Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 8, 2013
in
Politica
December 8, 2013
0

Il trionfo di Renzi e la sconfitta del PD

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 4 mins read

E’ andata come previsto un po’ da tutti; e al tempo stesso è una sorpresa. Paradosso solo in apparenza: che Matteo Renzi, dopo aver vinto le consultazioni interne, quelle più squisitamente d’apparato, avesse in mano anche le primarie, non lo dubitava nessuno. Le dimensioni, piuttosto, sono per tanti versi sorprendenti, e anche la percentuale dei consensi raccolti. Anche perché sappiamo che il cuore dell’apparato del Partito Democratico non batte per Renzi, piuttosto – sia pure rassegnato alla sconfitta – aveva scelto come candidato Gianni Cuperlo che tuttavia raccoglie assai meno consensi di quanto pronosticato (per converso, ne conquista più di quanto si credeva il “terzo incomodo”, Pippo Civati). 

Cosa significa? Forse una parte dell’apparato non è andato a votare; più probabile però che si sia verificato quel fenomeno che nel mondo anglosassone definiscono climb on the bandwagon, andare secondo corrente, con il più forte; e nelle ultime settimane nel “carro” renziano sono saliti in molti: Walter Veltroni i cattolici dell’ala Dario Franceschini e Beppe Fioroni, perfino tutta la “pancia” emiliana, fino a ieri fedelissima di Pierluigi Bersani…

Tuttavia, quei circa tre milioni di cittadini che sono accorsi ai gazebo, sono un dato di fatto, il vero alloro sul capo di Renzi. Ma sono anche un preciso messaggio, che potrebbe rivelarsi un boomerang, qualora Renzi non sapesse corrispondervi. Il sindaco di Firenze ha sì vinto, quel 70 per cento dei consensi mietuti lo certifica.  Affluenza e percentuale qualche significato ce l’hanno: la vittoria di Renzi significa soprattutto che il “partito” PD ha perso: il suo elettorato non ne può più di una politica politicante fatta di meschine furbizie, affarismo poco limpido (la storia del Monte dei Paschi di Siena, per dirne di uno), piccinerie e confusione, velleità e demagogia. E’ insomma il gruppo dirigente che ha governato il PD a uscire pesantemente sconfitto. 

Già: aria nuova. Piaccia o no, Renzi viene percepito come il “nuovo” e “altro” rispetto a una nomenklatura ansimante che non sa più parlare al suo elettorato e a cui si rimprovera una lunga serie di sconfitte e avvilenti compromessi. Vogliamo, per esempio, prendere Massimo D'Alema, tra i principali sponsor di una persona per bene come Gianni Cuperlo, che dalla sua “benedizione” non c’è dubbio è stato penalizzato? Mentre in tutti i partiti progressisti e socialdemocratici d’Europa, quando il leader perde, fa gli scatoloni, sgombra la scrivania e formula i migliori auguri al successore, in Italia, non si schioda neppure a cannonate, a dispetto dei mille errori compiuti, delle complicità e dei compromessi.

Il voto di domenica di buona parte di quei tre milioni di elettori è un atto di accusa a un gruppo dirigente che non si è saputo rinnovare, non ha fiutato l’aria che cambiava, ha continuato a baloccarsi con mille giochetti con Berlusconi e il suo partito, non ha saputo risolvere, quando poteva farlo, il conflitto d’interessi, non ha realizzato alcuna riforma sostanziale, fosse quella elettorale o del lavoro, non ha saputo produrre neppure un germe di politica riformatrice.  

Un processo inevitabile, osserverà qualcuno, non a torto. Il PD è nato “vecchio”, con un gruppo dirigente sommatoria di due partiti in liquidazione, che ha lavorato con sconcertante puntualità perché Berlusconi vincesse; è stato capace di perdere le elezioni anche quando le vinceva; in nulla si è distinto quando si è trattato di gestire la cosa pubblica: i Penati in Lombardia in cosa erano diversi dai Formigoni? E davvero si poteva pensare di condurre impunemente, in Lazio, una bonifica di consiglieri regionali conniventi nei fatti con i Fiorino e le Polverini non candidandoli più alla Regione, ma spedendoli alla Camera, al Senato, a fare i sindaci? (Nel contempo, chi aveva sollevato lo scandalo, i due consiglieri regionali radicali, non sono stati più messi in lista)…Non c’è regione che sia immune da scandali e inchieste della magistratura, per sperperi e ruberie; e al tempo stesso il cittadino ogni volta che riceve la busta paga viene spennato con doppie addizionali regionali. Davvero si pensava che alla fine il conto non sarebbe stato presentato?

Ecco perché Renzi ha stravinto. Perché chi ha guidato il PD fino a ieri è riuscito a perdere in febbraio elezioni già vinte; ha fatto un governo con Berlusconi dopo aver giurato il minuto prima che mai l’avrebbe fatto; ha impallinato con cento voti di parlamentari del PD Prodi candidato al Quirinale. In breve: chi ha votato Renzi lo ha fatto per rottamare una classe dirigente che ritiene responsabile di aver portato il paese al disastro.

Ora Renzi deve dimostrare di essere all’altezza della situazione. Chissà. Il sindaco di Firenze, insuperabile nell’arte del “piacionismo”, finora ha svolto la sua personale campagna elettorale sulla base dei gusti che emergevano via via dai risultati dei sondaggi demoscopici. In una parola, ha detto e promesso di fare quello che la “pancia” dell’opinione pubblica ama sentirsi dire. Si chiama demagogia. Difficile scorgere nel suo operato una strategia coerente. E' piuttosto un agitarsi episodico, molto sensibile agli effetti mediatici. Il paese però è in una situazione in cui occorre essere capaci di scelte impopolari per non essere antipopolari. Ne sarà capace, Renzi?

                    

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Gianni CuperloLucina Di MecoMassimo D'AlemaMatteo RenziPippo CivatiPrimarie PD
Previous Post

First Candle

Next Post

Il Papa eretico

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

byAnna Guaita
Fbi ferma l’Isis: voleva uccidere Bush

CIA Ops Reveal George Bush “A Liar.” Misrepresented Evidence to Push Iraq War

byLucas Jackson

New York

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Un momento delle prove della Mandragola di Niccolo Machiavelli messo in scena da YoungKIT alla NYU

Dickens a Merchant's House e la Mandragola a NYU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?