla Homeland Security Department, rendendo effettiva una linea politica voluta, però, dallo stesso presidente. Negli Stati Uniti ci sono circa 11 milioni di migranti senza documenti e, per risolvere un problema sempre più urgente, Obama qualche giorno fa ha chiesto al Congresso di stanziare 3,7 miliardi di dollari, per potenziare i controlli alle frontiere, migliorare le condizioni delle strutture CBP (“U.S. Customs and Border Protection”), dove i bambini vengono accolti momentaneamente, e accelerare le deportazioni dei clandestini. Secondo i Repubblicani, però, la richiesta è eccessiva e una cifra ragionevole non dovrebbe superare i 2 miliardi di dollari. 

Mentre il Congresso si fa i conti in tasca la domanda che dovremmo porci è: cosa devono affrontare i bambini clandestini una volta arrestati? Per prima cosa si individua la loro nazionalità e si fornisce una prima assistenza sanitaria. I bambini messicani e canadesi vengono rinviati subito al di là dei confini; quelli da altri Paesi sono tenuti in custodia in CBP dove possono dormire e avere assistenza sanitaria. Questi centri sono al momento strapieni, per via dell’inaspettata ondata di bambini migranti. Dopo 72 ore i minori devono essere trasferiti dal CBP a un altro ricovero, dove hanno diritto di rimanere per altri 45 giorni. Nel frattempo i bambini sono stati inseriti nei programmi di deportazione. I Tribunali dell’Immigrazione, però, sono talmente oberate di lavoro che ci vogliono in media 578 giorni affinché ogni bambino possa avere udienza. In questo periodo i bambini vengono affidati a parenti che già vivono – regolarmente o no – negli Stati Uniti (ciò avviene del 90% dei casi), o affidati al sistema di affidamento temporaneo.

Alla luce di tutto ciò dovremmo anche chiederci: un iter lungo quasi due anni che spesso si traduce nel rimpatrio dei minori (con tutto ciò che ne consegue, dalle conseguenze psicologiche al fatto che, prima o poi, questi ragazzi cercheranno comunque di tornare negli Stati Uniti, affidandosi a chissà quali mani) è rispettoso della dignità e dei diritti umani? La risposta non è poi tanto difficile. “Dobbiamo aiutare questi Paesi a offrire un futuro migliore e più sicuro alle generazioni più giovani” ha dichiarato nel suo discorso Ban Ki-moon; si è dimenticato, però, di ricordare agli altri Stati, quelli più fortunati, di restare umani. 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Liberatore

Ilaria Liberatore

DELLO STESSO AUTORE

Milano Film Festival, il cinema indipendente conquista la “Madunina”

byIlaria Liberatore

Il cielo senza confini di Guido Mattioni

byIlaria Liberatore

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonemigratiHondurasimmigrazionemigrantiOnu
Previous Post

Un equo compenso giornalisti che equo non è: intervista a Raffaella Cosentino

Next Post

Quando la religione divide e autorizza il massacro

DELLO STESSO AUTORE

L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca

byIlaria Liberatore

Le ferite invisibili della guerra sui bambini di Gaza

byIlaria Liberatore

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ad Oppido Mamertina sono state sospese le processioni: 'ndrangheta 1 società civile 0!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?