Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 30, 2014
in
Onu
April 30, 2014
0

Il diavolo veste Putin ma l’Europa e la NATO hanno provocato, ora patteggino

Chiara BarbobyChiara Barbo
Time: 4 mins read

La presentazione a New York, presso la libreria The Book Culture, della rivista East – global geopolitics, è stata l'occasione per un approfondimento sulla crisi in Ucraina, in particolare in relazione ai rapporti tra Russia e Unione Europea. Una voce fuori dal coro, quella di Giuseppe Scognamiglio, editore di East e presidente della Europeye (Scognamiglio è anche vicepresidente di Unicredit, banca operativa sia in Russia che Ucraina), rispetto al conformismo mediatico degli ultimi anni, tanto più sulla questione ucraina. Insieme a lui, per porre le domande poi allargate al pubblico, Stefano Vaccara, direttore de La VOCE di New York e corrispondente dalle Nazioni Unite anche per Radio Radicale.

putin east coverLa copertina di East  – rivista italiana, in lingua inglese, che vede importanti collaborazioni internazionali ed è distribuita in 21 paesi – ritrae un granitico Vladimir Putin elegantemente vestito sotto al titolo “Il diavolo veste Putin”. Ma se il titolo è quanto mai efficace e il pensiero comune concorda sicuramente, la situazione non è così semplice, come scrive Scognamiglio nel suo editoriale sul numero in uscita il primo maggio: “Prima di arrivare a Putin ci sono almeno tre principali responsabili della crisi ucraina, una crisi estremamente grave e complessa che da un momento all'altro potrebbe andare fuori controllo. Il primo responsabile è sicuramente la NATO, e in particolare il segretario generale Rasmussen: da settembre a dicembre, momento in cui la crisi è esplosa, non c'è stata una sola dichiarazione ragionevole da parte sua. Non ha capito la situazione, i poteri in gioco, ha completamente mancato l'obiettivo. L'altro grande responsabile è l'Unione Europea, debole, confusa, senza un rappresentante unico e autorevole, guidata dalla Polonia e dalla Lituania nel suo semestre di presidenza. E' stata una follia lasciare la leadership e le decisioni principali a due paesi la cui posizione verso la questione ucraina, per profonde ragioni storiche, sociali, economiche, è quanto mai complessa. Infine la classe dirigente ucraina degli ultimi anni, decisamente non adeguata, a guardar bene sarebbe difficile salvare qualcuno…”East

Se queste sono le responsabilità, le colpe in alcuni casi – come ad esempio l'offerta irrisoria all'Ucraina da parte dell'Unione Europea di 200 milioni di euro, a fronte di un debito che il paese ha con la Russia di 25 bilioni – quale può essere la possibile soluzione? Secondo Scognamiglio può essere quella legata alla questione energetica, che non è stata certamente la causa della crisi ma potrebbe essere una soluzione, perché sulla questione energetica c'è interdipendenza tra Unione Europea, Russia e Ucraina. In particolare, occorre fare attenzione a un punto: tutti sappiamo che i paesi europei dipendono in gran parte dal gas russo, ma non è che il ricatto sia univoco, come spesso viene sottolineato, perché la Russia vende il 79% del gas che produce all'Europa. Quindi, se viene meno l'Europa come acquirente principale, a chi lo vende la Russia il gas? Per venderlo alla Cina, servono dieci anni per costruire le infrastrutture che lo rendano possibile, e lo stesso vale per l'Europa, qualora decida di comprarlo altrove, dagli Stati Uniti, per esempio.”

E gli Stati Untiti, appunto, in tutto questo, che ruolo hanno e possono avere? “Gli Stati Uniti in realtà non hanno grande interesse in questa crisi" dice Scognamiglio. "Inoltre, così come l'Europa, anche gli Stati Uniti hanno chiuso le opzioni a Putin invece che aprirle, perché a mio avviso vogliono prendersi una rivincita rispetto alla sconfitta diplomatica che hanno subito in Siria, là dove non sono stati in grado di trovare una soluzione, che è invece stata trovata da Putin.”

A questo proposito, Stefano Vaccara ricorda un recente articolo d'opinione uscito sul New York Times, in cui il Prof. dell'American University Keith A. Darden avverte come nessuno dei giocatori in campo stia dicendo non certo la verità, "quella è impossibile" – sottolinea ironicamente Vaccara – ma nemmeno proponga una versione che si avvicini anche di poco alla verità, una spiegazione che sia verosimile, in una continua manipolazione dell'informazione, riferendosi non solo a Russia e Ucraina, ma anche all'Unione Europea, e agli Stati Uniti, in nome di un consueto e consolidato 'conformismo culturale'. Il problema vero è che nessuno dice quello che sta succedendo.” Questo è pericoloso, sottolinea Vaccara, se pensiamo che basta un incidente per far scoppiare la guerra: "Almeno a Sarajevo un principe fu effettivamente assassinato, ma qui si rischia l'abisso per un incidente mangari inesistente, inventato da notizie false" conclude Vaccara.   

Questa sembra essere la chiave, infatti, del panel ma anche e soprattutto della crisi ucraina: da una parte la vaghezza e il conformismo dei media internazionali e dall'altra la vaghezza e l'indecisione da parte dell'Unione Europea, il soggetto principale di cui si è dibattuto in quest'occasione, un'Europa che è arrivata troppo tardi, e con un'offerta troppo misera. Too little, too late, appunto.

Per ora rimane una domanda senza risposta: la UE vuole o non vuole che l'Ucraina entri in Europa? E cosa vuole ed è disponibile a fare l'Europa per rendere possibile una soluzione? “I punti che possono portare a una soluzione sono principalmente due: una nuova costituzione ucraina, come concordato a Ginevra, che garantisca maggior potere e autonomia alle autorità locali (e alle minoranze), e la neutralità dell'Ucraina. E invece la UE continua a confondere il fine con il mezzo – conclude Scognamiglio – le sanzioni non possono essere la soluzione, l'unica soluzione possibile è la mediazione. Anche con Putin.”

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: CrimeaMerkelNatoObamaOnuPutinRussiaUcraina
Previous Post

Cambiare il passo seguendo l’EXPO 2015. L’Italia di fronte alla sfida del turismo

Next Post

Congratulazioni per il compleanno della VOCE e qualche appunto su quegli articoli

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ought, quando l'indie rock espatria in Canada e trova l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?