Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 5, 2013
in
Onu
May 5, 2013
0

Impotenza e irresponsabilità

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Una delle tante terribili immagini che arrivano dalla Siria in questi mesi

Una delle tante terribili immagini che arrivano dalla Siria in questi mesi

Time: 3 mins read

A più di due anni dalla cacciata di Mubarak in Egitto e dallo scoppio dell’insorgenza armata in Siria contro il regime di Bashar el Assad, mentre il ritiro statunitense dall’Iraq e il previsto possesso iraniano dell’ordigno nucleare propongono nuovi rischi al suo confine meridionale, il Medio Oriente appare tutt’altro che stabilizzato. A soffrire della situazione è in particolare l’area europea, la più vicina e la più dipendente dalle risorse energetiche della regione. Tanto più che in Europa vivono più di 45 milioni di musulmani immigrati dai paesi arabi, che diverranno alla fine del prossimo decennio quasi 60, l’8% della popolazione totale dell’Ue. Da rilevare che circa il 42% di loro avrà un’età, sotto i 30, dal probabile impatto sociale, religioso e politico.

   Al confronto con situazioni che dovrebbero spingere l’Ue a scelte, in chiave regionale, politiche e di sicurezza, le istituzioni insistono con vuote dichiarazioni di principio, e l’invio di aiuti umanitari sui teatri di crisi. A spostare i leader europei dall’inanità non soccorrono neppure le cifre raccapriccianti delle vittime delle violenze e guerre. In Irak da marzo 2003 a dicembre 2011 si sono contate 117.000 uccisioni. In Siria da marzo 2011 a marzo 2013, 60.000. Ma in Siria il conflitto ha fatto 2.500 morti al mese mentre in Irak 1.114. Nemmeno le guerre nella ex Jugoslavia, tra marzo 1991 e novembre 1995, tra febbraio 1998 e giugno 1999, hanno espresso un tasso così elevato di mortalità: nonostante le 140.000 uccisioni, si sono avute 1.972 vittime al mese.

   Non stupisce che di fronte all’impotenza di un’Europa ripiegata nella propria crisi finanziaria e sociale, il Medio Oriente e il mondo arabo mediterraneo manifestino disappunto. Scrive Benoit Vitkine nella dettagliata pubblicazione che Le Monde ha appena dedicato alla situazione geostrategica mondiale: “Abbiamo creduto che i nuovi poteri nati nei paesi delle ‘primavere arabe’, avrebbero guardato a un modello democratico vicino agli standard europei. Su questo capitolo, il 2012 ha marcato una disillusione… Neppure la Turchia si batte più per l’adesione all’Ue…”. E Vivien Pertusot, responsabile d’Ifri Bruxelles: “La Ue corre oggi il rischio di non potersi più appoggiare sul suo soft power; e proprio nel momento in cui il suo hard power sta divenendo un miraggio”. Tuttora il 48% del campione di 22 paesi che la BBC intervista in primavera, giudica positivamente l’Ue, ma questa sembra fare di tutto per dilapidare il suo capitale di fiducia.

   Certo è che resta poco tempo ai paesi membri per decidere cosa vogliono fare delle responsabilità verso la pace e lo sviluppo mediterraneo e mediorientale. Né la politica “globale” degli anni ’80, né le politiche di cooperazione varate con la carta di Barcellona negli anni ’90, né la velleitaria Unione per il Mediterraneo imposta da Sarkozy durante la presidenza francese del Consiglio europeo hanno dato soluzioni credibili ed efficaci. Manca evidentemente la volontà politica, magari perché si teme di scontentare Israele. Ma se l’Ue avesse fatto per il Mediterraneo la metà di quello che ha fatto per le nuove democrazie post comuniste, oggi vi sarebbe pace e sviluppo nel suo sud e forse sarebbe stato risolto anche il conflitto israelo-palestinese.

   Faccia attenzione l’Europa. Dal prossimo decennio la sua politica mediorientale, e più in generale verso il mondo islamico ed arabo, passerà anche per vie interne. Visto l’andamento demografico, con il peso che tendono ad avere le giovani generazioni arabe e islamiche nel vecchio continente, il rapporto euro-arabo costituirà un issue di politica interna, non più solo di politica estera.



Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Vincere una guerra “giusta” contribuisce alla costruzione della pace

Vincere una guerra “giusta” contribuisce alla costruzione della pace

byLuigi Troiani
Scavare sotto la sabbia: in Libia trovi il petrolio e forse delle verità

Scavare sotto la sabbia: in Libia trovi il petrolio e forse delle verità

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

New York corre su due ruote: ma è veramente pronta?

Next Post

New York vuole correre su due ruote, ma non ci appare ancora pronta

DELLO STESSO AUTORE

In Polonia ha vinto Nawrocki: ecco cosa cambia per l’Unione Europea

In Polonia ha vinto Nawrocki: ecco cosa cambia per l’Unione Europea

byLuigi Troiani
Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

byLuigi Troiani

Latest News

LA sotto assedio: arrivano altri 2.000 soldati della Guardia Nazionale

USA, giudice federale ordina lo stop dei raid dell’ICE nel sud della California

byEmanuele La Prova
Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

Somaye Parsa, storia di una giovane donna afghana: l’intervista

byValeria Sabatini

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Conversazioni 2013 alla Casa Italiana Zerilli Marimò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?