Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 19, 2013
in
Onu
November 19, 2013
0

La sfida in vista, e non solo per le Filippine

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Time: 3 mins read

Nei primi tre mesi di quest’anno le Filippine hanno visto il loro PIL crescere al 7,8%, catapultandole al primo posto tra le  economie asiatiche in rapida ascesa e sorpassando d’un soffio addirittura la Cina, con il suo 7,7%. Nonostante ciò, il tasso di disoccupazione del paese è aumentato ancora, sebbene di poco, a luglio scorso, passando in un anno dal 7 al 7,3%, mentre 26% dei filippini continuano a vivere al di sotto della soglia di povertà.

Se da un lato infatti il PIL aumenta, dall’altro la popolazione non cessa di crescere – le ultime stime parlano di 96,8 milioni di filippini – portando ogni anno sul mercato del lavoro circa 1 milione di candidati in più, una quantità che non sembra poter essere assorbita dai settori trainanti della crescita che, secondo il segretario alla pianificazione socio-economica Arsenio Balisacan, non richiederebbero l’impiego di una vasta manodopera e non sarebbero quindi creatori di posti di lavoro.

Da qui la sfida in vista per le Filippine: attenuare la tensione tra crescita economica e demografica e distribuire meglio il loro potenziale di sviluppo, in modo da farne raccogliere i frutti anche alle fascie meno abbienti della società. Questa la situazione fino all’estate 2013: un insieme di speranze e tanto lavoro ancora da fare.

Poi è arrivato il tifone Haiyan, o Yolanda come lo chiamano nelle Filippine, che stando alle cifre delle autorità nazionali ha causato 3 976 morti, 18 175 feriti, 1 590 dispersi e milioni di sfollati, principalmente nella sola giornata dell’8 novembre. 

Una volta fatto il triste conto dei morti e degli scomparsi, viene da domandarsi quale sarà il costo economico da sopportare per i sopravvissuti e soprattutto per quel 26% al di sotto della soglia di povertà.

Secondo AlJazeera, il tifone avrebbe causato una perdita economica globale di 11 miliardi di euro e le attività di ricostruzione richiederanno circa 317 milioni di euro. Tuttavia, stando ad alcuni economisti, il PIL delle Filippine non risentirà della tragedia, se non temporaneamente. Ciò sarebbe dovuto in parte ai flussi di denaro provenienti dai filippini che vivono e lavorano all’estero rimandando parte dei loro introiti alle famiglie in patria e in parte al fatto che la regione colpita è prevalentemente agricola e non contribuisce in modo determinante all’economia nazionale.

Ma non di solo PIL vive l’uomo – specialmente quello che si trova ai gradini più bassi della scala sociale. Il segretario Balisacan ha già sottolineato il rischio di aumento della “povertà transitoria”, ovvero di coloro che vengono spinti sotto la soglia della povertà a causa di un evento improvviso, spesso una calamità naturale.

Questo non è il primo disastro naturale nelle Filippine e ad ogni buon conto non sarà l’ultimo. Composte da una miriade di più di 7.000 isole situate come una barriera incerta di fronte alle correnti e ai venti dell’oceano Pacifico, le Filippine vengono colpite in media da otto o nove tempeste tropicali all’anno.

Si lasci tuttavia poco spazio al fatalismo, perché la crescita in intensità e frequenza degli eventi climatici estremi nel mondo è sempre più riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale come un prodotto del cambiamento climatico, ovvero del riscaldamento dell’atmosfera causato dai gas serra prodotti in buona parte dall’uomo. Le vittime principali sono spesso quei paesi che associano una sfortunata posizione geografica con forti livelli di povertà e una scarsità di risorse nel fronteggiare le calamità naturali. E non è detto poi che si tratti degli stessi paesi principali  responsabili del cambiamento climatico. Le emissioni di carbonio delle Filippine, ad esempio, sono insignificanti se comparate a quelle di altre nazioni asiatiche.

“Noi possiamo porre riparo a tutto ciò, possiamo fermare questa pazzia,” ha detto Naderev Sano, rappresentante delle Filippine, in un commovente discorso (vedi video in basso) alla Conferenza dell’ONU sul cambiamento climatico in corso in questi giorni a Varsavia.

Al di là dell’uso, più o meno sapiente, che le Filippine sapranno fare dell’attenzione dei media e degli aiuti internazionali per avvantaggiare una ripresa economica, si spera più egualitaria, dopo questa calamità, è a Varsavia che si gioca la vera partita per evitare tragedie future e non solo per le Filippine: un accordo internazionale contro il cambiamento climatico. Il tifone Haiyan, ennesima campanella d’allarme auto-invitatasi nei discorsi di Varsavia, tristemente, non poteva arrivare con un tempismo migliore.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: cambiamenti climaticidisastri naturaliFilippinetifone yolanda
Previous Post

Un tocco d’Italia all’Harvard della cucina: Colavita al Culinary Institute of America

Next Post

Salvatore Emblema, trasparenza in mostra

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Idf spara in aria durante visita diplomatici, anche Ue

Idf spara in aria durante visita diplomatici, anche Ue

byAnsa
William Nordhaus: l’economista che ha portato il clima nei modelli economici

William Nordhaus: l’economista che ha portato il clima nei modelli economici

byAlessandro Farruggia

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Carlos Marcello, il boss che odiava i Kennedy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?