President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 7, 2013
in
Onu
July 7, 2013
0

Nigeria, Boko Haram continua la strage dei bambini, l’appello dell’UNICEF

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Bambini davanti la scuola bruciata dagli islamisti

Bambini davanti la scuola bruciata dagli islamisti

Time: 2 mins read

Un gruppo di uomini armati, estremisti islamici, ha ucciso lo scorso sabato 27 bambini e un insegnante in una scuola della città di Potiskum nel nord est della Nigeria.

L’attacco di sabato è stato considerato il più letale degli ultimi tre avvenuti ai danni di scuole da quando l’esercito ha lanciato un’offensiva nel nord del paese per annientare il famigerato gruppo ribelle islamico noto con il nome di Boko Haram.

Tanto per dare una piccola delucidazione, il nome Boko Haram proviene dalla lingua Hausa – una  delle maggiori lingue parlate nel continente africano – e significa “l’istruzione occidentale è peccaminosa”. Questa organizzazione terrorista islamico-jihadista  è localizzata soprattutto nel nord est della Nigeria, nel nord del Camerun e Niger. Il movimento venne fondato nel 2001 da Mohammed Yusuf, leader spirituale del Boko Haram morto nel 2009, ed ora è passato sotto il controllo del fiero militante Abubakar Shekau. Il gruppo si oppone fortemente contro l’occidentalizzazione e le leggi create dall’uomo, pertanto il suo obiettivo principale è quello di stabilire la Sharia ovvero il codice morale e la legge islamica nel paese. Il Boko Haram è noto anche per i  suoi attacchi ai cristiani e i bombardamenti di chiese e scuole.

Proprio l’attacco di una scuola è ciò che si è verificato sabato. Nella scuola della città di Potiskum degli uomini armati hanno prima sparato all’edificio e successivamente ai bambini che cercavano di scappare o ripararsi dagli spari. Alla fine si è arrivati a contare 27 bambini morti e un insegnate oltre naturalmente a vari feriti.

"Siamo davvero terrorizzati … tutti temono che questi attentati alle scuole continuino e si diffondano anche in altre città," Bala Husseini, un residente di Potiskum, ha dichiarato per i email ai media.

L’UNICEF –  Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, ha dichiarato che l'attacco dovrebbe essere "assolutamente condannato da tutte le comunità", aggiungendo che un totale di 48 studenti e sette professori sono stati uccisi in quattro attacchi partendo dal 16 giugno.

"… non ci può essere alcuna giustificazione per i deliberati attacchi contro bambini e coloro che se ne prendono cura " ha annunciato il Direttore regionale dell’UNICEF per l'Africa occidentale e centrale Manuel Fontaine.

L'UNICEF ha infine esortato ancora una volta che i responsabili siano consegnati alla giustizia, ricordando alle comunità di esigere che le scuole siano considerate come luoghi sicuri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La libertà di Giorgio Gaber

Next Post

Peppe Voltarelli da New York alla Calabria: “Decidi da che parte stare”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Pescecani a Manhattan

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In