Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 23, 2014
in
Onu
May 23, 2014
0

Niente di nuovo sul fronte elettorale

Manlio GrazianobyManlio Graziano
Time: 3 mins read

In generale, è raro che le elezioni riservino delle sorprese. 

La ragione non risiede tanto nella qualità dei sondaggi, quanto nel fatto che le elezioni registrano le tendenze in atto piuttosto che determinarle.

Questo fine settimana e l’inizio della prossima saranno caratterizzati da una singolare quanto fortuita coincidenza di scadenze elettorali, in Europa, in Ucraina e in Egitto. Inevitabilmente, alcune saranno oscurate da altre; di sicuro, tutte saranno seguite da una scia di commenti, analisi, gioie e dolori. Nessuna, tuttavia, ci dirà nulla che non sapessimo già prima.

In Europa, da anni ormai si stanno allestendo i preparativi di una sorta di suicidio assistito del processo di integrazione continentale. A questo suicidio concorrono due fattori: uno – come si diceva una volta – soggettivo e l’altro oggettivo.

Fattore soggettivo: in quasi tutti i paesi, l’andazzo di chi sa di doversi un giorno presentare davanti agli elettori è di ascrivere a sé (o al proprio partito, al proprio governo, al proprio paese) gli eventuali e sempre più rari meriti, e di rigettare su Bruxelles (o sulla Germania, o sulla BCE) tutti i sempre più frequenti demeriti. La “pedagogia europea”, di cui si sente parlare da decenni con pomposo e vacuo pedantismo, è quotidianamente sopraffatta dal crudo istinto di sopravvivenza di un’armata di consumati cacciatori di voti.

Fattore oggettivo: negli ultimi anni è diventato palese che l’interesse strategico di medio e lungo termine dei singoli paesi europei ad unire le loro forze per continuare ad esistere sul piano internazionale cozza con l’interesse immediato dei loro cittadini, le cui condizioni peggiorano proprio per rendere possibile quella prospettiva. Spiegare a quei cittadini che, senza l’Europa, i loro paesi cadrebbero nell’insignificanza, e le loro condizioni si farebbero ancora peggiori è inutile, perché, nella vita reale, non si baratta quasi mai una certezza presente con un’ipotesi futura.

Sono questi due fattori all’origine della vittoria dei “populisti” alle elezioni europee di domenica prossima. La dicotomia tra il successo elettorale delle forze ostili all’Europa e l’obbligo imprescindibile di proseguire sulla strada della costruzione dell’Europa è solo uno tra i tanti paradossi che hanno fin qui caratterizzato quel processo, insieme alle sperimentazioni, agli azzardi e alle inedite trovate giuridiche e istituzionali. Un paradosso che, tra l’altro, si è già manifestato da un pezzo, e che sta portando alla ricomposizione del panorama politico continentale: da una parte, le forze che sostengono il progetto strategico (le famose “grandi coalizioni” in cui si ritrovano i nemici giurati di sempre), e dall’altra quelle che vi si oppongono (che sono già maggioranza relativa in alcuni paesi). 

A quel che sembra di vedere oggi, il suicidio assistito potrà essere evitato solo mettendo artificialmente in minoranza chi è elettoralmente in maggioranza. La “pedagogia europea”, che sbandiera la democrazia come fulcro del suo superiore sistema di valori, ne esce ulteriormente insterilita.

Benché il loro risultato sia prevedibile e previsto, le elezioni europee finiranno per oscurare quelle che avranno luogo in Ucraina lo stesso giorno e in Egitto due giorni dopo.

Anche in questi due casi non vi saranno sorprese. Dall’Ucraina, la sola sorpresa potrebbe venire da un’eventuale sospensione dello scrutinio, il che sembrerebbe escluso. Il suo esito sarà tutto sommato ininfluente sulla crisi in corso, dacché la Russia ha fatto capire che non vi si opporrà (pur continuando a denunciarlo pubblicamente). Il vincitore sarà, molto probabilmente, l’industriale del cioccolato Petro Poroshenko, proprietario anche di una rete televisiva dal nome evocativo di 5 Kanal, ma solo 1.153° nella lista dei miliardari stilata da Forbes nel 2012. A presiedere i destini dell’Ucraina, però, sarà ancora lo stato delle relazioni tra Mosca, Berlino e Washington, con buona pace, anche qui, degli elettori.

Ultime, in ordine di tempo e di importanza, le elezioni presidenziali in Egitto. Nel cui caso, il nome del vincitore è noto già da tempo: è il generale Abdel Fattah el-Sisi, autore del colpo di Stato del giugno 2013, in cui fu deposto il primo, ed ultimo, presidente eletto democraticamente in Egitto, l’islamista Mohamed Morsi. In questo caso, la procedura è stata più diretta e meno ipocrita: Sissi ha preventivamente messo fuorilegge metà dell’elettorato, e poi si è presentato alle elezioni.

Ovviamente, come in tutti gli eventi politici, i commenti, le interpretazioni e l’uso che sarà fatto di questi tre appuntamenti elettorali conteranno almeno quanto, se non di più, del risultato in sé. Le sole vere incognite stanno qui. Per quel che riguarda l’Europa, è probabile che i risultati di domenica saranno impugnati dagli euroreticenti per ottenere maggiori concessioni da Berlino. Se così fosse, e quale che sia l’esito di un tale tentativo, vorrebbe dire che i voti ai partiti euroscettici o eurofobici sarebbero usati per un dibattito interno al fronte europeista. 

Le elezioni europee, o la finalizzazione dell’eterogenesi dei fini. 

Share on FacebookShare on Twitter
Manlio Graziano

Manlio Graziano

Insegno geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School in Paris. Ho scritto In Rome we Trust. Cattolici e vita politica americana (Il Mulino, 2016), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (Il Mulino, 2015; ed. inglese Columbia University Press, 2016); The Failure of Italian Nationhood (Palgrave-MacMillan 2010, anche in francese e italiano); Identité catholique et identité italienne (L’Harmattan, Parigi, 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza, Roma, 2010) e Essential Geopolitics: A Handbook (eBook Amazon, 2011). Collaboro con Limes, rivista italiana di geopolitica.

DELLO STESSO AUTORE

Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

La guerra della Russia in Ucraina e il disastro annunciato non solo per Putin

byManlio Graziano
Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

The Russian War in Ukraine is a Disaster Not Only for Putin

byManlio Graziano

A PROPOSITO DI...

Tags: Egittoelezionielezioni EuropaGrilloRenziUcrainaUnione Europea
Previous Post

Boldrini dall’ONU: gli euroscettici potrebbero pesare in Parlamento. Andate alle urne

Next Post

A Palermo i ragazzi venuti per Falcone e Borsellino anche dall’America

DELLO STESSO AUTORE

Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Great Again? The United States Between Reckless Ambitions and Relative Decline

byManlio Graziano
Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA

byManlio Graziano

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU in seduta giovedì 22 maggio. UN Photo/Evan Schneider

Onu: dopo il veto di Russia e Cina, si allontana la speranza di giustizia per il popolo siriano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?