Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 9, 2013
in
Onu
December 9, 2013
0

ONU: Distruzione degli agenti chimici della Siria, si avviano i preparativi

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Sigrid Kaag, Coordinatrice Speciale per il disarmo chimico in Siria, parla ai giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza ONU (UN Photo/Paulo Filgueiras)

Sigrid Kaag, Coordinatrice Speciale per il disarmo chimico in Siria, parla ai giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza ONU (UN Photo/Paulo Filgueiras)

Time: 3 mins read

 

I preparativi per rimuovere gli agenti chimici dalla Siria fuori del paese al fine di distruggerli, si sono avviati. Questo è quanto hanno riferito la scorsa settimana il capo della missione congiunta dell'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) e le Nazioni Unite, chiedendo un sostegno costante da parte della comunità internazionale per completare questo importante compito.

La Coordinatrice Speciale Sigrid Kaag ha dichiarato al News Service delle Nazioni Unite poco prima del suo briefing al Consiglio di Sicurezza: "La distruzione funzionale delle strutture critiche e delle armi ha avuto luogo … Siamo in piena attività per rimuovere gli agenti chimici più critici fuori dal paese".

"Sono state imposte scadenze che sono abbastanza ambiziose. Sono molto rigorose, ma noi siamo sempre pronti a far si che la Repubblica Araba Siriana – il suo governo – sia in grado di soddisfare gli impegni assunti nell'ambito della convenzione sulle armi chimiche", ha aggiunto la Kaag.

La missione congiunta è stata costituita due mesi fa per ottenere la tempestiva eliminazione del programma di armi chimiche siriano nel modo più sicuro possibile – entro il 30 giugno 2014 – in conformità con le decisioni del Consiglio di Sicurezza e del Consiglio Direttivo dell’OPAC.

La Kaag ha dichiarato che i preparativi sono in corso per la "fase III", vale a dire la rimozione di agenti chimici fuori dal paese. Il piano è di trasportare gli agenti chimici fino alla città portuale siriana di Latakia, dove saranno spediti su navi commerciali fornite da alcuni Stati membri. Essi saranno in seguito caricati su una nave degli Stati Uniti e distrutti in mare tramite idrolisi (in breve, la reazione di scissione di un legame chimico per mezzo dell’acqua).

Questo compito non è così semplice come può sembrare, anzi richiede una serie di componenti davvero rilevanti quali materiale da imballaggio, logistica, camion e contenitori per usi speciali, così come la formazione del personale siriano sulle tecniche di imballaggio delle sostanze chimiche per soddisfare le normative marittime internazionali in materia di merci pericolose.

La Coordinatrice Speciale ha inoltre ribadito che: “le condizioni di sicurezza nel paese sono tali che si tratta di una preoccupazione costante e potrebbero in qualsiasi momento deragliare la nostra capacità di rispettare le scadenze”.

In una lettera inviata al Consiglio di Sicurezza su tale questione, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha sottolineato che i recenti combattimenti in Siria mostrano che la situazione della sicurezza è “instabile, imprevedibile e altamente pericolosa”. Ha aggiunto che l'attuazione del mandato della missione non può avvenire senza condizioni all'interno della Siria che siano favorevoli allo svolgimento di queste operazioni.

La violenza in Siria sta continuando senza sosta dal primo combattimento scoppiato a marzo 2011 tra le forze di governo e di opposizione che cercano di cacciar via il Presidente Bashar Al-Assad. Il conflitto ha fatto oltre 100.000 vittime e spinto oltre 6 milioni di persone lontano dalle loro proprie abitazioni.

Benchè ci sia una fortissima volontà collettiva da parte della comunità internazionale a sostegno dell’OPAC, nel paese ci sono molti interessi in gioco e guidare le operazioni di smantellamento in una zona di guerra “attiva” è veramente un compito complesso e senza precedenti. Quando si tratta di trasporto di sostanze chimiche via terra in Siria ci sono vincoli di sicurezza da tener presenti, ha ribadito la Coordinatrice Speciale alla stampa dopo il suo briefing a porte chiuse al Consiglio di Sicurezza.

Un esempio, ha affermato la Kaag, è la strada che collega Damasco a Homs – una delle principali arterie del paese. “Se non siamo in grado di viaggiare lì, allora ci troviamo seriamente di fronte a un bel problema”. Recentemente, lei stessa ha dovuto viaggiare in elicottero attraverso il Libano per raggiungere la città portuale siriana di Latakia al fine di ispezionare il porto e consultarsi con i funzionari.

Il suo briefing al Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha anche toccato “il cosa e come” in termini di lavoro della missione congiunta, le continue mutevoli condizioni nel paese, le misure di sicurezza che devono essere intraprese e la “cooperazione costruttiva” con le autorità siriane.

In conclusione la Kaag ha evidenziato che l'assistenza finanziaria è stata fondamentale, esprimendo gratitudine per la generosità dei donatori ai due fondi fiduciari istituiti dall’OPAC e dall'ONU per finanziare le attività della missione. Tuttavia è necessario ancora qualche altro sforzo come ha rilasciato nell'intervista, invitando la comunità internazionale a sostenere il terzo fondo speciale istituito per la completa distruzione degli agenti chimici. Quest’ultimo, rappresenta l'unico modo in cui possiamo concretamente confermare che il programma di armi chimiche della Repubblica araba siriana è stato completamente eliminato.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: armi chimicheNazioni UniteOnuSiria
Previous Post

Il trionfo di Renzi e la sconfitta del PD

Next Post

Depero torna nella “metrocubica meccanopoli”

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il regista David O. Russell

Il regista di "American Hustle" “truffato” dai critici newyorchesi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?