Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 30, 2013
in
Onu
August 30, 2013
0

Obama evita il caos e ascolta Bonino…

Valerio BoscobyValerio Bosco
Time: 3 mins read

L’America, prigioniera di una promessa. Quella maledetta frase sulla “linea rossa” non valicabile pronunciata da Barack Obama. Certo, il mondo ha il dovere di reagire alla vergogna siriana. E l’America ha il diritto di difendere la credibilità interna e internazionale del suo leader.  Ma non quello di complicare ancor più il caos mediorientale. L’uso di armi chimiche nella sanguinaria repressione dell’opposizione siriana da parte del regime di Bashar Assad è la molla pronta a far scattare l’intervento americano. In forme e modi da definire. Con chi ci sta. Una nuova coalizione di volenterosi. Una formula infelice, che ricorda il disastro iracheno. Un’avventura militare che “toppò” strategia politica, demolendo uomini e istituzioni dello Stato bathista iracheno che sarebbero stati necessari per la ricostruzione del paese nell’era post-Saddam.

C’è poi chi pensa ai raids aerei autorizzati da Ronald Reagan per uccidere Gheddafi nel 1986. Quel Gheddafi che poi restò al potere per ancora vent’anni, continuando ad armare jihadisti in tutto il Medio Oriente ed a facilitarne l’opera terrorista.

Altro che Kosovo poi. Non c’è nulla di quella esperienza di orgoglio della Comunità Internazionale nel caos siriano. Un caos già regionale dove lo scontro non è solo tra sunniti e sciiti, ma tra stessi sunniti, in una rete confusa di fazioni jihadiste e radicali.

La complessità siriana è la complessità di una regione, dove gli interessi russi e quelli iraniani sono noti a tutti. E, soprattuto da parte iraniana, si possono sospettare reazioni dalla portata imprevidibile. Ovviamente contro Israele.

C’è tutta una storia di interventi militari occidentali in Medio Oriente che hanno prodotto effetti opposti rispetto a quelli sperati. Interventi poco ragionati. Istintivi. Spesso dettati della presunta comprensione perfetta del Medioriente che il mondo occidentale e l’establishment americano in particolare, democratico o repubblicano che sia, pensano di avere. Noi ci fidiamo del nostro ministro degli Esteri Emma Bonino. Che di Medio Oriente sembra saperne forse più delle molte dozzine di esperti al servizio dell’Amministrazione Obama.

La nuova retorica d’origine neo-con sull’inutilità dell’ONU ha stancato. Volenti e nolenti, è nel palazzo di vetro che si possono trovare le chiavi per una gestione del conflitto in Siria. Invece che un’escalation militare sarebbe bene cercarne una diplomatica. Spiegandone pubblicamente la diversità rispetto a questi due anni inconcludenti di mediazioni, che han visto fallire prima Kofi Annan e poi l’inviato congiunto di ONU e Lega Araba, Lakdar Brahimi. Sarebbe opportuno lanciare una nuova offensiva anzitutto mediatica sui responsabili del caos siriano. Cercando magari di evitare i conati diplomatici da vecchia potenza della Gran Bretagna di Cameroon. Che ha umiliato per l’ennessima volta l’Unione Europea – che tristezza – abbozzando un testo di risoluzione sulla Siria senza consultare i partners continentali.

Si dia dunque tempo agli ispettori di verificare chi e come abbia usato le armi chimiche in Siria. Si continui a parlare con tutti i protagonisti del dramma siriano. Si lavori ancora alla formazione di un governo allargato ai membri dell’eterogenea opposizione siriana. Si presenti, assieme alla Lega Araba, una risoluzione forte, con i denti, che affidi innanzi tutto alla Corte Penale Internazionale il mandato di indagare sui crimini commessi dalle forze governative e d’opposizione nel Paese.

 L’uso della forza richiede oggi – nel 2013 – il consenso più vasto possibile. Non basta una promessa per far capire ed accettare al mondo una risposta unilaterale. C’è un consenso internazionale tutto da costruire. Che non potrà mai ragiungere i livelli emotivi e politici post-11 settembre al momento dell’intervento americano in Afghanistan. Ma che a quei livelli deve avvicinarsi. Per trovare una leggitimità che oggi non ha. E per garantirsi il successo. Passando eventualmente, con pazienza, attraverso l’esaurimento di tutti gli strumenti a disposizione per una soluzione politica e diplomatica. Centrata anzitutto sulla difesa dei diritti umani in Siria, la protezione della popolazione civile e l’intervento della Corte Penale internazionale.

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valerio Bosco

Valerio Bosco

DELLO STESSO AUTORE

Genny ‘a carogna e l’ipocrisia mediatica

byValerio Bosco
Un recente speciale del magazine Time dedicato ai PINE

Dai BRICS ai PINE: Filippine, Indonesia, Nigeria ed Etiopia, i leoni afro-asiatici

byValerio Bosco

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Guerre chirurgiche e interventi punitivi

Next Post

Inutili gli incontri di Ban Ki-moon all’ONU, USA e Francia ormai verso l’attacco alla Siria

DELLO STESSO AUTORE

Una protesta organizzata dalla comunità etiope a Washington davanti all'ambasciata italiana. L'immagine è parte della campagna di raccolta fondi per il documentario di Valerio Ciriaci

Un altro aprile, quello del 1939: l’Italia in Etiopia, prove di un genocidio

byValerio Bosco

Caro Direttore, quel “Furore” sull’Africa mi imbarazza

byValerio Bosco

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lucia Riina

L'informazione che profana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?