Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
August 18, 2023
in Cronaca italiana
August 18, 2023
0

Destituito il generale Vannacci dopo il suo libro contro le minoranze

"Il mondo al contrario" però è in cima alle vendite di Amazon

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Destituito il generale Vannacci dopo il suo libro contro le minoranze

Roberto Vannacci

Time: 3 mins read

Si chiama Roberto Vannacci, è un generale di divisione dell’Esercito italiano, e nega di aver scritto frasi che insultano femministe, ambientalisti e la comunità LGBTQ+; ma il suo libro “Il mondo al contrario” (autopubblicato) gli è costato il posto alla guida dell’Istituto Geografico Militare.

Il volume è uscito il 10 agosto e le polemiche sono servite da volano alle vendite: il frutto delle fatiche di Vannacci (ben 373 pagine per 19,76 euro, solo in edizione cartacea e non elettronica) è arrivato in cima alle classifiche di vendita su Amazon, numero uno non solo nella categoria Saggi ma in assoluto: ha scavalcato – amaro paradosso – Accabadora della scrittrice femminista appena scomparsa, Michela Murgia.

Dal 17 agosto articoli di giornale e social borbottano su questa creazione. Prima è arrivato un comunicato dell’Esercito: “la Forza Armata prende le distanze dalle considerazioni del tutto personali (come precisato nel testo) espresse dall’Ufficiale”. Poi ha parlato il ministro della Difesa Guido Crosetto – del partito della premier Meloni, Fratelli d’Italia: “Non utilizzate le farneticazioni personali di un Generale in servizio per polemizzare con la Difesa e le Forze Armate. Vannacci ha espresso opinioni che screditano l’Esercito, la Difesa e la Costituzione. Per questo sarà avviato dalla Difesa l’esame disciplinare previsto”. Poi la mannaia con la destituzione e il trasferimento per lui al Comfoter (Comando forze operative terrestri) di Firenze.

Ma insomma che dice questo libro? Su Amazon, lo stesso Vannacci così lo descrive: “Il Mondo al contrario vuole provocatoriamente rappresentare lo stato d’animo di tutti quelli che, come me, percepiscono negli accadimenti di tutti i giorni una dissonante e fastidiosa tendenza generale che si discosta ampiamente da quello che percepiamo come sentire comune, come logica e razionalità (…) Alieni che (…) vivono in un ambiente governato da abitudini, leggi e principi ben diversi da quelli a cui eravamo abituati”, e via così inveendo contro i graffitari, chi manifesta “contro una vaticinata apocalisse climatica e contro i provvedimenti già presi e stabiliti dalla maggioranza” e i dibattiti che “non parlano che di diritti, soprattutto delle minoranze”.

Qualche perla dal testo: “Io non ho niente contro gli omosessuali, sono favorevole ai loro diritti, non li giudico, perché non si possono giudicare i gusti. Quello che contesto è che ciò che è eccezionale, marginale, minoranza, venga rappresentato come la normalità”. “Sembra quasi che si cerchi di desensibilizzare la società con immagini e parole che rispondono a un bisogno di ostentazione: io amo giocare a tennis, ma mica vado ogni giorno vestito da tennista per rivendicarlo”. Si cita anche la celebre pallovvolista star della nazionale, Paola Egonu, che “è italiana di cittadinanza, ma è evidente che i suoi tratti somatici non rappresentano l’italianità”, qualunque cosa italianità voglia dire in un paese meticcio come l’Italia.

Ovvie le proteste di tutto l’arco delle opposizioni. Vannacci però, convocato in tv dalla trasmissione “Diario del Giorno” (su Rete4, la più conservatrice delle reti berlusconiane), si è difeso: “Quando scrivevo questo libro sapevo che avrebbe dato da discutere ma sicuramente non mi aspettavo questo polverone… L’odio è un sentimento, come l’amore e quindi io penso che sia lecito provare disprezzo per qualcosa o per qualcuno. Questo non vuol dire istigare alla violenza… La Costituzione garantisce la libertà di parola”.

Ora, questa storia è rilevante per vari motivi. Il primo: la rapida reazione del ministro Crosetto dimostra quanto il governo Meloni tenga a dimostrarsi liberal. Pone poi un problema a fronte dell’Esercito: Vannacci è una eccezione o il suo spirito di patriota rappresenta una bella fetta delle Forze Armate? E infine, la ricezione del libro e la sua rapida scalata delle classifiche.

Se gli Stati Uniti sono una società polarizzata, l’Italia infatti non appare da meno. Ci sono 15 recensioni su Amazon di questo volume, e oscillano fra le 5 stelle e quelli che ne assegnano solo una. I primi si sentono finalmente rappresentati. Dice un lettore soddisfatto: “Il mondo al contrario è un bellissimo saggio che pone all’attenzione del lettore le tante incongruenze di una società che in nome di un presunto progresso sociale sembra aver dimenticato il vecchio e sano “buon senso”. La normalità esiste, scrive Vannacci, e non è detto che sia buona o cattiva, bella o brutta”. Un altro, col titolo “Finalmente”: “Ha scritto cose che molti pensano ma che nessuno ha più il coraggio di dire”.

Le recensioni a una stella sono diametralmente opposte: “Definire questo libro retrogrado e razzista “sterco” è un complimento”, e ancora “Il fatto che questo prodotto (fatico a chiamarlo libro) possa essere acquistato con il bonus cultura, mi fa male. Tanto male…”

È lo stesso scontro che vediamo ogni giorno sui social media: da una parte chi vuole tutelare i diritti di tutti, dall’altra chi si scaglia contro “la dittatura del politically correct” sentendo che mette a rischio la sua identità; divisi da un baratro su cui non c’è ponte né terreno di mediazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

byAlessandra Quattrocchi
Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Roberto Vannacci
Previous Post

Il Texas aumenta le tasse per i possessori di auto elettriche

Next Post

Da Napoli arriva il volo diretto per Philadelphia

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Da Napoli arriva il volo diretto per Philadelphia

Da Napoli arriva il volo diretto per Philadelphia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?