Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 13, 2014
in
Onu
July 13, 2014
0

La Thailandia dopo il colpo di Stato: prima delle elezioni, ci vuole la costituzione

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Foto ThaiFreeNews.

Foto ThaiFreeNews.

Time: 3 mins read

Ora che le strade delle città thailandesi sono svuotate dalle manifestazioni delle opposte fazioni di camicie rosse (simpatizzanti di Taksin, governo uscente) e gialle (anti-governativi, monarchici), il Consiglio nazionale per la pace e l’ordine (Ncpo), il governo espresso dalle Forze armate, guarda al nuovo assetto istituzionale.  Il primo passo è la scrittura della nuova costituzione, impossibile da realizzare senza la conciliazione tra gli schieramenti politici che hanno gettato per sei mesi il paese tra tensioni e insicurezza, generando le condizioni per il colpo di stato. Lo scenario fa pensare a tempi più lunghi di quelli del precedente golpe del 2006, quando i militari restarono al potere per un anno, prima di indire le elezioni. Se non ci saranno incidenti di percorso, la costituzione potrebbe arrivare per luglio 2015, così da avere un governo civile eletto con pieni poteri per la fine del prossimo anno. Si parla di un’assemblea legislativa di 200 membri che sceglierà il primo ministro, il quale formerà il gabinetto.

A preoccuparsi per una situazione che può imputridire e generare nuove tensioni, con contraccolpi su economia e turismo, sono molti amici del regime thailandesi, compresi gli esponenti dei ceti militari rappresentati a Bangkok come addetti delle ambasciate estere. Questa settimana, in una riunione ufficiale hanno suggerito ai colleghi di Ncpo di inserire rappresentanti di organizzazioni internazionali nel Consiglio nazionale della riforma, che dovrà varare la carta costituzionale. Sarà importante che Ncpo, nella scelta dei 250 membri del Consiglio, mostri moderazione e senso di equità, inserendo esponenti dei diversi ceti e delle diverse regioni, al fine di consentire al paese di provare a superare le divisioni regionali e sociali degli ultimi anni cementando una nuova forma di unità nazionale. Il Consiglio inizierebbe ad operare a due mesi dall’emanazione dei 50 articoli della carta costituzionale provvisoria, attesa ormai a giorni. A scrivere materialmente la costituzione definitiva provvederà un Comitato ad hoc che raccoglierà i suggerimenti provenienti dal Consiglio della riforma. Con la blindatura della monarchia, è prevista anche una misura ad hoc di amnistia per gli autori del golpe militare, a scanso di equivoci e faide.

Le opposizioni attive all’estero si dicono non convinte da un processo che, pur avendo sinora evitato gli eccessi di altri colpi militari (la Thailandia ne ha vissuti 19 dal 1932, anno dell’instaurazione della monarchia costituzionale, di cui 12 andati a buon fine), risulta aver violato diritti umani. In realtà sono consapevoli che la nuova costituzione fisserà regole che dovranno impedire il ritorno al potere di partiti e politici che hanno come obiettivo la rimozione di monarchia e poteri tradizionali, come il   Pheu Thai Party espressione degli ambienti politici intellettuali ed economici leali all’ex primo ministro  Thaksin Shinawatra.

La Giunta, intanto, procede ad accrescere il peso dei militari nell’economia, occupando nuove posizioni di comando nel formidabile gruppo delle 56 grandi imprese pubbliche. Tra il 2003 e il 2013 i ricavi delle 56 sono passati da 1,8 a 5,85 bilioni di baht, e gli asset da 5 a 12 bilioni. E’ l’evidente segnale di un processo di ristrutturazione sociale economica e politica, che tende a consolidarsi e a non considerarsi passeggero. Prudenza viene, peraltro, mostrata nei ritocchi al bilancio della difesa, da molti analisti considerato già troppo alto per il paese: tra il 2004 e il 2014 si è passati da 78,5 miliardi di baht a 184,7, con aumenti di dotazione, in taluni anni, anche del 30%.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina: un anno di resistenza all’invasione russa

Ucraina: un anno di resistenza all’invasione russa

byLuigi Troiani
Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Bangkokcolpo di statoCorruzioneThailandiaThaskinYingluck Shinawatra
Previous Post

Domino Sugar Factory. Immagini da un luogo in via di estinzione

Next Post

I titoli professionali al femminile “politically correct” sono grammaticalmente sbagliati?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

byLuigi Troiani
La guerra inconfessabile degli agenti segreti

La guerra inconfessabile degli agenti segreti

byLuigi Troiani

Latest News

Bruce Springsteen annuncia nuove date in Nord America: ecco dove

Pres. Biden Will Honor Springsteen and 21 Other Artists with Medals at White House

byLa Voce di New York
Paris Buried Under Mountains of Garbage as Protests and Strikes Continue

Paris Buried Under Mountains of Garbage as Protests and Strikes Continue

byAlex Christiansen

New York

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Chico Forti è un truffatore e un assassino. Lo ha deciso una giuria americana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?