Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 14, 2013
in
Onu
July 14, 2013
0

La controversa visita di Al-Bashir in Nigeria: verrà arrestato o no?

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Presidente del Sudan, Omar Al-Bashir

Il Presidente del Sudan, Omar Al-Bashir

Time: 4 mins read

Il Presidente del Sudan Al – Bashir, sarebbe tra gli oltre 30 capi di Stato africani che si  recheranno ad Abuja per la Conferenza Internazionale sull’HIV/AIDS. La Conferenza avrà inizio domani e porrà sicuramente la Nigeria nell’occhio del ciclone proprio perché Al –Bashir è incriminato della Corte Penale Internazionale (CPI) per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio in Darfur (una regione nel Sudan occidentale).

Questa notizia è emersa su giornali sudanesi proprio lo stesso giorno che il Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon, in riferimento al recente attacco a Yobe in una scuola, ha ammonito che la Nigeria risulta tra i paesi in cui i bambini che vogliono abbracciare l'istruzione, vengono uccisi senza pietà.

Ban ha parlato lo scorso venerdì presso il Palazzo di Vetro a New York in una sessione dell'Assemblea sulla Gioventù tenutasi per onorare Malala Yousafzai, la superstite ragazza pakistana, che è stata colpita alla testa dai talebani l'anno scorso, per aver scelto di frequentare la scuola.

La comunità internazionale chiede alla Nigeria di onorare i suoi obblighi verso la Corte Penale Internazionale (CPI) con l'arresto del Presidente sudanese Omar Al-Bashir oppure di annullare la sua visita in territorio nigeriano, la Coalizione per la Corte Penale Internazionale ha dichiarato ieri.

 

La Corte Penale Internazionale (in inglese: International Criminal Court – ICC; http://www.icc-cpi.int ) è un tribunale permanente per crimini internazionali ed ha sede all'Aia, nei Paesi Bassi.

Centrale per il mandato della Corte è il principio di complementarità, che sostiene che la Corte interverrà soltanto se i sistemi giuridici nazionali non siano disposti o in grado di indagare e perseguire i colpevoli di genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra e di aggressione.

La Corte Penale Internazionale non è un organo dell'ONU e non va confusa con la Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite, anch'essa con sede all'Aia. Ha però alcuni legami con le Nazioni Unite, ad esempio il Consiglio di Sicurezza ha il potere di deferire alla Corte situazioni che altrimenti non sarebbero sotto la sua giurisdizione (art. 13(b), Statuto di Roma).

Lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale è stato stipulato il 17 luglio del 1998 ed è entrato in vigore il 1º luglio 2002 alla ratifica dello Statuto di Roma da parte del sessantesimo stato.

Gli stati parte sono 121 (aprile 2012), più della metà dei 193 stati membri dell'ONU. 

La Coalizione per la Corte Penale Internazionale è invece una rete globale di organizzazioni della società civile presenti in 150 paesi e che lavorano in partnership per rafforzare la cooperazione internazionale con la CPI al fine di garantire che la Corte sia equa, efficace e indipendente oltre a fare in modo che venga resa giustizia alle vittime di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio (per chi volesse ulteriori info: http://www.coalitionfortheicc.org).

"Permettendo al Presidente Al-Bashir di poter giungere tranquillamente in Nigeria senza arrestarlo costituirebbe un fallimento della Nigeria nell’adempiere ai suoi obblighi verso lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale", ha annunciato Stephen Lamony, Senior Consultant della Coalizione per la Corte Penale Internazionale. "La Nigeria come altri membri della CPI che si sono impegnati a porre fine all'impunità, non devono permettere che i mandati d'arresto della Corte non vengano applicati e per lo meno non devono accettare visite di sospetti criminali del calibro di Al-Bashir".

In quanto Stato membro dello Statuto di Roma, la Nigeria è obbligato ad arrestare Al-Bashir se quest’ultimo dovesse arrivare nel paese.

Al-Bashir è ricercato dalla CPI sin dal 2009 per crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi durante il conflitto nella regione del Darfur. L'anno successivo, la Corte ha emesso un mandato di arresto per Al-Bashir per l'accusa di genocidio ma continua ancora a rifiutare di consegnarsi, anzi ci sono state persino manifestazioni in suo favore soprattutto dopo aver vinto nuovamente le presidenziali nel maggio 2010.

"Le vittime del conflitto in Darfur hanno sofferto senza giustizia per più di un decennio, in parte a causa della riluttanza di alcuni Stati membri della CPI di rispettare i mandati di arresto per Al-Bashir e altri sospettati in Darfur", ha confermato Lamony. "La Nigeria deve decidere se intende stare con le vittime innocenti del Darfur o ignorare il loro diritto alla giustizia".

Il 27 agosto 2010, Al – Bashir  si è recato in Kenya e non è stato arrestato, stessa cosa è avvenuto quando si è recato in Etiopia, Uganda ed Egitto. Tuttavia il Presidente sudafricano Jacob Zuma assicurò, durante i mondiali di calcio, che Al – Bashīr  sarebbe stato arrestato se fosse giunto in Sudafrica per seguire le varie partite.

Il Sudan è notoriamente famoso per la guerra civile che ha dilaniato il paese per moltissimi anni e che ha visto contrapposte  la parte settentrionale, araba e musulmana e quella meridionale, cristiana e animista, dove milioni di cristiani sono stati uccisi, esiliati, lasciati morire di fame e privati dell'educazione e della dignità umana. Quando tutto sembrava stesse scemando nel 2003 un nuovo conflitto davvero violento scoppiò (ed è tutt’ora in corso benché vi sia una tregua) e vede contrapposti i Janjaweed (letteralmente "demoni a cavallo") un gruppo di miliziani arabi reclutati fra i membri delle locali tribù beduine “Baggara” e la popolazione non nomade della regione (principalmente composta da tribù dedite all'agricoltura). Il governo sudanese, pur negando ufficialmente di sostenere i Janjaweed, ha fornito loro armi e assistenza e ha partecipato ad attacchi congiunti rivolti sistematicamente contro i gruppi etnici Fur, Zaghawa e Masalit. Le cifre su questa pulizia etnica si aggirano intono alle 400.000 vittime secondo varie ONG e la Coalizione della CPI.

Lunedi scopriremo da che parte si schiera la Nigeria se con le vittime o con i carnefici…

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Grida figlia, la vita contro la morte

Next Post

Nero a metà

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Australopithecus / Ansa

Antichi misteri: le dita dei nostri antenati raccontano la storia

byLuna Goletti
Vaccino contro il morbillo / Ansa

In Texas la spinta anti-vaccini cresce con l’appoggio di Kennedy Jr.

byGrazia Abbate

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli

Italia, liberati da questi barbari spicopatici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?