Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 4, 2014
in
Onu
February 4, 2014
0

L’ONU celebra oggi il World Cancer Day, la giornata mondiale della lotta contro il cancro

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Time: 4 mins read

Uno degli eventi più visibili per segnare tale ricorrenza negli Stati Uniti, si è tenuto oggi a New York, dove l'Empire State Building è stato illuminato di blu e di arancione – per il quarto anno consecutivo – proprio i colori dello Union for International Cancer Control (UICC), che organizza la Giornata Mondiale del Cancro.

Con l’emergere di nuovi casi di cancro in tutto il mondo, il loro previsto aumento da 14 a 22 milioni all'anno entro i prossimi due decenni e le crescenti morti annuali per cancro da 8.200.000 a 13.000.000, le Nazioni Unite hanno esortato ieri ad un'azione preventiva e multi fronte includendo anche trattati e leggi che estendano restrizioni su tabacco, alcol e bevande zuccherate.

“Prevenzione e diagnosi precoce sono la chiave per affrontare l’allarmante aumento dell’incidenza del cancro”, questo è quanto ha dichiarato ieri proprio durante il lancio del World Cancer Report 2014,  il Dr. Christopher Wild, Direttore dell'agenzia delle Nazioni Unite specializzata per la lotta al cancro.

Il rapporto ha rivelato che la battaglia globale contro il cancro non si vincerà con la sola cura ma con delle efficaci misure di prevenzione per frenare la malattia.

Come esempio di strategie di prevenzione, lo studio pone l’accento sulla necessità di una legislazione adeguata per ridurre l'esposizione e i comportamenti a rischio, citando il primo trattato internazionale promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – la Convenzione quadro sul controllo del tabacco – di fondamentale importanza per la riduzione del consumo di tabacco attraverso tasse, pubblicità e altre norme e misure per controllare e scoraggiare l'uso del tabacco, principale causa del tumore ai polmoni e altri tipi di tumore.

Approcci simili inoltre devono essere valutati in altri settori, in particolare sul consumo di bevande alcoliche e zuccherate e nella limitazione dell'esposizione ai rischi cancerogeni ambientali e sul lavoro, compreso l'inquinamento dell'aria. Circa la metà di tutti i tumori, il cui costo totale annuale è stimato a raggiungere circa 1.160 miliardi dollari, potrebbero essere evitati se la conoscenza attuale fosse adeguatamente attuata.

Il Dr. Bernard Stewart, co-autore assieme al Dr. Wild del rapporto, ha detto in merito: “Una legislazione adeguata può incoraggiare dei comportamenti più sani, oltre ad avere un ruolo riconosciuto nel proteggere le persone dai rischi sul luogo di lavoro e dagli inquinanti ambientali”. “Nei paesi a basso e medio reddito, è fondamentale che i governi si impegnino a far rispettare le misure di regolamentazione per proteggere la loro popolazione e attuare piani di prevenzione del cancro”, ha poi aggiunto.

Lo studio, Worldo Cancer Report 2014, lanciato dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) – agenzia specializzata dell’OMS e guidata dal Dr. Wild – sottolinea che il fardello del cancro sta aumentando ad un ritmo allarmante. A causa della crescita e dell’invecchiamento della popolazione, i paesi in via di sviluppo vengono colpiti in modo sproporzionato, con oltre il 60 per cento dei casi e il 70 per cento dei decessi che si sono verificano in Africa, Asia, Centro e Sud America.

“Nonostante alcuni progressi incoraggianti, questo rapporto mostra che non possiamo curare la nostra via d'uscita dal problema del cancro”, ha annunciato il Dr. Wild , rilevando che la situazione nei paesi in via di sviluppo è aggravata dalla mancanza di diagnosi precoce e accesso alle cure. Proprio queste ultime, ridurrebbe significativamente – anche per i tumori infantili – la mortalità, persino in ambienti dove i servizi sanitari sono meno ben sviluppati, si evince dal rapporto. Secondo il rapporto, compilato con la collaborazione di oltre 250 eminenti scienziati provenienti da più di 40 paesi, la vertiginosa crescita dei costi per combattere il cancro sta danneggiando altresì le economie dei paesi più ricchi, risultando essere ben oltre la portata dei paesi in via di sviluppo e mettendo anche in crisi i sistemi sanitari mondiali.

“L'aumento dell’incidenza del cancro in tutto il mondo è un grave ostacolo allo sviluppo e al benessere umano. Questi nuovi dati e proiezioni inviano un segnale forte per un'azione immediata e necessaria per affrontare questo flagello, che tocca senza eccezioni ogni comunità in tutto il mondo”, ha riferito il dottor Wild.

Molti paesi in via di sviluppo continuano ad essere sproporzionatamente colpiti dal doppio carico causato da tumori legati a infezioni serie, comprese quelle della cervice, fegato e stomaco e la crescente incidenza di tumori legati agli stili di vita industrializzati, come quelli del polmone, del seno e dell’intestino crasso.

Tuttavia, la vaccinazione contro il virus dell'epatite B e il papilloma virus umano può ridurre sensibilmente i tumori del fegato e della cervice, dice il rapporto, sottolineando che prevenire la diffusione del consumo di tabacco nei paesi a basso e medio reddito è fondamentale per il controllo del cancro.

Allo stesso modo, nei paesi in rapida industrializzazione, misure per promuovere l'attività fisica ed evitare l'obesità dovrebbero essere prioritarie in relazione ai tumori come quelli dell’ intestino crasso e del seno.

Inoltre, gli approcci low-tech per la diagnosi precoce e lo screening hanno dimostrato la loro efficacia nei paesi in via di sviluppo. Un primo esempio è lo screening per il cancro cervicale mediante controllo visivo con acido acetico e crioterapia o il trattamento di coagulazione a freddo delle lesioni precancerose. Questo tipo di programma denominato “screen-and-treat” è stato già attuato con successo in India e in Costa Rica, per esempio.

Il Dr. Stewart, ha infine dichiarato: “I governi devono dimostrare il loro impegno politico per rafforzare progressivamente l'attuazione dei programmi di screening e diagnosi precoce di alta qualità, che rappresentato invece un investimento e non un costo”.

A livello globale, nel 2012 i tumori più comuni diagnosticati sono stati quelli al polmone (1,8 milioni di casi; il 13% del totale), al seno (1,7 milioni; 11,9 %), e all’intestino crasso (1,4 milioni; 9,7 %). Le più comuni cause di morte per cancro erano i tumori al polmone (1,6 milioni; 19,4 %), al fegato (0,8 milioni; 9,1 %) e allo stomaco (0,7 milioni; 8,8 %).

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: CancroChristopher WildOMSOnuWorld Cancer Report 2014
Previous Post

Il lato oscuro della celebrità. A teatro, a New York

Next Post

La sanatoria edilizia di Crocetta e il nuovo sacco annunciato della Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il senatore Renato Turano

Incontro dibattito con il Senatore Renato Turano alla Stony Brook University di Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?