Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 15, 2014
in
Onu
March 15, 2014
0

La Russia può mettere il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza, ma non sulla verità

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Il voto della Russia al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sabato 15 marzo

Il voto della Russia al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sabato 15 marzo

Time: 3 mins read

 

A causa del voto negativo di uno dei suoi membri permanenti, il 15 marzo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non è riuscito ad adottare un progetto di risoluzione che esorta i paesi a non riconoscere il risultato del referendum di questo fine settimana in Crimea.

Tredici dei 15 membri del Consiglio hanno votato a favore del testo del progetto, la Russia ha votato contro, mentre la Cina si è astenuta. Il veto di uno qualsiasi dei cinque membri permanenti del Consiglio (Cina , Francia , Russia , Regno Unito e Stati Uniti) comporta l’impossibilità di adottare una risoluzione.

La risoluzione in questione avrebbe ribadito “la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale” dell’Ucraina e affermato che il referendum di domenica che potrebbe portare alla rottura della Crimea con l’Ucraina e all’annessione alla Russia , “non può avere alcuna validità”.

Alla vigilia del voto, il rappresentante permanente alle Nazioni Unite della Russia, Vitaly Churkin, aveva detto che era “non era un segreto” che la Russia avesse intenzione di votare contro il progetto. Ha aggiunto che Mosca avrebbe rispettato la decisione delle Crimea, ma che non poteva accettare l’assunto di base della bozza di risoluzione che mirava “a dichiarare illegale il previsto referendum del 16 marzo in cui i residenti della Repubblica di Crimea devono decidere del proprio futuro”.

Nessuna sopresa, quindi, da parte russa, semmai l’incognita era la Cina. Con la sua astensione, la potenza orientale (che tradizionalmente in sede di Consiglio di Sicurezza è schierata con la Russia) ha scelto una posizione di neutralità, affermando, da una parte, la propria contrarietà all’invasione della Crimea da parte di Mosca, dall’altra, prendendo le distanze dagli eccessi di coinvolgimento nella politica interna di stati sovrani dimostrata dagli USA. Liu Jieyi, rappresentante permanente della Cina alle Nazioni Unite, a seguito del voto ha dichiarato che Pechino ha cercato una soluzione “equilibrata” al conflitto, in un quadro di ordine e legalità. Jieyi ha richiesto la creazione di un gruppo di coordinamento, un pacchetto di supporto per l’Ucraina, e ha invitato i paesi ad astenersi da azioni che potrebbero aggravare ulteriormente il conflitto.

power

Samantha Power, rappresentante permanente degli USA alle Nazioni Unite

Profonda delusione e incredulità è stata espressa da numerosi membri del Consiglio, che ha fatto notare che questa era la settima convocazione intesa a discutere la situazione in Ucraina.

Il rappresentante permanente degli Stati Uniti, Samantha Power, il cui paese è stato promotore della risoluzione, ha detto che il testo era volto a trovare una soluzione pacifica e di buon senso, e ha riconfermato i principi delle Nazioni Unite sulla sovranità dei suoi Stati membri.

La Russia ha il potere di veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza “ma non ha il potere di porre il veto alla verità” , ha detto.

Il britannico Mark Lyall Grant, ha detto che il risultato del voto di oggi ha evidenziato l’isolamento della Russia sulla Crimea all’interno del Consiglio e da parte della comunità internazionale.

Intanto il francese Gérard Araud ha affermato che, con il suo “no”, la Russia “ha posto il veto alla Carta delle Nazioni Unite”.

Il segretario Generale Ban Ki-moon ha detto che “i sentimenti si sono induriti” in vista del referendum.

Rivolgendosi ai giornalisti venerdì nella sede delle Nazioni Unite a New York, Ban Ki-moon ha messo in guardia contro “misure affrettate e decisioni che possono incidere sull’integrità, la sovranità e l’unità territoriale dell’Ucraina” e ha sottolineato che qualunque azione deve essere intrapresa in conformità con le disposizioni della Carta delle Nazioni Unite.

Funzionari delle Nazioni Unite, tra cui il segretario generale, hanno fatto appello a tutte le parti in causa per calmare la situazione e impegnarsi in un dialogo diretto e costruttivo per trovare una soluzione pacifica in Ucraina, testimone di disordini da ormai diversi mesi.

Le tensioni si sono acuite la scorsa settimana quando in Crimea, dove sono state recentemente dispiegate truppe russe aggiuntive e veicoli blindati, i legislatori hanno votato per un’annessione alla Russia e per indire un referendum il 16 marzo al fine di convalidare la decisione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonConsiglio di Sicurezza ONUCrimeaMark Lyall GrantOnureferendum crimeaRussiaSamantha PowerUcrainaVitaly Churkin
Previous Post

Dacia Maraini: “C’è anche un’Italia fedele agli ideali”

Next Post

Le modelle trans del Brasile simbolo di libertà

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cina inquinatore globale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?