Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 22, 2013
in
Onu
November 22, 2013
0

L’Ashura in Libano: forza, amore e orgoglio in ricordo del sacrificio dell’Imam Hussain

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
Un momento delle celebrazioni dell'Ashura a Beirut (Foto T. Della Longa)

Un momento delle celebrazioni dell'Ashura a Beirut (Foto T. Della Longa)

Time: 3 mins read

 

Bandiere rosse, nere, gialle, verdi. Canti struggenti accompagnati dal suono di centinaia di migliaia di mani che si battono il petto. Messa in scena di un martirio che dopo 1300 anni ancora spinge milioni di persone nelle strade con affetto, forza e un sentimento d’amore tangibile e smisurato. Beirut, il Sud del Libano e tutte le zone musulmane sciite, come ogni anno, per dieci giorni hanno ricordato l’evento del martirio dell’Imam Hussain, nipote del Profeta Muhammad ucciso con un manipolo di seguaci, mentre era in viaggio da Medina alla volta di Kufa. Il suo viaggio finirà tragicamente nella piana di Karbala, oggi Iraq, con il martirio suo, dei suoi familiari e dei suoi discepoli. La data della ricorrenza è dettata dall’inizio, secondo il calendario tradizionale arabo, del mese lunare di Muharram,  il mese del lutto e del dolore, proprio perché il martirio avvenne in questo mese nell’anno 61 dell’Egira, ovvero il 680 dopo Cristo. Durante i dieci giorni, centinaia sono le riunioni e le manifestazioni di cordoglio: il nero è il colore del vestiario e basta fare una passeggiata nelle strade di Dahieh, quartiere sciita di Beirut, per capire quanto questa ricorrenza sia radicata nel cuore e nell’anima degli sciiti. Il decimo giorno prende il nome di Ashura, momento in cui milioni di persone scendono in strada in tutto il mondo: un modo per ricordare l’esempio dell’Imam Hussain.

Non stupisce, nel Libano multi-religioso, che il primo e l’ultimo giorno di Ashura siano giornate di vacanza per tutti a livello nazionale. Come per il Natale, il Ramadan, la Pasqua. Nonostante le violente tensioni settarie che provengono dal conflitto siriano, la paura non ha bloccato gli sciiti che anche quest’anno sono scesi in strada in migliaia.

Ogni sera gli eventi raggruppano centinaia di persone, come a Nabatiye nel Sud del Libano, dove il ricordo è tradizionalmente molto radicato e nei cortei sono proposti scenograficamente gli eventi della battaglia e del sacrificio di Hussain e dei suoi famigliari. In ogni situazione di ricordo riecheggia il grido “Labayka ya Hussein!”, come le lacrime e i racconti epici. E impressionante è il suono secco e cadenzato delle mani che battono il petto, senza sosta. Come in tutte le ricorrenze religiose, questo è anche il momento in cui le famiglie e le comunità si riuniscono e si stringono tutte insieme. E’ il momento di cucinare e offrire il proprio cibo ai vicini di casa o l’acqua per strada. Così le famiglie si incontrano per un pasto frugale, per una lettura sacra e un ricordo condiviso di quell’evento così lontano, ma così chiaramente presente nella vita di tutti i giorni: un simbolo di forza, fierezza, orgoglio e di resistenza davanti all’oppressione.

Anche un occhio esterno non può fare altro che rimanere affascinato dalla forza di questa ricorrenza e dal profondo atto d’amore che ogni singola persona porta con sé durante le serate di ricorrenza e soprattutto durante l’Ashura. La compostezza, l’ordine, ma anche il sincero cordoglio di un intero popolo che ricorda il proprio martire.

Mentre per le strade della Beirut sciita risuonano le canzoni tradizionali e religiose, con testi che raccontano quanto successo a Karbala, non si può non pensare a quanto sia pieno di rispetto fermare tutto il Paese: una forma di rispetto per tutti i cittadini e per tutte le fedi. Una forma di rispetto, che purtroppo in troppe altre nazioni in tutto il mondo non viene neanche lontanamente immaginata.

 

Twitter: @TDellaLonga

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: AshuraBeirutIslamLibanoMaomettoMedinaSciiti
Previous Post

PRPH Book Gallery: Librai imprenditori alla conquista di New York

Next Post

Cibo e italo-americani? Un’ottima simbiosi

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
22 Novembre 1963: JFK and Jacqueline arrivano a Dallas

Il delitto Kennedy, la Mafia e l'America che cerca ancora un perché

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?