Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 6, 2014
in
Onu
June 6, 2014
0

Energia sostenibile per tutti: sogno ONU o realtà?

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Foto: UNIFIL/Pasqual Gorriz

Foto: UNIFIL/Pasqual Gorriz

Time: 4 mins read

Il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon – in occasione del Decennio delle Nazioni Unite dell’energia sostenibile per tutti che è stato inaugurato mercoledì al Palazzo di Vetro – ha voluto porre l’accento sull’importanza del binomio servizi energetici moderni e comunità più svantaggiate proprio per promuovere uno sviluppo sostenibile per tutti e migliorare la vita di milioni di persone.

“Siamo qui perché abbiamo capito che l'energia sostenibile è al centro del programma di sviluppo sostenibile post 2015”, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite durante il primo Forum annuale intitolato Sustainable Energy for All, aperto a New York al fine di generare lo slancio per l’omonima iniziativa del 2011 di Ban Ki-moon che riunisce governi, società civile e imprese per rendere l'energia sostenibile per tutti una realtà entro il 2030.

Il Forum, che pone le basi per il lancio del Decennio delle Nazioni Unite, ha visto coinvolte molte personalità ed istituzioni tra cui il presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim e John Ashe, presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha designato il decennio (2014-2014) come uno strumento per aumentarne la promozione e l'azione su tutti i livelli.

Significativo è stato anche il discorso di Kandeh Yumkella, rappresentante speciale del Segretario Generale e CEO di SE4ALL (Sustainable Energy for All), il quale ha annunciato che i primi due anni del decennio sarebbero concentrati su una campagna per l'accesso all'energia per le donne e la salute dei bambini. Yumkella, ex direttore generale dell’UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale) ha affermato che mentre l'energia è una questione globale, in molti luoghi, è una questione centrale per la donna. Può significare la differenza tra la sicurezza e la paura, la libertà e la servitù, e persino la vita e la morte. “Il mondo deve unirsi per porre fine alla povertà energetica e garantire ai poveri di essere in grado di gestire la propria vita e prosperare economicamente”.

“L’iniziativa Energia Sostenibile per Tutti sta maturando e portando frutti con sé, grazie a tutti voi”, ha detto Ban Ki-moon al Forum, rilevando che impegni del valore di molti miliardi di dollari sono stati promessi e consegnati. Più di 80 paesi in via di sviluppo hanno aderito all'iniziativa. Dall'India al Brasile sempre più persone dispongono di luce e corrente dove prima non c'erano. “Partendo dalle ONG fino alle banche multilaterali di sviluppo, stiamo tutti lavorando insieme per un obiettivo comune”, ha rilanciato il segretario generale, ricordando che l'iniziativa aveva fissato tre obiettivi: garantire l'accesso universale a servizi energetici moderni, raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell’efficienza energetica e la quota di energia rinnovabile nel mix energetico globale, il tutto entro il 2030.

“I nostri sforzi finora dimostrano che questi obiettivi sono realistici. Il nostro obiettivo principale ora deve essere quello di raggiungerli”, ha detto Ban, notando che, mentre quest'anno circa 30 paesi hanno annunciato pertinenti programmi d'azione, la dichiarazione del Decennio delle Nazioni Unite fornirà una “spinta in più.” In merito, Ban ha spiegato che “i servizi energetici moderni sono la chiave per cambiare la qualità della vita delle persone. Le cliniche possono memorizzare i vaccini salvavita. I bambini possono studiare dopo il tramonto. I fornelli puliti possono salvare la vita di milioni di donne e bambini ogni anno. L'elettricità può alimentare lampioni che faranno sentire le donne più al sicuro”. Il Segretario ha poi aggiunto che i benefici si faranno sentire in tutta la società e in tutti i paesi e ciò rappresenta il motivo per cui bisogna continuare a promuovere questa iniziativa coinvolgendo il maggior numero di partner possibili, proprio perché è questo lo scopo essenziale del Forum ovvero essere un luogo d’incontro annuale per la comunità energetica globale. “Qui possiamo plasmare un nuovo futuro energetico. Il futuro inizia adesso”.

Nelle sue osservazioni, il presidente dell'Assemblea Generale John Ashe ha ribadito che la storia dello sviluppo della società moderna è inestricabilmente intrecciata con la storia dello sviluppo dell'energia e il suo impatto sugli ambienti naturali, sociali ed economici. Dal cambiamento climatico all'agricoltura e dalle parità di genere alla salute, ha detto Ashe, l'accesso all'energia sostenibile rivela evidenti ripercussioni su tutte le dimensioni dello sviluppo umano sostenibile. L'energia è intrecciata nel tessuto della vita umana a tutti i livelli, e tutti i popoli e tutte le nazioni hanno bisogno di accedere all'energia a crescere e prosperare. Ma è proprio per questo motivo che è così importante affrontare in questo momento la paralizzante mancanza di accesso ai servizi energetici sostenibili in questo.

Tuttavia, è vero che bisogna essere sempre positivi e sperare che al più presto tutti avranno accesso ad una energia sostenibile, ma è pur vero che bisogna anche restare con i piedi per terra, anche perché saranno necessari fino a 2.500 miliardi di dollari l’anno per soddisfare il fabbisogno energetico mondiale fino al 2035, secondo un rapporto pubblicato lunedì dall'Agenzia internazionale dell'energia (IEA), l'organizzazione intergovernativa con sede a Parigi. Un totale di 40.000 miliardi di dollari sarebbe destinato a sviluppare e mantenere le forniture di energia, con 8.000 miliardi dollari in più spesi per l'efficienza energetica, ha evidenziato l'organizzazione nel rapporto.

Ad ogni modo, alcuni analisti dicono che l'agenzia potrebbe aver espresso dati troppo pessimisti. Per esempio, i 6.000 miliardi di dollari che l'agenzia prevede saranno spesi nei prossimi due decenni sulle fonti di energia rinnovabili come l'energia eolica e solare, rappresentano un ammontare molto basso rispetto alle previsioni che vedono 23.000 miliardi dollari per i combustibili fossili, ha affermato Samantha Smith, direttore del dipartimento Global Climate Change and Energy del WWF, il gigante gruppo ambientalista.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Agenda post-2015AsheBan Ki-moonenergiaEnergie RinnovabiliEnergy for AllEolicoIEAOnuSE4ALLSolaresviluppo sostenibileWWFYumkella
Previous Post

La Cina del tabù Tian’anmen: molti non sanno, molti cercano di non sapere

Next Post

Ma chi ha voglia di investire in Italia

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

byMassimo Jaus
Tajani,ius Italiae in linea con programma,FdI era d’accordo

Tajani,ius Italiae in linea con programma,FdI era d’accordo

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Foto: Lindsey Hoshaw

Benvenuti nel paese dell'immondizia: The Garbage Patch State Embassy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?